Vai al contenuto

alfa75qv88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alfa75qv88

  1. veramente è 50 km/h contro 64, che è già comunque una differenza piuttosto marcata I crash test in Cina: il protocollo C-NCAP leggendo in giro poi parlano spesso di assistenza parecchio assente
  2. Alfa Romeo 4C
  3. penso che a forza di mezze dichiarazioni, seghe mentali di noi utenti, indiscrezioni si creano grosse aspettative che è un attimo poi disattendere un domani anche se il prodotto è validissimo.
  4. :b9:b9 molto meglio di questa YouTube - Tave - La Mia Alfa
  5. volevo evitare il kymco e tutte le marche cinesi. Diciamo tra tutti i 125 a prezzi bassi ho scartato molte alternative cinesi e simili, restando su honda e malaguti. Stasera andrò a vedere l'SH e il liberty allora visto che ne parlate benissimo
  6. oddio personalmente proprio non mi piace per niente! quanto hanno perso a livello di design rispetto a una decina di anni fa
  7. rinasce nelle caldaie lo stirling piccolo OT scherzi a parte, ormai in tutta europa (italia esclusa per motivi che le leggi sul risparmio energetico non le aggiorniamo mai!) si vendono usandolo per creare 1 kW di energia elettrica (come sempre in condizioni di picco etc etc) fine OT
  8. alfa75qv88

    aiuto, sono indeciso!

    Faccio tre premesse, le mie finanze non mi permettono grossi investimenti, ho solo la patente B, e sto pagando ancora le rate dell'auto faccio circa 3300 km/mese, ho una 147 1.9 jtd, con cui consumo sui 17 km/l. Il problema è che devo passare per treviso centro, quindi coda, spesso fare ripartenze, e perdo un sacco di tempo (sono circa 55 km al giorno tra andata e ritorno per lavoro, in cui perdo 1ora e mezza di tempo). pensavo a un bello scooter 125. Girando mi sono fatto un'idea, visto tantissimi bei scooter (li cercavo a ruote basse, e belli carenati, comodi anche in 2 insomma). Purtroppo aprilia, yamaha e suzuki burgman li escludo subito perchè troppo costosi. decisamente più a portata questi due: honda pcx 125 (2500€) Honda PCX 125 | Honda Moto malaguti blog 125 (1900€) Anteprima scooter: Malaguti Blog | Next Moto avete qualche esperienza dei due scooter? ci sono in ballo 600€, ma sinceramente a livello di marchio-tecnologia preferirei Honda (che tra l'altro ha lo start&stop e abs).
  9. quoto su tutto!! per quanto "fiattizzato" il Busso resta una pietra miliare di Alfa Romeo, con 25 anni di carriera e uso in tutte le situazioni! e fa male da appassionati vedere un altro mito (è proprio il caso di chiamarlo così!) fare questa fine!
  10. delle scarse vendite del twinair sentito spesso anch'io (anche se senza dati alla mano si conclude ben poco) credo sia per il fatto che prima hanno prezzato troppo in alto il bicilindrico, adesso provano a cambiare strategia
  11. effettivamente ormai se non hai un turbobenzina da millemila cavalli sotto il cofano di una B è un chiodo. Che poi magari passi metà del tempo in coda o a 50 all'ora. Ci sta la versione sportiva, ma tutto per la categoria (parlo sempre secondo me)
  12. (( foto che fanno star male
  13. Assolutamente a livello tecnico FGA in genere è da prime 3 nel mondo. Il problema sono quasi sempre stati a livello manageriale (common rail chi?? )
  14. mi trovo d'accordo un pò su tutto. Alla fine gli ideali sono solo la scusa per fare le cose, gira e rigira c'è sempre dietro il motivo economico
  15. tra l'altro due ragazzi che erano in compagnia con me se ne sono andati in australia....oltre ad un altro che era con me a rugby. E come terra da moltissime opportunità!
  16. E' anche vero che qua in Italia si fa di tutto per sfruttare i giovani con la scusa dell'apprendistato, del praticantato, del fare esperienza. Capisco la gavetta, si deve fare per qualsiasi lavoro, ma non pretendere che uno si faccia sfruttare per 10-12 ore al giorno per un rimborso spese. Qui allora qualcosa non va, e purtroppo in Italia molto spesso funziona così.
  17. Parlo da ex-praticante in uno studio tecnico (e sono stato fortunato che per quei 2 anni e mezzo è preso un rimborso spese). Purtroppo funziona così, devi sacrificarti per alcuni anni. Io non avevo orari, nel senso se c'era da consegnare un progetto spesso si arrivava a notte, senza straordinari ne niente. Finito il praticantato proposta di lavoro sempre senza straordinari e senza orari, obbligo di aprirsi una P.IVA a forfait, 900€ al mese. E questa situazione economica parlando chiaro e tondo mi hanno detto per almeno 4-5 anni sarebbe rimasta circa uguale, arrivando ai 1000-1050 euro mese. Faccio domande in giro e mi arrivano proposte del tipo: 6 mesi a gratis per "prova", poi p.iva e si parte da 6-700 euro, la sede poi la decidiamo noi (una era a 10 l'altra a 30km da casa mia) Qua in Italia funziona così, ti sacrifichi con gli studi, entri nel mondo del lavoro e dici: "ok dai, non ho esperienza lavorativa, giusto faccio un pò di gavetta". Poi però vedi che passano gli anni, ti impegni, impari, stai li a fare ore e straore ed il risultato: 900€/mese. Ditemi quel che volete, ma uno anche da solo con quei soldi come fa a vivere e a fare progetti per un domani.
  18. Devo dire che una 3 volumi compatta mi sarebbe piaciuta prenderla, purtroppo a suo tempo non mi è passato per la testa la cruze una berlina sulle dimensioni della "vecchia" 156 (anche un pò più corta) la comprerei ad occhi chiusi!
  19. Magari giulietta no ma giulia sicuramente si come 4x4! Purtroppo il 4x4 insieme ai cambi automatici e multimedia sono uno dei talloni d'Achille di FGA (l'ultima almeno con l'u-connect di Chrysler si è portato a un buon livello)
  20. e gli hanno lasciato paint come programma di disegno
  21. auguriiiiiiiiiiiiii
  22. V8 7700 cc ha comunque il suo fascino
  23. non mi convincono proprio i fari davanti, troppo grandi! mi sembra sproporzionata quasi come la colt
  24. dico solo che, quando finalmente faranno apparire giulia, farò tanta di quella festa!!! non ci sto più dietro a tutte le indiscrezioni se fossero 2, una D e una E? (anche se per come si sono evolute le misure delle D, sarebbe da parlare come dite di C sedan e D)
  25. FGA sarebbe gruppo Fiat, e si intendevo l'autoradio della Bravo. Fiat monta autoradio Blaupunkt, non troppo di qualità, ma già cambiandola e lasciando le casse di serie vedrai migliora tantissimo. Per il resto come diceva RS6Plus anche io preferisco ritrovarmi la radio più scadente che non parti meccaniche costose che lasciano a piedi. In fondo con 300€ ti prendi una buona sorgente Alpine 1din con 4 casse
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.