
Marco1975
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2489 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
6
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Marco1975
-
Direi di no. Parente estetico della Fiat fastback brasiliana e tecnico della C4X (ahimè). Se ci andasse bene, della C5 Aircross nuova generazione (ma ne dubito).
- 7223 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Perché spacciano i mhev 48v per full hybrid
- 8793 risposte
-
- 2
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se rinsavissero dalla loro follia mono-bev (stellantis ha interpretazione ultra talebana rispetto a tedeschi, giapponesi, coreani o anche Renault) Tavares e la sua banda metterebbero sugli eredi di Stelvio e Giulia dei 6 cilindri per mercati americani ; non penso i 4 cilindri phev con potenze basse. Eventualmente quelli del Grecale, 2.0 mhev sui 300cv.
- 8793 risposte
-
- 3
-
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il 1.6 è per i benzina plug in hybrid. Anche lui ex PSA rilavorato.
- 8793 risposte
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ha proprio la grazia di un rospo obeso… Pero’ propone tutte le motorizzazioni immaginabili : per la serie solo in stellantis si va verso il bev only.
- 154 risposte
-
- mini countryman
- countryman
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Mai provata la 208 con 75cv , ma immagino che sia ancora più lenta della ypsilon attuale, il cui 70cv spinge un’auto ben più piccola e leggera. A parte per i neopatentati (i miei figli tra un po’ ci arrivano), non vedo proprio l’interesse di scendere sotto i 100cv del mhev hybrid sicuramente già previsto
-
Il 1.2 48v hybrid c’è a 100cv e 136cv. Direi che va bene così … poi se serve una versione neopatentati depotenziata boh non so
-
Gli avranno appena comunicato il suo numero nella lista d’attesa per i 3 cilindri 1.2 😁. Unico motore per le medio piccole stellantis.
- 2393 risposte
-
- 4
-
-
-
-
-
C’è da dire che infilano una dozzina di marche in concessionari , 20 m2 a marchio. Ma che si arrangino con muri interni , mannaggia …
- 7223 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
C5 aircross è un successo in Francia e grandland vende benone alle aziende a prezzo da Skoda karoq. Anche vero che in Italia abbiamo meno bambini e quindi famiglie più piccole, però una Fiat croma basata su C5 Aircross sui 4,5 metri con magari 7 posti opzionali e il solito 1.2 3c 48v costerebbe sui 35k base e 40k full. Non farla è stupido e basato sui preconcetti anni 90 in casa Fiat : la presunta cannibalizzazione interna.
- 7223 risposte
-
- 2
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mah cosa ci vuole per copiare il C5 Aircross alla salsa Fiat …. Un onesto monovolume travestito da suv.
- 7223 risposte
-
- 3
-
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
C’era anche una versione 7 posti della Multipla nei piani iniziali, ma era stata cancellata. C’è da dire che una specie di 500L Living, per quanto pratica, era proprio bruttina.
- 7223 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Oh mamma … questa sarebbe la concorrente della Dacia Logan più che una nuova Croma 🙀. Ma ci vuole tanto a fare una specie di Arkana - che di sicuro bella non è, ma almeno decente B-UV allungata al segmento C
- 7223 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
Marco1975 ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Magari … 🤞🤞🤞 Ma penso che tirino solo a campare , sia portando avanti Stelvio e Giulia attuali in parallelo che vivacchiando nel motor sport con sticker in F1. La stessa wec : resta da vedere comunanza con Peugeot … -
questa crossover segmento C mi incuriosisce. Che Fastback Brasile abbia bisogno di un rimpiazzo ci sta. Che la base sia una ennesima Citroen è probabile. Ma quale ? C4X, C5 Aircross ? De la base è la stla small a priori no la C5 Aircross che oltretutto sta per crescere di dimensioni. Però la Multipla sarà già sui 4,4 metri. Una versione crossover della multipla stirata sui 4,5+ metri ? Una nuova Croma sui 4,5+ metri con linea un po’ meno boxy della Multipla/nuova C3 Aircross potrebbe avere successo. Se poi la producessero in Italia su base stla medium a Melfi o Pomigliano , sarei contento.
- 7223 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024
Marco1975 ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Riassunto molto bene ahimè. Uno sticker sulle Haas , forse wec tra 2-3 anni e il baratro del bev only. Mah. Ormai mi vergogno a guardare le sauber-alfa : praticamente mai ai punti, spesso ultime o quasi. -
Voci di sostituto Fiat fastback brasiliano , ma siamo su dimensioni da Renault Arkana quindi più segmento C crossover coupé, anche se base stla small / smart. Comunque solo voci.
- 7223 risposte
-
- 1
-
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non dimenticatevi che tranne forse la Compass, saranno tutte solo bev. Cioè invendibili nel mercato domestico. Col cavolo che arrivano a 800k unità senza la Panda.
- 11984 risposte
-
- 2
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Davvero un peccato che la 500X degli inizi , 2.0 140/150 o 1.4 170 con 4x4 e allestimenti alti non avrà eredi. Né la 600 polacca né la Multipla marocchina interesseranno i clienti di quelle 500X. Non sapendo cosa ci sia nei piani Fiat dopo il 2026, non resta che pensare che Fiat sarà l’equivalente low cost della Citroen ma stoppata al basso del segmento C sui 4,4 metri.
-
Ok grazie - e per il Compass, unico medium della lista, resterebbe doppia produzione Nordamerica (stavolta in Canada però sembrerebbe) e Melfi per l’Europa con stessa tempistica fine 2025 ?
-
in questa tabella (molto utile, grazie 🙏) non trovo però il presunto nuovo Renegade 2026 su base Small e assegnato ad una fabbrica spagnola.
-
Normative sicurezza e redditività permettendo, post 2026 una erede di Panda 2012 e Mobi ci starebbe come altra global car low cost più piccola della B 2024. A meno che ritengano che sotto la B ci stiano solo quadricicli elettrici…
- 171 risposte
-
- 1
-
-
- citroen spy
- c3 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Mi piacerebbe non usassero il nome Panda per sto crossover. Come global car low cost sarebbe giusto usare Uno qua e Mille in Brasile
- 171 risposte
-
- 1
-
-
- citroen spy
- c3 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Per non finire con zero stelle NCAP come la versione Latam, il pianale e non solo dovranno evolvere un bel po’ rispetto alla versione per paesi emergenti.
- 171 risposte
-
- 2
-
-
- citroen spy
- c3 spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: