
Bojack
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
322 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bojack
-
Vedendo il video direi che spinge mica poco! Ma quindi si può anche calcolare lo 0-100 direttamente dall'infotainment (ok, non so quanto sia utile però è una di quelle cose inutili ma carine ). Mi piace molto anche il sound. Ma invece i 180 km/h di velocità massima sono autolimitati? Onestamente, all'inizio questa cosa mi aveva lasciato un pochino perplesso, nel senso che mi aspettavo una velocità un pò più elevata, anche se poi alla fine quello che conta è la guidabilità. Comunque davvero ottima macchina, purtroppo non ho ancora avuto il tempo di andare a vederla però conto di farlo il prima possibile. Pensare che appena uscirono le immagini ufficiali non mi aveva convinto, ma poi piano piano mi sono innamorato!
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Che poi, se non ho capito male, sulla versione sport la strumentazione è metà analogica e metà digitale, quindi andrebbe comunque bene.
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Io dovrei riuscire ad andare a vederla, finalmente, in questi giorni. Vediamo un po’, ho già in testa più o meno la configurazione che mi piace di più. in realtà ho ancora qualche su quale versione eventualmente prendere, ovvero sport o ad anche. Se prendo la sport mi dispiacerebbe solo non avere il display totalmente digitale, mentre tetto panoramico e sistema borse (che sono sulla versione ad anche) non è che mi interessino più di tanto. Anche se sono curioso di vedere com’è il tetto in vetro e quanto si può aprire (è apribile, giusto)?
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
È talmente bella che non riesco nemmeno a trovare altri aggettivi adeguati 😍 che dire, magari potrò permettermi il modellino 🤣
- 664 risposte
-
- purosangue 2023
- purosangue
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma è già nei concessionari? Vorrei andare a vederla dal vivo, ma non ho capito da quando sarà disponibile in concessionario
- 1506 risposte
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Ovviamente non ci sono ancora rumors sulle motorizzazioni benzina e/o mild hybrid, giusto? Nel video postato poco fa si faceva riferimento al motore benzina con potenza fino a 155cv che viene montato sulla 2008. Non sarebbe male averlo anche sulla Jeep Avenger!
- 1567 risposte
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Fantastica, mi piace veramente tantissimo! Come avevo già avuto modo di dire, secondo me è un'auto nata per avere successo e venderà tanto! Curioso di vedere come sarà la gamma motori e capire meglio cosa propongono gli interni. Detto questo, la trovo davvero ben riuscita.
- 1567 risposte
-
- 2
-
-
- anteprime auto
- avenger 2023
- (e 6 altri in più)
-
Mi dà la netta sensazione di auto destinata ad avere un successo enorme, almeno spero! Fuori personalmente mi piace molto. Gli interni sembrano interessanti. Secondo me viene fuori proprio un bel macchinino!
- 1182 risposte
-
- 4
-
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
Aggiornamento: la macchina è ok e tre giorni fa l'ho finalmente ritirata! Ho avuto modo già di fare qualche gita fuori e la macchina mi piace, guidare a cielo aperto è qualcosa di incredibile! Ho guidato anche ieri sera e farlo sotto le stelle è davvero favoloso. Che dire, sono soddisfatto! È da tantissimo tempo che volevo prendere una cabrio e sono contento di averla finalmente trovata.
-
Francamente è un dispositivo che mi convince poco. Stamattina leggevo una prova che è stata fatta su strada e c'è da mettersi le mani nei capelli.. Una curiosità, non ho capito se è obbligatorio solo per le auto europee o per tutti? Cioè, ad esempio la nuova Civic che voi sappiate è dotata di questo sistema? O essendo un'auto non europea non c'è? Anche se temo che, essendo vendita in Europa, dovrebbe essere obbligatorio per tutti.
-
È proprio bellina! Credo anch’io che ne venderanno tante, immagino avrà prezzi inferiori alla Renegade, quindi può fare davvero grandi numeri. curioso di capire quali motori monterà (avevo letto che inizialmente si pensava potesse essere solo elettrica, a quanto pare invece sarà anche ibrida) e come saranno gli interni. Ma è lo stesso pianale che verrà usato anche per la nuova b-suv Alfa? O sono due cose diverse?
- 1182 risposte
-
- auto in arrivo
- car spy
- (e 13 altri in più)
-
si, ho letto infatti che diverse prove criticavano questo aspetto. Però ad esempio su quattroruote scrivevano che è un'auto che avrebbe meritato il controllo elettronico della stabilità. Domanda da ignorante in materia, l'esp non appunto il controllo elettronico della stabilità? Sulla 206cc che dovrei comprare c'è, non so se magari sulla prima serie non era presente, in effetti la prova di 4ruote si riferisce alla prima versione della 206cc, infatti era stata provata nel 2001.
-
Ho avuto modo di fare una piccola prova e la macchina mi è piaciuta, ha un bel motore allegro e molto vivace. Il meccanismo di apertura e chiusura del tetto funziona perfettamente e viaggiare con il vento tra i capelli è veramente straordinario! Adesso verrà fatta una revisione per vedere se non ci sono problemi, nel momento in cui è tutto ok la macchina è mia!
