Vai al contenuto

Marco1975

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2489
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    6

Tutti i contenuti di Marco1975

  1. In stellantis fan fatica a produrre motori e batterie per la variante 156cv. Infatti hanno prolungato la vita utile a listino delle versioni precedenti da 136cv su tutte le ex PSA. Per me sono bev nate obsolete a prezzi fuori mercato, cogli l’opportunità per liberarti
  2. Ma sì, sta cambiando il contesto legislativo con tanti saluti a euro7 ; i biofuels stanno rientrando dalla finestra ; la velocità della transizione ai Bev è quanto mai discutibile sia negli USA (già sentito stop discriminating thermal engines?) che in Giappone (Toyota e Nissan e Suzuki giurano sul lasciare la scelta ai clienti) che in Germania (gli incentivi sulle bev stanno calando, forse spariranno ? E si è già visto che spariti gli incentivi sulle phev, i tedeschi hanno smesso di comprare le phev …). Per non suicidarsi, chiacchierone & co finiranno per estendere la vita utile di tutto quello che hanno in gamma, affiancando le nuove Bev e facendo credere ai clienti ogni anno che è l’ultimo per le non Bev. Idea furba perché i fans comprano (già sentito ? Ci sono 3000 unità di quadrifoglio, comprate gente comprate)
  3. Penso che come François su Fiat, anche il chiacchierone finirà per rassegnarsi : solo bev ammazza il marchio. Dovrà tenere anche Giulia e Stelvio più a lungo come classici a fianco dei nuovi bev. Specialmente per gli USA, che non hanno follie tipo euro7 e che rischiano di avere un presidente trump bis o un suo clone alla Casa Bianca… E di sicuro Tonale e Junior-Kid camperanno fino a fine ciclo con motori omologati (poi vediamo se euro7 arriverà e come, perché una minoranza bloccante di stati membri ha bocciato la versione attualmente presentata)
  4. Ma i 1.3 phev della Compass e Renegade ma anche Tonale vengono dalla fabbrica polacca ? Perché ok che da qui a fine 2025 perderemo le Jeep, ma la Tonale ??
  5. Ah questa non la sapevo, grazie In effetti 156 + 82 = 238 cv di Alfa Junior/Kid quadrifoglio e Abarth 600. Sai per caso qualcosa su una 4xe non full BEV ? So che le probabilità sono basse, ma la speranza…
  6. L'ë-C3 Eco affichera une puissance aux alentours de 60 kW (82 ch), alors que la variante la plus « musclée » plafonnera à 80 kW (environ 109 ch). Oltre all’eterno 1.2 puretech probabilmente termico
  7. La Compass 2025 sarà anche ibrida … poi tocca prendere cosa passa il convento (1.2 48v e 1.6 phev 200cv) con tanto di rischio che 4x4 sia solo sulla BEV. Vedremo.
  8. Se euro7 non arriva, e se imparato e suoi non sono matti, Stelvio e Giulia attuali resteranno in parallelo più a lungo finché i volumi industriali a Cassino hanno senso
  9. Anche negli USA - Tesla a parte- le bev soffrono. Per disperazione molti copiano Musk tagliando prezzi. Andrà a finire male…
  10. Visto che qui si legge che L’alfista fanatico critica sempre e non compra mai, ricordo che ho comprato almeno 15 alfa in vita mia e ne ho 3 attualmente in casa, nonché ho riempito l’azienda di Stelvio aziendali per i dirigenti … incredibile dover precisare questo prima di scrivere. Imparato il nuovo corso ce lo ha spiegato centinaia di volte , facendo almeno una intervista al giorno. Poi peccato che faccia molta confusione sui modelli post 2026, ma il problema non è quello. Il vero problema è proprio la visione di una Alfa solo bev + una realtà di modelli attuali a cui lui ha apportato nulla (sempre stessi motori del 2016) ma ha segato colori, allestimenti , opzioni che mi fa incazzare. Tonale con scelta motori indécente rispetto alla concorrenza. Promesse a vanvera su un 2027 a cui non si capisce come potrà arrivare ignorando cosa vogliono i veri clienti di Alfa nei mercati principali che sono Italia e USA. PS : evitare di ripetere che tanto nel 2027 sarà così su tutti i marchi. Non è affatto vero, dai tedeschi ai giapponesi ai coreani.
  11. Etanolo che costa la metà perché è detassato …
  12. Nessun problema, ognuno ha diritto alle sue opinioni. Trovo un peccato di rilanciare un marchio moribondo puntando su segmenti di mercato piccoli e in calo, quando avrebbero potuto proporre modelli molto più corrispondenti a cosa cerca oggi un cliente europeo. Già han preso la pista del bev only post ypsilon, che è già un modo di rinunciare al 85% del mercato europeo ad oggi. Non giocare nei suv B e C taglia un altro 50% del mercato europeo. Eppure in casa stellantis avevano tutto già pronto.
