Vai al contenuto

Sepp0

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1334
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di Sepp0

  1. Immaginavo vista la proporzione tra gomme e passaruote, ma a me se fosse più o meno così piacerebbe molto esteticamente.
  2. Se è così, per me molto bello, pur ricordando molto Land Rover (ma le forme delle auto dei due marchi sono quasi sempre state simili). Forse si meriterebbe qualcosa di più del 1.2 3 cilindri nell'unica versione che sarà probabilmente comprabile in Italia.
  3. Certo che è trascurabile ma non è una cosa che metterei come “da qualche parte bisogna risparmiare”, non è una mancanza che ti fa risparmiare chissà cosa.
  4. Immagino nel 2025 il costo devastante nel mettere la telecamera posteriore con le linee non fisse. Roba da far salire il costo di produzione di tipo 10 euro a esemplare, forse.
  5. Non male, se mi pagano 500 euro al mese prometto di usarla per andare in stazione la mattina a prendere il treno.
  6. Non ho dati, vado a occhiometro. Magari la Liguria è regione particolarmente ostile al marchio Jeep, ma di Cherokee e Grand Cherokee ne ho sempre viste in giro pochissime.
  7. Ha fallito da noi a livello di numero di "pezzi venduti", che poi sia stata comunque globalmente redditiva non faccio fatica a crederci visto che altrove aveva anche un altro listino. Sorry ma infastidisce sempre vedere che a parità di bene non deperibile qua ce lo prendiamo sempre nel secchio come prezzi, a prescindere da dove è prodotto il bene. In America l'auto X costa SEMPRE molto meno che da noi, sia essa prodotta in USA, Messico, Italia, Galapagos, Antartide, Marte, Yavin 5 e a prescindere dal cambio dollaro/euro. Sta cosa per me sta diventando intollerabile.
  8. Non malaccio ma i fari anteriori a stanghette verticali non si possono vedere. Peraltro quando finirà sta moda dei fari sottili sarà sempre troppo tardi.
  9. Mi sembra giusto, il nostro potere di acquisto è il doppio dei francesi, ci sta che facciano cassa da noi.
  10. Ha fallito da noi (cosiccome ha fallito Grand Cherokee), che non abbia fallito in USA a me da italiano sostanzialmente rimbalza abbastanza.
  11. Sì, se la prezzassero come Kodiaq, ma probabilmente già nuova Compass costerà come Kodiaq, quindi... La vecchia Cherokee ha fallito proprio per il listino senza senso, c'è un limite a quanto la gente è disposta a spendere per una Jeep e secondo me non va oltre i 40k.
  12. Domanda da ignorante, ma i motori come vengono montati? Siamo ancora agli scoiattoli che incartano la cioccolata a mano? Dove sarebbe l'antieconomicità?
  13. Mah, io mi basavo sulla tabella della pagina precedente, se un operaio normale prende circa 3500 euro al mese, non mi aspetto onestamente che chi fa un banalissimo lavoro d'ufficio prenda meno. Se ci aggiungi tredicesime, straordinari, bonus, non siamo molto lontani da 50k netti l'anno. Moltiplica per due e se non siamo a 100k poco ci manca. Poi se la tabella è cannata o in Germania i colletti blu prendono molto più dei bianchi, non ne ho idea.
  14. Ma io non mi stupisco che non faccia numeri, mi stupisco di chi si stupisce che non faccia numeri pensando ci siano altre motivazioni oltre al prezzo "senza senso".