-
Dunque, provo a rispondere per punti: - Non so che allestimento è (so solo che è del 2004),però ho controllato le foto che ho fatto ieri e ha l'ESP, infatti all'interno dell'abitacolo ha proprio il tasto "esp off". Inoltre ha pure il clima automatico e ovviamente il lettore CD (quanti ricordi!) - Per quanto riguarda le varie alternative, purtroppo la maggior parte di esse sono completamente fuori budget (la z4 mi stuzzicava, ma siamo veramente a cifre improponibili per il mio utilizzo). Non ha valutato la C3 pluriel ma non è il mio genere. Diciamo che la 500c più che altro mi è stata proposta da chi sa che ho sempre apprezzato molto la 500 nel suo complesso Comunque valuterò attentamente il meccanismo di apertura e chiusura del tetto, voglio che sia tutto a posto. Per il resto sinceramente la macchina inizia proprio a convincermi, nel senso che potrebbe essere la soluzione ideale per le mie esigenze. Diciamo che da qui ai prossimi giorni resta l'unica opzione sul tavolo, quindi o prendo lei oppure andrò su altro ma sempre più o meno su quelle cifre, quindi ho scartato la 500c
-
Ok, domani mi danno la 206cc in prova. sono un pochino preoccupato però, ho letto alcune prove (anche su quattroruote) e praticamente pare che non stia in strada! Leggo testualmente su 4ruote “che nella guida rilassata, all'aria aperta, riesce a entusiasmare. Aumentando il ritmo, però, l'auto può sfuggire di mano anche ai guidatori smaliziati. E non è sempre facile riprenderne il controllo. ” Anche su un altro sito dicono che è divertente ma, per esempio, prendendo una rotonda troppo allegra la macchina scoda Cavolo, sarà davvero così? Non vorrei trovarmi ad avere in mano una macchina impossibile da guidare
-
Esatto, la utilizzerei più che altro con il tetto aperto. E sicuramente non la uso per andare a chissà quali velocità, la utilizzerò praticamente in modalità relax! Ovvio, capiterà pure di andare in autostrada, ma per tratti abbastanza brevi e sempre comunque a velocità contenuta Comunque appena la provo riuscirò a farmi un'idea precisa, perché francamente non so bene cosa aspettarmi (in famiglia avevamo avuto la prima generazione della Peugeot 206 e ci siamo trovati molto bene, ma non so quanto sia simile alla versione cc).
-
Cavolo, che bella la StreetKa! Non sapevo nemmeno che esistesse! Comunque sì, ovviamente la 500c non è una spider ma cerco comunque qualcosa del genere. Vediamo, però onestamente sto iniziando un pochino a “scaricare” la 500c che, per quanto bella, forse è troppo per quello che mi serve. Credo che la 206cc possa andare bene, però prima voglio provarla!
-
Grazie ad entrambi per le risposte! Il sistema di apertura e chiusura funziona correttamente, ho avuto modo di verificare. Nel caso, farò dare una controllata al motore. Ma acquistando un'auto usata si ha diritto alla garanzia? Premetto che sia 500c che 206cc sono tramite concessionario. Naturalmente avessi un budget più elevato sarei andato su altro, però appunto essendo una macchina che userò pochissimo voglio spendere poco
-
Sogno di mezz'estate, voglio una cabrio!
una domanda ha aggiunto Bojack in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti! Apro questo discussione perchè vorrei un consiglio anche da parte vostra. Ho deciso di prendere una cabrio, ovviamente usata, spendendo il meno possibile. La utilizzerei poco, tipo forse 3/4000km l'anno a dir tanto e non la userei mai per fare viaggi (al massimo qualche gita fuori porta di 100/150km). Devo scegliere tra due alternative, diverse tra loro ma entrambe mi affascinano. Dovrei dare una risposta in tempi rapidi: Opzione 1: Peugeot 206cc del 2004, con circa 110.000km. Sono andato a vederla ed è tenuta bene, naturalmente è di fatto una due posti ma questo comunque non è un problema. Il prezzo è 4.000 compreso passaggio di proprietà. Pro: costa poco e quindi sarebbe perfetta, è tenuta bene e non ha problemi particolari Contro: ovviamente non ha bluetooth, sensori ecc.. però c'è il condizionatore. Ad ogni modo sono "difetti" trascurabili per quello che sto cercando. Opzione 2: Fiat 500c del 2013 con 80.000km. Prezzo 11.000 euro tutto compreso. Non l'ho ancora vista, quindi non so nemmeno che allestimento sia, dovrei poterla vedere la prossima settimana. Pro: la 500 mi è sempre piaciuta tantissimo e sicuramente avrà delle dotazioni in più rispetto alla 206cc Contro: probabilmente costa troppo per quello che mi serve, di fatto parliamo di una macchina da comprare così tanto per tenerla lì e usarla poco. Insomma, sono abbastanza in dubbio tra queste due. In settimana mi riservo di fare una breve prova della 206cc anche se, come detto, non mi interessano prestazioni o altro. Voglio solo una cabrio da utilizzare