Vai al contenuto

ferro-mo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    218
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ferro-mo

  1. Ma è in programma anche la versione "coupé"?
  2. E mi sa anche Tiguan. Io devo cambiare auto aziendale a fine anno, e voglio andare su un SUV, ero indeciso tra nuova Tiguan, Formentor Restyling e basta, ma vedendo la 3008 sarà sicuramente tra le pretendenti, anche se fiacchina di motore...
  3. Devo cambiare auto a fine anno, sto attendendo nuova 3008, nuova tiguan e formentor restyling. Questa Tiguan è più bella dentro che fuori, da vedere R-line bella tirata. Vedremo
  4. Spettacolo, mini Lambo, se fosse anche a benzina e diesel ne venderebbero a camionate. Se facessi pochi km la prenderei ad occhi chiusi, Cupra sta lavorando benissimo
  5. ammazza che figa che sta diventando, veramente figa!
  6. Quindi sia termica che full electric?
  7. Oh, sarò matto, ma a me il nuovo stile Cupra piace parecchio. La valuterò come mia prossima auto aziendale (mi sa la Formentor restyling, mi serve entro dicembre 2023)
  8. sicuri non sia qualcosa di più grande? sembra lunghissima!
  9. Ammazza, identica all'attuale
  10. finalmente cambio al volante!
  11. bel profilo simil CLA Shooting brake, frontale 'nzomma...
  12. vista ieri qui a Modena, più slanciata di una Urus ma meno imponente, frontale da digerire, vista laterale molto filante, posteriore non visto. Sensazione generale proprio di Ferrari rialzata, non così imponente come un Urus per esempio, ricorda, con le dovute ovvie differenze, la Tesla X
  13. volevo chiudere la questione, comprata Puma 1.0 hybrid, ST-line, rossa, veramente un bel macchinino! Provata, va molto bene (per l'uso di mia madre poi, fin troppo!). Leggevo di parecchie magagne sui forum del modello (scricchiolii, fanali pieni di condensa, problemi alle batterie), spero non si presentino! Ho preso anche la garanzia 7 anni, dal vivo è proprio un bel macchinino farcito di ottimi optional!
  14. ti dico, leggendo sul gruppo dei possessori delle puma, a 18 fai fatica ad arrivarci con il MH, oltre i 21 con il diesel invece è la norma. però, per l'uso che ne farebbe lei, il diesel non va bene, non c'è pezza! lei vorrebbe un crossover, non un'utilitiaria, andrò a vedere anche il toyota hcr (strano esteticamente ma ha cambio automatico ed ottimi incentivi) e la skoda kamiq, li vende lo stesso concessionario e faccio economia di preventivi...😅 la captur non è male, ma esteticamente la puma è secondo me è molto + bella!
  15. concordo con l'analisi, leggevo che il 1.5 diesel ford è abbastanza inaffidabile per il discorso rigenerazione, c'è gente che ogni 5000km è in officina, che è esattamente quello che mi ha detto il venditore: "se la usi per basse percorrenze ogni 5000km sei qui, poi non ti lamentare!", sembrava avesse letto i forum! 😅 si, sarebbe quasi a 7-8 km/l di differenza con i diesel. su FB, sul gruppo dei possessori di Puma, i consumi reali del diesel sono intorno ai 23 km/l, i benzina intorno ai 16 km/lt. Il problema suo sono le percorrenze, troppo corte per un diesel, che per stessa ammissione del venditore Ford, creerebbe una marea di problemi, problemi che ho letto anche sui forum e gruppi della casa!
  16. rieccomi qua, indagando meglio, le piaceva la jeep renegade che però non c'è a metano, e secondo me è molto vecchia negli interni. ieri sono stato in ford per il preventivo della nuova puma hybrid, molto sfiziosa, versione st line, 125cv, pack assistenza e pack comfort, 7 anni garanzia/105.000 km, 23.000€ chiavi in mano. Il mio unico dubbio sono i consumi, il venditore mi ha assolutamente sconsigliato il diesel, dice che la hybrid fa i 18-20 km/l, ma le recensioni online parlano di media di 14 km/lt... il suo tragitto casa-lavoro è corto, 7-8 km, quindi ho paura che il diesel sia veramente a rischio intasamento fap Voglio anche vedere, come suggerito, la CHR, ho visto che hanno belle promozioni, e la macchina mi piace molto...
  17. ottima scelta, dovendo io scegliere un auto per mia madre, ieri sono proprio stato a farmi preventivare la nuova Puma, ST line ecoboost con pack assistenza e pack comfort, rosso pastello, 7 anni garanzia/105.000 km, 23.000€ chiavi in mano. Mi preoccupano i consumi, nel caso di mia madre, il percorso casa-lavoro è corto, circa 7-8 km, quindi il venditore mi ha sconsigliato il diesel (l'ha proprio sputtxxxxx), dicendo che da quando sono 6.2 hanno un sacco di problemi, decantando l'ibrido e dicendo che fa 18-20 km/l. In realtà, leggendo le recensioni in giro, parlano di consumi molto maggiori, nell'ordine dei 14 km/l, molto alti. al momento come sei messo a consumi? Comunque, gran bell'oggettino, molto sfiziosa!
  18. parlandoci stamattina, probabilmente potrebbe andare anche un diesel, so che le piaceva la Ford ecoboost, se si punta al diesel si apre un mondo intero, vedrò un attimino cosa si trova a buoni prezzi come piccoli crossover. Andrò a vedere anche la Kona, è bellina! LA mia preferita al momento è la Kamiq, come dimensioni/prezzo mi sembra la migliore, poi qualitativamente è molto molto buona. Senò anche la Puma, ma diesel ancora non c'è, e l'ibrida consuma un sacco...
  19. Guardavo la puma ma c'è solo ibrida, e dalle prove fatte, consuma sui 14 km/l, un po'troppo secondo me. Vedrò arona, kamiq, ma anche 500x nel caso. Altre idee?
  20. ciao ragazzi, avevo intenzione di regalare una macchina a mia madre, visto che la sua Multipla a metano ormai sta tirando gli ultimi, ha 300.000 km, e domenica è rimasta a piedi. le sue percorrenze annuali dovrebbero essere circa di 15 o 20000 km all'anno, per andare al lavoro ha una percorrenza di circa 10 o 15 km Massimo, quindi c'è da tenerne presente in caso di auto diesel. Avendo un budget di 15 o €20000, puntando quindi anche ad auto a km 0, preferibilmente modelli un po' alti, tipo piccoli suv, cosa consigliereste? Direi metano, eviterei benzina ma sono aperto a tutti. Mi piacevano la skida kamiq, la ford puma, la seat arona, roba del genere, altina e non troppo grande. Attendo vostri preziosi consigli!
  21. bella bella, ed appoggio in pieno gli interni completamente capacitivi, volante compreso, come comodità d'uso, ed anche pulizia (per collegarsi all'emergenza covid) è un passo in avanti notevolissimo. gli esterni non emozionano, ma migliroano molto secondo. non nasce come auto emozionante, e raggiunge in pieno l'obiettivo, tra l'altro, le vendite del modello sono incredibili, sarebbe da stupidi cambiare filosofia!
  22. anche io sto aspettando almeno la presentazione per capire i tempi, ma sono lunghi mi sa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.