Vai al contenuto

alfa75qv88

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2123
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alfa75qv88

  1. confermo che era presente fino alla guarà
  2. credo che ai più sia una novità non era conosciutissima la journey ai tanti. Con fiat avrà un altra diffusione
  3. si chiama trasparenza col cliente. Tornando serio, veramente un colpo al cuore tirare in ballo così Vincenzo Lancia, la trovo un pò disgustosa come scelta visto che si parla di semplice rebadging e non di prodotto costruito insieme tra Lancia e chrysler
  4. già comunque Marchionne (per quanto non mi stia simpatico) ha "osato" andare contro il sistema industriale italiano rinegoziando i contratti e dando più flessibilità, cosa che in Italia manca rispetto all'estero. Per la sede, benissimo se in Delaware per le tasse, si spera i soldi risparmiati su questo vengano reinvestiti in sviluppo
  5. son rimasto anche io così prima su autoblog a leggere la notizia. Ottimo ottimo prezzo per quello che da, speriamo riesca a togliere un pò dell'immagine attuale che ha fiat.tra l'altro sto periodo cominciava a vendere molto bene già come journey, non può che essere un buon lancio
  6. Mi spiace contraddirti, ma l'ho avuto per 3 anni sulla punto e devo solo , consuma poco, va molto meglio di altri 16V che ho provato, che ti danno potenza e coppia ad alti giri e devi tirarli per avere un pò di spunto,. Secondo me non sarà l'ultimo grido di tecnologia ma resta un bel motore senza troppe pretese ma che si abbina benissimo alle piccole auto.
  7. devo dire che a piccoli particolari stanno svecchiando per bene la gamma!L'unico dubbio l'ho sul cruscotto, mi sembra troppo dimesso per essere una V70, troppo minimalista
  8. subaru è un pò una scelta di fede secondo me, non si compra per l'estetica ma per la meccanica. Per questo resta da "intenditori"
  9. Ecco la Merak che vi dicevo, l'ho fatta al volo
  10. restando in tema san martino di lupari - Google Maps ce n'è una simile 100 metri, alla destra di questa, dalla mappa sembra normale ma per affrontarla ci vuole un ingegnere nucleare devo fare una foto per farvi capire. Sto periodo poi tutti i comuni qua in zona si danno da fare per far rotonde larghe mezzo metro su strade a basso traffico, come non bastasse il casino che c'è già
  11. per esperienza diretta in casa ti dico rispetto al 1.0 70 cv della yaris prende molto prima velocità, mi sembra prenda già coppia a 2500 giri per portarsela fino ai 5000 giri, praticamente una "curva" di coppia piatta. Anche a pieno carico va sempre senza dover tirare all'assurdo le marce. Se la prendi hai una gran meccanica, l'unica cosa gli interni un pò poveri diciamo, per il resto
  12. anche la Ypsilon con il 1.2?
  13. tornato a FF4 dopo un annetto di tradimento con Chrome, decisamente un bel browser. IE non lo calcolo proprio
  14. Soprattutto la 306 berlina mai vista prima Stasera se riesco (e se c'è ancora) faccio le foto a una Maserati Merak, troppo bella! prima me la son sbavata per 10 minuti
  15. guarda il 1.2 8V va piano ma va sempre nel vero senso della parola, non serve lo tiri a millemila giri perchè tiri fuori un pò di carattere. Consuma poco, poi col gpl;) . Ovvio dovrai abituarti alla nuova "potenza" ma vedrai non ti darà mai problemi
  16. questa l'ho trovata venerdì sera per treviso, una 306 berlina, mai vista una prima questa non è vecchissima, però troppo bello il colore
  17. hai ragione scusatemi , per il resto tornando IT Foto A Milano i tunisini fuggiti dalla Puglia - 1 di 12 - Milano - Repubblica.it Foto Manduria, rivolta nella tendopoli: "Libertà" - 1 di 16 - Bari - Repubblica.it Si parla 100 rimpatrii giorno adesso più 100 mln di € per la polizia tunisina (fonte repubblica)
