
Sepp0
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
1298 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
4
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sepp0
-
Le retrospettive sono sempre affascinanti. La prima Panda era un'auto da battaglia pensata per costare il meno possibile e siccome quasi sempre ottieni quello che paghi, quello che tu chiami "elegante minimalismo" erano per me robe fatte al risparmio per spendere il meno possibile in fase di produzione. Nel senso, il tascone l'avevi fatto perchè a te costava meno che mettere un cruscotto normale, non è che mi hai fatto una favore con una genialata, eh. Un interno "elegante minimalista" oggi è quello delle Tesla (che a me fa cacare ma si vede che è una roba voluta e c'è comunque un minimo di cura nei dettagli).
-
Corre come una lucertola; si arrampica come una lucertola; si comporta come una lucertola. Chi è? È la lucertola!
- 73 risposte
-
- 6
-
-
- a6 avant 2025
- a6 avant
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mah. Sembra una Land Rover a caso.
- 552 risposte
-
- 1
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Vale per tutte le auto... europee. E comunque Junior/Avenger è lunga 40cm in meno e dentro è un buco, ti pare che chi aspetta nuova Compass o ha Compass attuale possa essere interessato ad Avenger/Junior? Piuttosto va su MG o similare se reputa nuova Compass troppo cara. Io piuttosto che pagare 30k un'auto da 4 metri compro una cinese o un usato. Se le motorizzazioni saranno quelle di 3008 (e probabilmente lo saranno), manca decisamente un'ibrida benza intorno ai 160CV, 136CV su un'auto della stazza del nuovo Compass sono abbastanza inadeguati (diciamo che per me su una macchina da 40k e 450-60cm qualsiasi cosa sotto i 150CV non dovrebbe proprio esistere a listino, nemmeno come versione civetta).
- 552 risposte
-
- 2
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Non lo so, molti di quei tanti che la aspettano mi sa che avranno una brutta sorpresa, visto che l'attuale l'hanno probabilmente presa a poco più di 30k, mentre questa secondo me partirà da quasi 40 in versione stra base tipo Grande Panda.
- 552 risposte
-
- 3
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Immagino saranno anche più economici dei motori di quinta generazione, visto che miocuggino continua a dirmi che i prezzi delle EV caleranno costantemente?
- 1022 risposte
-
- 3
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Non male ma temo listino totalmente senza senso per la macchinetta che è.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Ci sono troppi marchi troppo sovrapponibili, o ne chiudi qualcuno o se vuoi tenerli tutti l'unico modo economicamente sostenibile è usare la stessa base variando carrozzerie e interni il minimo indispensabile.
- 114 risposte
-
- 1
-
-
- c5 aircross spy
- c5 aircross
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Belin già che c'erano potevano mettere l'airbag laterale sul montante del finestrino, così potevano evitare di mettere i finestrini alle portiere e risparmiavano ancora qualcosa.
- 2154 risposte
-
- 5
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Trasformarla in VW in un paese con un potere di acquisto che è circa la metà del paese di origine di VW (e dove oltretutto si preferisce stare in affitto a vita e cambiare auto ogni 3 anni invece di comprare casa e cambiare auto ogni 20) era impensabile. Poi se qualcuno crede ancora che l'Italia sia Land of Panda "perché le strade ed i parcheggi sono stretti" e non invece perché gli stipendi fanno schifo, per carità. Immagino che mettere entrambi le opzioni contemporaneamente sia una roba che computer quantistici spostateve proprio?
-
Ah, vabbè, ma l'entry level grande come una 500 son capaci tutti a farla. Pensavo si parlasse di una roba grande almeno come una Golf a un prezzo intorno ai 20k.
- 54 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen spy
- electric drive
- (e 7 altri in più)
-
Credo che il punto 1 ormai sia un eco abbastanza lontano. A meno di non essere under 30, il cambio automatico è ormai ampiamente sdoganato anche in Italia, può non essere "mandatorio" per chi va su un'auto del genere ma generalmente viene evitato perchè è un aggravio sul costo dell'auto (e chi compra un Panda tendenzialmente vuole spendere meno possibile altrimenti virerebbe su altro). Sul punto 2 non lo so, la mia Honda HR-V AT ha 9 anni e l'unico intervento sul cambio AT fatto in 9 anni sarà il cambio d'olio quest'anno.
- 2154 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma il problema - come SEMPRE - non è la tipologia del cambio, è il costo del cambio, se AT costasse come il manuale, il manuale sparirebbe nell'arco di un lustro, soprattutto su auto del genere.