di tanto in tanto spendendo poco. Non ho la minima idea di come vada su strada la 206cc, ovvero se ha problemi o che cosa. Se non erro il motore è il 1.6 benzina da 116cv che bastano e avanzano per il mio utilizzo. Non ho mai nemmeno provato la 500c però so che comunque va molto bene, vedendo le varie prove. Vi chiedo anche un'altra cosa, se dovessi prendere la 206cc e poi, in futuro, volessi rivenderla dite che rientro tra gli incentivi per la rottamazione? Perchè avevo fatto anche questo ragionamento, ovvero che magari tra qualche mese mi stufo e la voglio rivendere, a quel punto potrei sfruttare il fatto della rottamazione per avere qualche sconto in più sulla nuova auto che comprerei. Però non so, è un mio ragionamento teorico e non so quanto sia percorribile. Ad ogni modo, mi affido anche ai vostri consigli perchè non so davvero quale scegliere. Non nego che il prezzo della 206cc mi attira parecchio e quindi al momento è leggermente favorita rispetto alla 500c che però devo ancora vedere, quindi magari quando la guardo me ne innamoro. Certo, 11.000 euro per una macchina da usare così poco non sono certo trascurabili. Onestamente non saprei nemmeno dire se questi 11.000 euro sono una cifra giusta per una 500c di quasi 10 anni. p.s. avevo provato a cercare delle alternative, il mio sogno era una Gtv spider v6 ma è completamente fuori budget purtroppo Insomma, attendo i vostri consigli! Grazie! -
Qualche giorno fa sono passato davanti al concessionario Alfa, ma complice la fretta mi sono limitato a guardare da fuori senza scendere! Ad ogni modo avevano esposta nel piazzale una Tonale grigia, così ne ho approfittato per guardarla finalmente bene dal vivo. Sinceramente devo dire che mi piace molto, la trovo ben piazzata. Non nego però che non mi fa battere il cuore come fu, per esempio, con Giulia e Stelvio. Insomma, probabilmente è un'auto che non comprerei, ma penso e spero che avrà un grande successo. Obiettivamente chi acquista Tonale non credo lo faccia aspettandosi di avere prestazioni degne di un'Alfa Romeo e, soprattutto, dubito che possa pensare che si guidi come Stelvio. Alla fine parliamo di un'auto bella, fatta bene (non ho avuto modo di entrare, però leggendo le varie recensioni mi pare di capire che le finiture sono buone) e con tantissima tecnologia a disposizione che oggi, piaccia o non piaccia, è uno dei parametri più importanti che il cliente valuta. Mi riservo comunque di andare a vederla un pò meglio, anche per salire a bordo. Però dal punto di vista estetico, per quanto mi riguarda, è assolutamente promossa!
- 5374 risposte
-
- 2
-
-
- alfa tonale
- alfa
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Devo dire che più la guardo e più mi piace, inoltre ho letto tante prove e sembra che vada davvero bene. Il prezzo poi non è affatto male. una curiosità, essendo full hybrid ci sono differenze in termini di incentivi (bollo auto, assicurazione ecc..) rispetto ad una normale mild hybrid (ad esempio, ho la Fiesta mild Hybrid e qui in Lombardia pago il bollo solo al 50%)?
- 1506 risposte
-
- 3
-
-
- full hybrid
- ibrido honda
- (e 10 altri in più)
-
Non ho capito, ce ne saranno solo 29 in tutta Italia? Per quanto riguarda il prezzo, se è quello comunque ci sta. Parliamo di un'auto raffinatissima, una pietra miliare!
- 53 risposte
-
- honda civic type-r 2023
- honda
- (e 4 altri in più)
-
La Type R è sempre stato il mio grande sogno, una macchina che mi fa impazzire! Spero di riuscire a provarla prima o poi, sarebbe un'esperienza incredibile!
- 53 risposte
-
- 1
-
-
- honda civic type-r 2023
- honda
- (e 4 altri in più)
-
Toglietemi una curiosità, probabilmente è stupidissima ma ne lo sto chiedendo da un po'. Ultimamente nel mio comune e in quelli limitrofi accade, ogni tanto, che ci siano dei brevi blackout dovuti alla troppa richiesta di corrente (a causa principalmente dei condizionatori). Quello che mi chiedo è, ma nel momento in cui avremo tante auto elettriche il sistema reggerà? Perché è inevitabile che ci sarà un aumento di richiesta di corrente.. Ripeto, probabilmente è una curiosità stupida perché magari c'è già la soluzione e quindi non ci sarà alcun problema. Però è da un po' che me lo chiedo. Detto questo, personalmente sono abbastanza scettico su questa strada. Sì è deciso che dal 2035 saranno prodotte solo auto elettriche, ma personalmente continuo ad essere molto dubbioso su tale decisione. Poi credo che i prezzi prima o poi dovrebbero quantomeno abbassarsi un po', oggi acquistare un'elettrica è molto dispendioso dal punto di vista economico e vista la situazione generale non è che le prospettive siano rosee, anzi.
- 5215 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: