Tutti i contenuti di itsAleB
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Ad Alfa mancano sicuramente i prodotti in linea con la concorrenza ma quando nel 2016-2017 i prodotti più o meno in linea c'erano, mancava una comunicazione all'altezza, mancava marketing, mancava un posizionamento reale di Alfa Romeo rispetto alla triade... e tutto questo mi sembra manchi ancora oggi. Cos'è Alfa Romeo? Okay, cluster premium ma poi? Come si differenzia rispetto alla triade? Qual è l'elemento che la rende unica nel panorama premium? E vi posso garantire che Alfa Romeo OGGI e non 50 anni fa gli elementi di differenziazioni li ha, ma evidentemente non è in grado di renderli punti di forza. Come comunicazione ancora oggi Alfa fatica moltissimo. L'evento di presentazione di 33 Stradale sapeva di vecchio e stantito, gli spot Alfa che vediamo in televisione non comunicano nulla (si faccia un rapido confronto con la concorrenza), piano prodotti poco chiaro (gira una slide ufficiale che è terribile a livello grafico... per voi sembra nulla ma per fare un brand premium la cura dei dettagli deve essere maniacale), informazioni confuse del CEO che prima dice una cosa e poi ne dice un'altra. Com'è l'assistenza al cliente? Vengono abbandonati a loro stessi oppure c'è una certa cura? Le Alfa vengono vendute ancora vicino alla Panda oppure ha spazi e addetti dedicati? La rete è capillare e tecnologicamente avanzata oppure siamo ancora fermi agli anni 70? Un brand premium non si crea solo con il prodotto. Serve tanto altro. E sinceramente quel tanto altro lo vedo più in Lancia che nonostante abbia una 208 travestita ha fatto un percorso esemplare di rinascita del brand. Non è finita perchè servirà tempo ma ho più fiducia nel team Lancia che in quello Alfa.
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
- Fiat 500 Ibrida (& 500e Facelift) 2025 - Prj. 332 (Spy)
- Porsche Taycan Turbo GT 2024
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- I prossimi modelli Maserati
- I prossimi modelli Jeep
-
Fiat Grande Panda 2024 - Prj. 328/F1H (Leak)
Si, potrebbe essere un pensiero alternativo alla 600 in ambito rational fatto nel 2021 e su base CMP 2. Dopo una serie di valutazioni, si è propeso per 600 e dunque lato emotional. Vedo molto difficile che Fiat si lasci sfuggire queste cose... e poi proprio qui si disse che gli stilemi 120 furono abbandonati dalla direzione Leboine.
- [USA] Jeep Cherokee 2025 - Prj. KM74 (Spy)
- Il futuro dei siti produttivi Stellantis
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
Piccolo sum-up (potrebbe non essere corretto, correggete se sbaglio): 2024 —> supercar 33-inspired & B-SUV 2025 —> New Stelvio EV-only 2026 —> New Giulia EV-only 2027 —> E-SUV EV 2028 —> E-Sedan EV?? (https://www.autoexpress.co.uk/alfa-romeo/359769/new-range-topping-alfa-romeo-electric-suv-rival-bmw-ix) 2029 —> Giulietta C-Fastback EV (https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/03/02/alfa_romeo_il_ceo_imparato_abbiamo_in_mente_un_alfetta_.amp.html) Manca la Duetto che potrebbe collocarsi nel 2028/29/30.
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
Le parti più importanti: In estate vedremo alcuni nuovi modelli di Alfa Romeo "Ad agosto si potranno vedere i primi design", afferma Mesonero-Romanos quando gli viene chiesto quando potremo ammirare i suoi primi lavori. "In questi tre anni abbiamo realizzato i design di quattro modelli", afferma questo responsabile del design. "Di questi, tre sono in fase di approvazione finale e il quarto è nel processo finale", afferma. Quello a cui si riferisce Alejandro Mesonero-Romanos è il prossimo calendario di Alfa Romeo. Si tratta di quattro lanci, di cui due arriveranno nel 2024, seguiti da un altro modello nel 2025 e un quarto modello nel 2026. Inoltre, lontano dall'arrendersi, Alejandro Mesonero-Romanos sta già pensando a progetti a lungo termine e sta iniziando a lavorare su un modello futuro per il 2027, confessa. "In questa fase in Alfa Romeo potrò realizzare l'auto dei miei sogni", dichiara entusiasta. Dei quattro modelli, Mesonero-Romanos afferma inoltre che due saranno SUV. Ciò significa che gli altri due non lo saranno e avranno carrozzerie più legate a berline, coupé o addirittura cabriolet, potremmo dire. Inoltre, questo designer afferma che i nomi Giulia e Giulietta verranno mantenuti, affermando che sono due nomi iconici nel mondo dell'automobile. E cosa possiamo sapere dei prossimi modelli di Alfa Romeo?, chiediamo. E qui Mesonero-Romanos sa bene di non poter dare ulteriori dettagli. Tuttavia, ci dice di prestare attenzione a due elementi chiave che sicuramente avranno i nuovi modelli. Uno di essi è la "coda tronca". Si trattava di un concetto rivoluzionario per l'epoca, negli anni '30. In pratica, l'invenzione consisteva nel creare una grande riduzione della resistenza dell'aria tagliando la parte posteriore. E in questo senso, Mesonero-Romanos vuole reinterpretare la coda tronca nei suoi modelli. E l'altra idea su cui questo designer vorrebbe che ci soffermassimo... è l'Alfa Romeo 33 Stradale del 1967. Per Mesonero-Romanos, è senza dubbio l'auto principale del museo di Alfa Romeo, un modello che sicuramente servirà da ispirazione per i futuri modelli del marchio.
- I prossimi modelli Fiat e Abarth
- Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
- I prossimi modelli Jeep
-
I prossimi modelli Fiat e Abarth
Tavares conferma l'arrivo di 2 modelli FIAT nel segmento B nel 2023 al Corriere. I dettagli saranno svelati da Olivier François all'inizio dell'anno. https://www.corriere.it/economia/lavoro/22_agosto_04/tavares-l-auto-sta-cambiando-timori-fabbriche-l-italia-sara-competitiva-3b5be312-1367-11ed-9de8-12e67e17a594.shtml
- Citroën C4 X 2023 - Prj. C43 (Notizie)
- Peugeot 408 & E-408 2024
- Alfa Romeo 33 Stradale 2023/25 (Teaser)
- [BRA] Fiat Fastback 2023 - Prj. 376 (Spy)