  13. Be muletti per provare cosa ? Pianale e meccanica identici a 208 restyling. Servono dei muletti per una carrozzeria in parte diversa ?
  14. No, la situazione è più complessa : la quota bev in Europa fatica a passare oltre il 15% mentre phev si stabilizza sui 7-8%. Se poi si guarda la parte del mercato rappresentata dai privati, i numeri sono quasi dimezzati. Questo perché sono gli incentivi fiscali che han spinto le aziende a elettrificare oltre il buon senso : ora che molti paesi tagliano gli incentivi , emergono grossi dubbi. Basti guardare al mercato principale, la Germania. Infine continua la marcia trionfale di Tesla e in misura minore dei cinesi; i costruttori europei stanno soffrendo di brutto nonostante gli sforzi fatti per elettrificare.
  15. In passato si era evocata la possibilità che la variante bev della C3 fosse allocata a Kragujevac a fianco della pandona.
  16. Il passaggio da una ypsilon sui 16-18k e 3,8 metri 70cv a una ypsilon sui 23-25k e 4+ metri e 100-136cv è un cambio di segmento per prezzi, dimensioni, performance. L’ideale sarebbe stato di affiancarli per un po’. Ma sono d’accordo che quella parte del rilancio resta a rischio medio basso, rispetto ai modelli che verranno e - ribadisco - al mancato guadagno di non posizionarsi sui segmenti ad alto volume tipo Musa / Compass per capirci
  17. Le forme e dimensioni quelle saranno, poi è ovvio che le Adas e equipaggiamento di sicurezza saranno europee. Sarà già tanto che ce la mandino con il 1.2 48v 3c e non solo bev povero senza litio.
  18. Quanto sarebbe costato tirare fuori una nuova Lancia Musa , successo quasi scontato ? Un po’ come Yaris e Yaris cross, corsa e Mokka ? il cuore del mercato europeo sono crossover sui 4,2 metri e C-UV sui 4,4-4,5. Visto che Lancia non guarda alle Americhe ne all’Asia ci voleva molto a coprire quei segmenti ? Invece no, utilitaria da 4 metri buona per mercato italiano e poco più + crossover (temo berlina rialzata) da 4,6-4,7 metri e buco in mezzo fino al 2028. Se non ricorda il 2003-2008 durante il quale Lancia aveva il buco in mezzo …
  19. La vera stla medium arriva dopo il 2027. Quella del 3008 nuovo è la emp ritoccata con il 1.6 plug in , 1.2 3 cilindri e bev esistenti
  20. Di cosa lamentarci ? buona domanda. - scelta dei segmenti di mercato dove competere : nessun suv mentre il mercato europeo al 60% chiede suv. Si parte con utilitaria poi una cosa tra il C e il D, tra crossover e berlina rialzata. Mistero. L’ultima auto mix di tutto era la Delta 2008 e non fu esattamente un trionfo. - scelta delle motorizzazioni : a parte il 1.2 3 cilindri ex psa solo elettriche e - per quel che se ne sa - non propriamente competitive con la concorrenza Premium. - basi tecniche : cmp per utilitaria e a priori medium leggera evoluzione emp per ammiraglia Gamma. Mi direte cosa cambia da grande punto o bravo 2. Nulla appunto. Nulla di Premium … Vedo molto della Lancia inizio anni 2000 : si punta sugli interni lussuosi e barocchi, esterni retro anni 70 (beta hpe), basi tecniche umili spacciate per Premium, modelli difficile da classificare nei segmenti che il mercato vuole. Se si rifà come negli anni 2000, perché il risultato dovrebbe essere diverso ? Ah per chi pensasse : sempre a lamentarsi , ma proporre qualcosa ? La risposta sarebbe Lancia anni 80 : ispirarsi a Y10, Delta e Thema anni 80 con presenza sportiva , look moderno e aggressivo, qualche innovazione, basi Premium tipo stla large. E modelli ben piazzati sul mercato al cuore dei segmenti con offerta chiara.
  21. La C3 aircross nuova europea misurerà 4,37 metri (fonte L’Argus). la C5 che fia oggi misura 4,5 salirà ancora …
  22. Adoro la clientela cafona tedesca che vuole i V8 😂
  23. It’s just a matter of defining what is a UV … more or less cubic 😅 Did you notice 600 has same height as Ypsilon or current Panda ?
  24. E soprattutto 4x4 solo elettrica (sia il motorino dietro che full BEV). Avrei sperato di no, ma sembrerebbe così
  25. Be 1983 esemplari per 4 mercati vorrei vedere … però non stanno vendendo borsette Hermès o dei Louis Vuitton da prenotare 2 anni prima … poi ci si chiede come mai le fabbriche italiane producono sempre meno. Vendere volumi importanti ormai sembra l’ultima delle priorità, roba da decrescita felice 🙄
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.