Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. Ormai qualsiasi direttore marketing spende 80-90% del suo budget sui social alimentando database crm per poi inviare prospects nei concessionari (ehm ormai agenti nel mondo Stellantis) o direttamente su loro siti spingendo all’ordine online La televisione serve veramente a poco e i pochi slots interessanti tipo Sanremo o partite di calcio sono costosissimi
  2. Be’ certo che quella di quattroruote è una C4X con frontale della Pura … 😬
  3. Ma come si fa in Germania a essere credibili senza auto sopra il segmento C …
  4. Sarei stupito di vedere esterni diversi da quelli del leak a 3 mesi dal lancio , ma in effetti non può che essere meglio. Già la novità che la Q4 sia ibrida e non elettrica mi rallegra. Poi farà i suoi 30,000 vendite l’anno e nasconderà un po’ il crollo dei numeri Stelvio/Giulia dopo l’arrivo dei modelli nuovi solo bev.
  5. Finché campa di cloni 208/c3aircross/308/3008 deve essere redditizio …
  6. C’era un progetto per sostituire 508 e Insignia , ma non mi ricordo del codice interno e non seguo Opel come cerco di fare con i marchi italiani. Ma suggerisco di leggere L’Argus pro nei prossimi giorni…
  7. Il giornale francese automobile magazine non è affidabile come L’Argus, ma ha contatti in Valeo e altri fornitori. I progetti manta e insignia sarebbero congelati perché troppo alto di gamma per un marchio generalista come Opel. Che non andrebbe oltre astra e grandland.
  8. Penso proprio di no : se marchionne avesse preso Opel invece di Psa, non ci sarebbe stato bisogno di cercare Psa per creare Stellantis
  9. O negli USA piuttosto … di large in Francia neanche l’ombra
  10. Andate a chiedere ai venditori Peugeot come sta andando quel nuovo posizionamento… ordini da privati e aziende giù a picco , km0 a palla e stock di bev (2008 e 308) altissimi. Parlo della Francia.
  11. C’era una volta la Omega, la Insignia e prima la Vectra … ora hanno al vertice della gamma una 308 SW rimarchiata e una 3008 rimarchiata. Motori uguali e più niente di specifico. Se solo il governo tedesco avesse lasciato Opel a Marchionne invece che a Psa … ci saremmo evitati Stellantis e avremmo dei marchi messi meglio (tranne Lancia in effetti, lo ammetto).
  12. non mi hai capito … di cosa accidenti si lamentano ? Che il prezzo medio sia salito da 43 a 57 ? Intanto vogliamo parlare di Panda che è raddoppiata o poco ci manca ? E poi lo vogliamo fare il calcolo dividendo per il reddito medio ? Una wrangler da 50k con reddito medio per famiglia di oltre 100k negli USA contro la wrangler da 80k con reddito medio per famiglia di neanche 50k in Italia ? Le auto negli USA restano mostruosamente accessibili rispetto all’Europa e ancora di più visto quanto guadagnano. Che poi ci sia stata inflazione di listini, questo è mondiale. Che poi Stellantis abbia esagerato, questo è ovvio : basti vedere le Peugeot con rate leasing molto superiori alle Audi equivalenti
  13. ci passo 15gg ogni 3 mesi… i colleghi vanno in giro con Maserati ghibli, Giulia quadrifoglio, Cadillac escalade… eppure guadagnano meno dei parigrado europei. Le Jeep sono particolarmente accessibili. Poi si vivono in Texas e in Florida dove le tasse sono ben più basse che altrove Neanche pagano irpef e si lamentano di imu da 7k dollari per case da 500m2 senza parlare del terreno.