- 2154 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma questo è ovvio altrimenti l’allestimento successivo come lo vendi? Non è che possono fare il “sta roba doveva essere di serie” pack con la luce, i poggiatesta e i finestrini e le maniglie per tenersi a 3000 euro.
- 2154 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Il punto è che visti i dati di vendita di Pandina, credo che laggente avrebbe preferito un manuale a 17k con l’infotaiment, i vetri elettrici ed il sedile sdoppiato invece dell’AT con niente di base a 19k. Ripeto, per quanto mi riguarda lo scandalo è la versione base, le altre versioni mi sembrano più o meno in bolla con la concorrenza.
- 2154 risposte
-
- 4
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Che strano, il modello più economico è anche quello più venduto, chi l'avrebbe mai detto.
- 2441 risposte
-
- kid
- alfa romeo kid
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Parliamo di altri tempi e di altri listini, ma il succo è che, per dire, il costo di elettrificazione di un finestrino non varia più di tanto al variare della dimensione dell'auto e soprattutto a livello produttivo non può costare di più oggi rispetto a 7 anni fa. Qua sembra di essere tornati a robe anni '80 tipo "specchietto retrovisore lato passeggero" o "rivestimento pomello del cambio in pelle" o "paraurti in tinta" esibiti con orgoglio tra le dotazioni di serie. E ripeto, vale per TUTTI i marchi, ma se tutti pisciano controvento mentre passo io non è che la cosa mi fa contento "perché tanto lo fanno tutti". Non sto contestando il prezzo della Panda top, sto contestando certe mancanze della base, secondo me inaccettabili per un'auto del 2025, se dovessimo ragionare con il "così fan tutti", andremmo ancora a cavallo.
- 2154 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
No, era quella automatica. Ma il punto non era la trasmissione (peraltro nel caso del manuale sarebbe stata 4x4 "di base", cosa che Panda non è), quanto la quantità smodata di optional per quel prezzo.
- 2154 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma i vetri elettrici posteriori o la luce del bagagliaio o il sedile sdoppiato o uno schermo centrale a 16 colori non costano più di 7 anni fa a livello produttivo. Ma proprio never ever. Il punto non è che manca l'head on display o il cruise control adattivo o il tetto apribile, mancano robe dal costo produttivo di una rotella Haribo. E se e te FIAT costano invece come un pendente di Pandora, sta sbagliando qualcosa.
- 2154 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non è low cost manco per il quarzo, la Ignis di mia moglie del 2018 ha più optional della GPanda full e l'aveva pagata 19k. C'è un limite anche all'accettabilità del low contenuto.
- 2154 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Il problema principale (per me, ovviamente) è che le cose che mancano di base sono tutte cazzatine che nell'anno di grazia 2025 dovrebbero incidere sul costo finale per più nulla che poco, se prodotte in volumi come in questo caso. La tendenza è purtroppo cercare di rendere le base più base possibile in maniera sovente totalmente ridicola per far percepire come sensato il delta prezzo con le versioni meno base, che a conti fatti hanno cose che, appunto, se messe di base non sposterebbero in realtà il costo alla fonte in maniera percettibile. Esempio stupido: un tablet da 10 pollici con Android costa 100 euro (a me che ne compro UNO e sorvoliamo sul fatto che il tablet normale ha tutta una serie di funzionalità che quelli delle auto nemmeno fra 100 anni). Non era davvero possibile metterlo anche nella versione base, considerando che a FIAT costerà una frazione di quei 100 euro, ordinandone magari 10 mila alla volta invece di uno? Magari castra le funzioni e non mettere CarPlay o Android Auto, ma era proprio indispensabile lasciare il buco? Heritage? E vale per Panda come per tutte le altre, intendiamoci.
- 2154 risposte
-
- 4
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
A sto punto allora bastava riprendere la prima Panda aggiungendo la roba resa obbligatoria nel frattempo. Anche i Nokia 3310 telefonano e ricevono come gli iPhone.
- 2154 risposte
-
- 5
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Peccato che i miei 35K del marzo 2016 sono circa 35k anche oggi.
-
La vista laterale mi ricorda la Ignis di mia moglie. E kudos a FIAT per aver messo lo spoiler dietro, la stessa Ignis di mia moglie con lo spoiler (che all'epoca si poteva ordinare come optional) sembra un'altra auto rispetto alle Ignis "normali", mi chiedo perché Suzuki non lo monti di serie, ne avrebbero vendute molte di più.
- 2154 risposte
-
- 1
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Stando a rivaluta.it, sono circa 29k.
- 2154 risposte
-
- 2
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come: