Vai al contenuto

RS6plus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3201
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RS6plus

  1. che 300nm di coppia, 120cv su una B ti faranno divertire non poco. Senti la spinta che sale, e negli ultimi diesel da un litro e mezzo è cosa rara, perchè piuttosto regolari Interni davvero ben fatti
  2. mi pare di capire che malboro rimane come sponsor, sbaglio?
  3. esatto. In più, ma nom fa parte di questo richiamo, si sta indagando sulla restistenza di lamierati che realizzano il tetto di alcuni modelli. In Usa c'è una causa aperta che riguarda svariati casi, ma ancora non si giunge ad una soluzione, almeno concordata con la casa
  4. ogni tot riesce lo spin off, il maquillage sul bilancio (solo su questa azienda, poi quando vanno in fallimento si scopre che a truccarlo erano altri), il non pagamento ai fornitori, che sono i peggiori e chiunque farebbe meglio e via discorrendo.. Comunque, la cig è conseguente alla fine degli incentivi e serve a mettere pressione, fossi impiegato in quel ruolo l'avrei fatto pure io (e non solo) seduta stante. Piuttosto, l'unico governo al mondo, e sfido a trovarne un altro, che per ben 2 anni mette gli incentivi, ma non è capace di rinnovarli per tempo, pur avendo 11 mesi di tempo per farlo. No.. si riduce sempre a febbraio, portando i consumatori inevitabilmente ad aspettare, e a dover rendere retroattiva la rottamazione (2009) La Spagna li ha varati in estate e prorogati doipo un mese anche per il 2010, idem la Francia anche se con tempistiche diverse. Qui non ci si riesce.. come mai? Senza poi contare che c'è la UE e non riesce ad essere unita neanche sugli incentivi auto..
  5. non è quello a cui mi riferivo. Alcune 500, furono fatte appositamente di un blu per maserati, qualche decina di pezzi. Nei numeri del 2007, pure evo ne parlava quando Metcalfe portava aò tagliando la Granturismo
  6. è il classico blu oceano discponibile per GT e 4porte mi pare sindrome acuta da accerchiamento, in stile mourinho.. al debutto di 500, un lotto venne sempre fatta in tinta speciale e data ai concessionari maserati. Probabilmente pure li avranno messo il "for Maserati"
  7. colore favoloso, fosse in gamma sarebbe il mio preferito senza esitazione
  8. io vedo la polo non compiuta. Di linea ha una sporporzione tra i gruppi ottici e l'andamento della carrozzeria. In più dentro, non mi convince, ma ciò lascia il tempo che trova. Di contro nel cofano ci va un motore, 19mila cucuzze per il 1.6 122cv non li spenderei mai. Probabilmente non li spenderei neanche per polo, ma ha un motore di ultima generazione e un gran bel cambio dsg In definitva quoto margravio, son prezzi che cominciano a far pensare. Costano come una scirocco 1.4tsi, o B che su strada sono davvero un altro andare Li spederei diversamente
  9. preferisco di gran lunga il paraurti anteriore dell'attuale, con fascia unica inferiore. Senza quella mezza bocca sorridente che sembra avere questa. La sw riusciva (riuscirà visto che non hanno cambiato molto) ad essere, in assoluto, tra le 2\3 più belle del mercato
  10. orca bestia volevo gia rispondere che non poteva essere più brutto del crafter, ma ci riesce a mani basse
  11. Il termine ancora è fuori luogo. Ovvero non sense. Nel 2008 l’utile netto è stato di 1.7 MLD di Euro (-16,2% rispetto al 2007, quindi si è chiuso in utile anche il 2007) Sempre nel 2008 l'ebtida è di 5miliardi, l'ebit di 3,1miliardi
  12. perchè seat è in passivo da sempre tranne 1 o 2 anni di tregua, ma per poi ripiombarci con tutte le scarpe nel 2008 e nel 2009 La gestione di seat economicamente parlando è un buco nell'acqua, reiterato da un decennio ormai. Con lacquisizione di alfa (fantascienza e non propizia ma è solo un mio parere) seat verrebbe chiusa, perchè è stata in predicato di chiudere più di una volta, negli ultimi anni.
  13. oltra ai prezzi di listino, che sono veritieri fino ad un certo punto, perchè bisogna andare in concessionaria per capire la scontistica, occhio al tasso d'interesse, visto che mi pare di capire userai un finanziamento. Lasciarci 2\3mila € è un attimo. Su tutta la gamma fiat, visto che parlavata di panda, interesse a tasso 0 per 48mesi (bisogna pagare solo le spese fisse sava dna e assicurazione) Io consiglierai l'idea, a km0 o in pronta consegna si trova a prezzi da utilitaria (in questo caso il listino è proprio inutile guardarlo) PS: passare da una punto 1.9jtd (che spinge davvero forte) ad un 1.2, sarà davvero consistente. Ovvero scordarsi completamente come va (o come avrebbe dovuto, visti i problemi), la punto
  14. non è questione di metterci cavalli è l'euro 5 che strozza (l 105jtd su marea al massimo era euro3, ma probabilmente anche euro2). Il 1.6mjet 105cv è ben più brioso del 1.6 psa da 110cv Che se è loffia la bravo con il 105cv, le altre C con i diesel da un litro e mezzo sono morte
  15. io ho la 5porte e "fortunatamente" la guido, ci sarò salito una decina di volte dietro. Quando sale qualcuno, che non sia bassino (per dire mia madre avanza), vedo la sofferenza sul volto. Semplicemente in altezza non c'è spazio rispetto alla lunghezza dell'auto, è scaro anche per le gambe
  16. i più ricorrenti li ho scritti qualche post fa, se è immune può essere una soluzione valida. Ondeggia, vista la taratura delle sospensioni, quindi mettilo in conto (a me stimola la vescica in modo incredibile, ma forse è l'età) quindi la dinamica è quella che è..
  17. quoto tutto. Uno step ulteriore di potenza (185cv) non vedo dove porti, o comunque non è il segno della dimostrazione dell'evoluzione motoristica. Semmai sarebbe più consono un up-grade del 1.6 come c, motore davvero eccellente. Bmw non ha un diesel da un litro e mezzo, ha un 2.0 depotenziato A benzina fino a 2000 di cilindrata, non è che mostri sta grande innovazione motoristica. A benzina non sono molti quelli che hanno piccoli turbizzati, per risparmiare qualcose e soprattutto rientrare nelle emissioni (il m-air da 170cv rientrava negli incentivi... cioè erano 1500€. Altri non ci si avvicinano nemmeno) Il discorso di steve66 lo quoterei tutto, se fosse riferito ai cambi. Li davvero c'è da fare molto. Il C635 deve\dovrebbe essere solo l'inizio.
  18. più spaziosa? mai salito su una clio2 evidentemente. Oltre ad avere poco per le gambe la rastrematura del tetto, porta quelli alti sopra l'uno e ottanta a sbattere inevitabilmente con la testa. Dietro, è invivibile. Una panda, lunga 30cm è ben altra cosa. Ora quella li mi pare una versione piuttosto base, tappezzeria davvero misera. Io ho la race e i sedili sono davvero ottimi, sia come profiulatura sia come tessuto. Ma per il resto.. che Dio ce ne scapi. la Y, e non la Ypsilon che parrebbe normale, è qualitativamente superiore. il 1.2 è piuttosto dicamo che non è male, l'ho guidato una decina di volte. Nella media per consumi e prestazioni. Se trovi una Y con il clima, vai di Y. Senza non la prenderei
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.