  14. Spero per loro … VW e Renault stanno abbassando listini inseguendo tesla byd e mg
  15. Bene, aspetterò che i vari Cavauto importino le americane T6 su base large …
  16. Già in era FCA quel po’ di bello si faceva solo se c’era prospettiva di vendita USA e condivisione con marchi USA. Se mai quel che fa arrabbiare è che la’ i prezzi restano accessibili con ampia scelta ice e allestimenti
  17. Sulla carta le prestazioni delle stla large - bev come dimensione batteria, velocità di ricarica, potenza e accelerazione ecc sono molto competitive. Ma restano simili a Tesla e ai migliori cinesi. Ergo i prezzi dovranno essere competitivi. E vedendo cosa ha fatto finora Tavares, ne dubito. Nessun riferimento a alternative al full bev da quello che leggo …
  18. A parte in Brasile la situazione è ahimè molto negativa ovunque. Hanno scommesso troppo sulle bev lasciando invecchiare troppo / abbandonando tanti best seller ice. E quasi tutto il piano di lanci e’ più bev only della concorrenza: se la quota bev non salisse molto rapidamente, Stellantis soffrirebbe molto di più di chi lascia la scelta al cliente.
  19. Tutti i marchi Stellantis o quasi sono ai minimi storici come venduto … Citroen, Opel, Fiat … e visto come i concessionari detestano la casa madre (sondaggi mostrano come i marchi Stellantis sono quelli con i voti più bassi) dubito che qualche clone in più ora cambi la situazione. Ma certo, vedremo tanto cosa si può fare d’altro che essere spettatori
  20. Buona domanda … era prevista ma poi sembra scomparsa
  21. Sì esatto. Le Y HF e Abarth 600 saranno elettriche trazione anteriore da 240cv. A quanto pare stessa cosa per la Milano, stando alle esternazioni di Imparato. Vero che non si da ancora per la Avenger 4xe, ma dubito sia diverso Alcuni dubbi allora … le 30,000 tonale e Hornet prodotte in più dei 50,000 immatricolati o le 2800 granturismo prodotte contro 400 immatricolate o i tempi di consegna di 2 mesi per Stelvio e Compass con opzioni come quadrano con uno scenario di un gruppo che se ne frega di perdere massicciamente quote di mercato ovunque ?
  22. … senza dimenticare che in caso di incidente servono anche più di 6 mesi per i pezzi di ricambio tesla. Comunque i fatti sono chiari : tesla schiaccia la concorrenza e se la tesla 2 sta davvero sui 25k euro, allora per gli altri (tolti i cinesi) sarà un massacro. ...
  23. Mah non piace neanche a me, comunque han tagliato 2 allestimenti su 4 per cui ben venga qualsiasi pseudo novità. Anche perché 38,000 immatricolazioni nel suo primo anno pieno (di cui oltre la metà in Italia) sono un flop per il segmento principale del mercato europeo, il C-Suv.
  24. Avenger è in Polonia. Renegade tira avanti con nuovo uconnect ma dopo 10 anni e la fine del l’export negli USA farà max 40,000 pezzi annui. Lancia Gamma arriverà nel 2026. Io qui scrivo del 2024. Il Polo recycling non lo conto neanche …
  25. Tornando in tema … nel 2024 : - Mirafiori soffrirà perché 500E calerà tra paesi senza incentivi e stock per i piazzali dei concessionari US verosimilmente già prodotto. Maserati di Mirafiori a fine vita (levante) o con numeri ridicoli (granturismo). In tutto 70.000 pezzi ? - Cassino soffrirà perché ormai Stelvio e Giulia sono sotto 30,000 pezzi annuali e Grecale (anche con folgore che conterà come il 2 di picche) 15,000 pezzi. Uno stabilimento sta in piedi con < 45,000 auto l’anno ? - Pomigliano soffrirà perché Hornet non vende e hanno 12 mesi di stock negli USA e Tonale non raggiunge i 40,000 pezzi a livello mondiale. Diciamo max 60,000 pezzi più Panda 🐼 eterna ma occhio a listino versione restyling. Diciamo 200,000 auto l’anno ? - Melfi con 500x in EOP , renegade e Compass al penultimo anno (renegade stoppata negli USA) e a fine anno DS8 solo elettrica da 80k (che se ne vendono 10,000 l’anno e’ già tanto). Diciamo 120,000 auto tutto l’anno ?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.