Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Troppo buono, grazie mille Gimmo.
  2. Ma quando mai? Lancia era ancora ufficialmente venduta in Europa nel 2016. Poi, sull'ipotiteca Strato's, seeee, buona notte...
  3. Beh l'ha detto Neumann, CEO d'Opel, dicendo più specificamente che Tesla "ha riuscito a rendere l'auto elettrica attrattiva ed emozionale"...
  4. Grazie ancora ragazzi, grandi!
  5. Sul fatto che 500L/500X vadano a rimpiazzare la Punto, dico un grandissimo "Mah". Tutti i costruttori fanno entrambe, cioè una B convenzionale e una B rialzetta. Perché? http://carsalesbase.com/european-car-sales-analysis-march-q1-2017-models/ Model 2017 2016 change 2016 rank 2017 Jan&Feb rank 1 Volkswagen Golf 115.179 129.863 -11,3% 1 1 2 Ford Fiesta 91.864 84.272 9,0% 2 3 3 Renault Clio 86.999 77.389 12,4% 4 2 4 Volkswagen Polo 82.943 81.481 1,8% 3 4 5 Opel/Vauxhall Corsa 76.222 73.620 3,5% 5 9 6 Nissan Qashqai 74.725 66.352 12,6% 7 8 7 Opel/Vauxhall Astra 70.123 61.004 14,9% 8 6 8 Peugeot 208 66.671 68.416 -2,6% 6 7 9 Volkswagen Tiguan 65.660 36.811 78,4% 26 5 10 Ford Focus 64.053 60.081 6,6% 9 13 11 Fiat Panda 59.189 56.351 5,0% 11 10 12 Skoda Octavia 58.634 57.725 1,6% 10 11 13 Citroën C3 56.384 35.466 59,0% 30 12 14 Renault Captur 54.931 54.179 1,4% 13 19 15 Fiat 500 54.505 53.327 2,2% 15 18 16 Peugeot 2008 53.744 45.549 18,0% 18 14 17 Toyota Yaris 52.956 52.673 0,5% 17 15 18 Mercedes-Benz C-Class 49.165 42.103 16,8% 21 24 19 Opel/Vauxhall Mokka 49.048 43.965 11,6% 19 23 20 Dacia Sandero 47.721 41.570 14,8% 22 17 Nel Top 20 europeo, da gennaio a marzo, vedo 5 - ripeto 5 - segmento B convenzionali nella top 10, e altre 3 tra la 11esima e 20esima posizione. Conto "solo" Captur, 2008 e Mokka come Segmento B "rialzai". Dunque il ragionamento "vengono per la Clio e ripartono con la Captur" regge fino ad un certo punto. Secondo me, ma verrò tassato di CEO della domenica, fanno una grandissima cazzata a lasciare il campo libero alla concorrenza. Come la vedo io, Fiat non è semplicemente più capace di produrre una segmento B "normale" e guadagnarci (abbastanza?) sopra. Non è che gli altri fanno grandi margini, si sa, ma se ci rimangono un motivo ci sarà.
  6. 100% d'accordo, i prodotti mi lasciano interdetto e non capisco questo entusiasmo devastante. Stanno pure facendo marcia indietro sul tanto paventato Autopilot, che è come riconoscere che hanno usato gli utenti come Beta-tester...
  7. Per quanto mi stii sulle balle, gli riconosco almeno un merito, che non è neanche piccolo, quello di essere riuscito a smuovere l'industria automobile verso le propulsioni alternative in modo deciso. Però, rimango dell'idea che l'elettrico non sia affatto la soluzione a tutti i problemi, almeno non in questo modo (meglio l'idrogeno, secondo me, con fuel cell). Ma è un altro dibattito.