  15. Intendevo dire che il problema non è il target sbagliato, il problema è che la vecchia vendeva così tanto perché costava un quatso. Se domani creo la focaccia 2.0 e la vendo al doppio della vecchia focaccia 1.0, non è che non faccio poi numeri perché ho sbagliato target col gusto della nuova, non faccio numeri perché la faccio pagare il doppio della vecchia. E stic4azzi se il gusto della nuova è più buono, la gente compra la vecchia o se non c'è più ne compra una simile come prezzo alla vecchia e pazienza se si chiama pizza bianca e non focaccia e ha un gusto diverso. Chi ha una vecchia Y pagata massimo 15k secondo te la cambia con una nuova pagando 10k in più minimo? Magari se qualcuno fa un esperimento sociale ed obbliga i membri del CDA a vivere un anno in Italia con 1500 euro al mese forse si rendono conto del perché nessuno compra più auto.
  16. 4 modelli il cui meno caro costa comunque almeno 5k in più della Y ed è comunque un altro tipo di auto. Mah, non credo. La vecchia faceva quei numeri perché aveva quel listino. Lasciala per un anno col listino della vecchia e farà gli stessi numeri della vecchia, probabilmente anche maggiori.
  17. Il tenore di vita sarà più alto, ma non è più alto del doppio rispetto a noi. In Germania una coppia con un lavoro anche solo normale credo non faccia molta fatica a portarsi a casa 100k netti l'anno tra tutti e due, qua da noi le coppie che sfondano i 100k netti l'anno complessivi si contano sulle dita di una mano monca. La maggior parte FORSE arriva alla metà.
  18. Beh, io lavoro per una multinazionale, ti dico solo che un amico tecnico helpdesk nella filiale del Lussemburgo guadagna tipo il doppio di me che sono sistemista senior nella filiale italiana. Roba da scendere in piazza coi forconi.
  19. SUV delle dimensioni di 3008 nuovi a 30k c'è solo MG HS, che però non consiglio di prendere finché non lo dotano dell'ibrido. Usati a quella cifra credo ci sia l'imbarazzo della scelta. Eviterei un noleggio a lungo termine, ricordati che prima o poi arriverà un momento in cui dovrai pagare la maxi rata finale, fosse anche tra 20 anni e tra 5 vetture.
  20. In Liguria un quadro che prende 5k netti forse in un'azienda su 1000. Tutti quelli che conosco sono massimo sui 3000, uno a 3.5 (e tutti over 50). 5k è roba da dirigenti. Severo ma giusto. Vedere che in Germania un operaio guadagna MOLTO più di un quadro in Italia rende l'idea di quanto faccia ormai schifo sto paese.
  21. Per "qualche decade fa" non intendevo 40-50 fa. Da che ho memoria io (sono del 1974), chiunque abbia conosciuto viaggiasse in Mercedes o BMW l'ha comprata perché era Mercedes o BMW (o Audi dagli anni 90), sapeva a malapena che motore aveva dentro.
  22. Ma A/B/M hanno tutti modelli "di pregio" declinati semplicemente in forme diverse. Stellantis ha solo Alfa, che ha sostanzialmente 3 modelli dove puoi metterci un 2.0 MHEV (su Junior secondo me non avrebbe senso). E' possibile abbiano pensato che il gioco non valeva la candela visti i numeri dei 3 modelli. Oh, non sto dicendo che è giusto, sto solo dicendo che per A/B/M la vita è un po' più semplice in questo senso. I parametri da te elencati non hanno mai avuto importanza, nemmeno decadi fa. L'unità mi misura sono sempre state le plastichine morbidine, le lucine, gli accoppiamenti ed il badge sul cofano.
  23. Il problema è che A/B/M possono spalmare lo stesso motore su 900 modelli, un 2.0 MHEV degno di Alfa lo devi pensare apposta per Alfa e lo puoi mettere solo su un'Alfa o due nel portafoglio di marchi Stellantis (e non mi dite "DS" perchè vi rido in faccia), Alfa che poi farà... le vendite di un'Alfa, con un break even che non sarà mai raggiunto o nel caso sarà raggiunto dopo 500 anni e 1000 restyling dello stesso modello. Il motivo per cui le Alfa hanno 4 motorizzazioni in croce è (sempre stato) questo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.