  18. E' anche vero che però sono stati i primi ad andare a lampedusa a parlare con la popolazione, una settimana prima di Silvio, qua in zona danno in piazza pane e pasta agli italiani in difficoltà. Per carità "robe come forza nuova" saranno magari estreme, ma qualcosa fanno, e se sopravvive la lega che a forza di "signora la butta nel cesso" e simili al Nord fanno il pieno di voti, vuol dire che fa presa sulla gente. Resta il fatto che adesso il governo deve andare in Tunisia per negoziare il rimpatrio , mi chiedo, ci facciamo anche mettere in piedi in testa dalla Tunisia, veramente l'Italia è un paese di serie neanche B o C ma direttamente D
  19. fregato in pieno anche io :idol:
  20. la thema HF anti AMG, M5 e RS6 come idea di fondo però non sarebbe male!!!
  21. Il problema di fondo è questo, non c'è lavoro già per noi italiani, perchè inutile che si dica non ci adattiamo, chi va a lavorare magari come lavapiatti per 300€al mese?? si chiama sfruttamento! bisogna diminuire i flussi in ingresso a molte meno migliaia di immigrati, almeno finchè non c'è un pò di ripresa. Poi ci sarebbe anche da parlare di come facciamo rispettare le leggi in Italia ma mi sa abbiamo già fatto tanto OT
  22. no calma, il lavoro non c'è proprio o quasi, conosco persone che hanno fanno istituti tecnici che cercano anche come muratori, imbianchini, qualsiasi lavoro. Ovviamente CERTI lavori non sono fattibili perchè dimmi chi lavora un mese per prendere 3-400 euro per fare ad esempio lavapiatti etc (e parla uno che per 2 anni e mezzo essendo praticante ha preso 400 €/mese con 60 km da fare al giorno per andarci...) Il treno l'ho usato anche io sulla tratta Padova-Belluno. Gruppi da 9-10 per non farsi intimorire dai controllori e le squadre antievasione , senza biglietto pagato, però se io non pago son 50 euro di multa, se mi rifiuto alla prossima stazione ci sono i carabinieri ad aspettarmi. Dentro come successo a Lucio posano i piedi nudi dove devo sedermi, tagliano le unghie, si cambiano, mi spiace ma igiene zero. Trasparirà anche rabbia, ma bisogna domandarsi il perchè. Io quella tratta la uso come loro, pago per un servizio (da schifo) ma pago, i miei soldi son buoni per pagare la nafta del treno, loro non pagano, fanno come se fossero a casa loro, lasciano sporco. E non ditemi che è colpa dei controllori e basta che dovrebbero imporsi perchè ci sono delle regole di buona educazione che dovrebbero frenare certi comportamenti. Poi che le pecore nere ci sono anche fra italiani (siamo famosi nel mondo per pizza mandolino e mafia )
  23. Passerò anche per il razzista di turno, però: 1) in Italia non ci son soldi, ditemi dove si trovano i 2500$ da dargli per farli tornare 2) Facciamo fatica noi italiani a trovare lavoro (parlo da 22enne, vedendo molti miei coetanei), il 50% dei giovani è senza lavoro, dovrebbe essercene per loro? che facciamo togliamo a noi ancora per dare a loro 3) mi spiace ma vive in prov. di Treviso, dove c'è una % piuttosto alta di immigrati in rapporto alla popolazione, e ci son continuamente casini. Non voglio dire c'è gente solo cattiva che arriva, anzi, però un attimo di controllo e di severità nei loro confronti... 4) A me sta bene l'integrazione, ma con le nostre regole! siamo in Italia, non in Marocco o Tunisia, le regole sono italiane, la bandiera è italiana, i principi morali pure. Non mi sta bene se invece come sento spesso pretendono il luogo di culto, pretendono la casa, pretendono il lavoro per il resto già si sa come sarà gestita sta cosa, all'italiana, cioè adesso tutti a far tendopoli, capire come meglio gestire, tempo un mese che non se ne parla più alè cheresterà per i prossimi 5 anni uguale la situazione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.