  8. Grazie ad entrambi! Grande Gimmo, molto esaustivo, c'ho solo l'imbarazzo della scelta!
  9. Certo fa molto strano dirsi che Fiat abbandona il segmento B in Europa, dov'è stata storicamente sempre molto forte. (Al netto dal fatto che forse forse portano la Argo/Punto brasiliana)
  10. Salve a tutti, Prossimamente vado a (ri-)visitare il Museo Alfa Romeo di Arese. Dato che rimango nella regione per il week-end, volevo sapere se c'era altro nei dintorni (sapendo che mi sposto con l'auto) che vale la pena di fermarsi? Che sia per visita culturali, culinari, shopping, ecc. Ho visto che c'è a Legnano il Museo Fratelli Cozzi Alfa Romeo, ma forse è superfluo con la visita di quello di Arese... Grazie a tutti per i suggerimenti!
  11. Guarda, io sono salito su Giulia e tutte le sue concorrenti. Per me, non c'è dubbio, A4 è superiore.
  12. ... Mi spiace, ma non è vero. A4 è come superiore come finiture, tutte le testate stampa lo dicono. Giulia sta davanti a Jaguar XE, ed è più o meno sui livelli di BMW Serie 3.
  13. Per fare un riassunto, quella conferenza ci ha appreso sui prossimi modelli Alfa Romeo che (spazio lasciato di proposito vuoto, per significare il nulla )
  14. Prendo spunto dal tuo messaggio, non è direttamente contro di te, ma ho visti più messaggi del genere... Ma se vi interessa, perché non andate a comprarvelo...?
  15. Secondo me, la 155 SW di Sbarro è ben riuscita, risolve uno dei problemi stilistici della 155, cioè il mega culone alto.
  16. Guardato il servizio. Dicono che entro il 26 aprile si saprà qual'è il terzo modello ad affiancare Stelvio e Giulia a Cassino, perché è la data in cui saranno presentati i risultati tremestrali del gruppo. Il giornalista, nel servizio dice testualemente che "il grande SUV Alfa verrà fatto a Mirafiori, questo è fuor di dubbio". Asserisce poi che Cassino e Pomigliano sarebbero dunque in ballottaggio per il C-SUV; anzi, una delle ipotesi sarebbe quella di fare comminciare la carriera del C-SUV a Cassino per poi trasferirla a Pomigliano. Boh, a parte il fatto che il 26 aprile forse si saprà di più, il resto mi sembrano delle ipotesi un po' campate per aria. Primo, perché non so da dove tiene questa certezza del E-SUV a Mirafiori. Ciò significherebbe una piattaforma Grand Cherokee, quando mi sembrava che tutte le prossime Alfa dovevano nascere su Giorgio. A meno che vogliano "aprire" una prima linea di montaggio "Giorgio" a Mirafiori, anche in vista delle prossime generazioni di grandi SUV del gruppo, che dovrebbero adottare pure loro Giorgio. Secondo, perché quella storia del trasferimento a metà carriera tra uno stabilimento e l'altro mi sembra assurda.
  17. Si, hai ragione, sono gamme diverse ma chiamare "normale" un pneumatico sviluppato apposta per la Giulia Q, mi sembra esagerato. D'altronde, lo treadwear di 60 è piuttosto basso. Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
  18. Chiamare i Pirelli PZero Corsa dedicati alla Giulia (AR) 'normali' è un filino forzato. Envoyé de mon D5503 en utilisant Tapatalk
  19. Prima di tutto, grazie mille di condividere questi dati, sempre molto interessanti! Poi, sono felice di vedere che i miei "compatrioti" non si smentiscono per i loro gusti: la Giulia che vende di più è la benzina da 280 cavalli 4x4... che fa appena 10-15 unità di più della Quadrifoglio
  20. Brava Ferrari, Bravo Vettel, mi ha fatto piacere vederlo sul podio, pareva molto molto felicissimo. Poi quel "giocherellare" durante l'inno italiano con i meccanici mi ha ricordato qualcuno... Speriamo bene! Poi sulla seconda guida, per quanto mi piacia Alonso come pilota, non penso che sia una buona idea. Penso che Vettel lo vedrebbe come una punizione o un tentativo di metterlo sotto pressione. Un Vettel così in palla non se le meriterebbe. Certo Ferrari deve vincere il campionato costruttori, ma prima di tutto, proverei a svegliare un po' Kimi e.. fare un po' di autocritica. Forse potrebbe essere meglio sopportato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.