Vai al contenuto

MeneS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2229
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MeneS

  1. ok salto di palo in frasca ma già che siamo nel mondo toyota, perché non un CH-R? Con l'uscita del modello nuovo vedo che i prezzi sono scesi Per il resto, bo? sinceramente capisco il dubbio sulla 308 specialmente per un guasto di tale portate dopo poco che si è presa. Con Yaris andresti sul sicuro (in media) ma sono auto abbastanza diverse per abitabilità
  2. Forse l'ecobost è fatto meglio? non sapevo nemmeno che anche quello avesse la cinghia a bagno olio P.s. Ho scritto male ma era implicito che fossero 100 mila km
  3. Io prenderei banalmente quella che piace di più. Però non puoi basarti solo sul prezzo e dire che "costano" uguale, l'audi nella tua ipotesi è prossima a fare un tagliando impegnativo (distribuzione) o magari la kadjar è la 1.5 diesel che fa saltare la catena 😅 Quando si va su auto usate non si può mai dire chi avrà meno problemi
  4. Lunedi mi sono trovato in officina per la macchina della mia compagna e li vicino c'era una fiesta con circa 100 mila km con cinghia a bagno d'olio saltata Obiettivamente non prenderei mai una macchina con quella tipologia di cinghia. Non hai tutti i torti, però se guardano nel pratico e vedono un numero anomalo di casi, potrebbero ipotizzare che le prescrizioni non fossero sufficienti
  5. dei bei cerchi aerodinamici chiusi con inserti in plastica sarebbero proprio il top ovviamente colorati rosso Ferrari a bomboletta
  6. non vedo l'ora di vedere gli interni perche esternamente è veramente carina per me
  7. Tanti anni fa era una proposta più in linea con i prodotti del tempo però Non so.., piuttosto di spendere soldi nel 2024 per roba con finiture alla vista degne degli anni 80, vado su un usato un minimo rispettabile Tanto dipenderà dalla qualità degli interni
  8. proprio perchè l'avevano posizionata nella mente dei consumatori come auto low cost Il problema è che se lo fai in maniera così estrema a questa panda, poi le altre versioni non so quanto andranno Sospetto che quella da 15 mila (se ci sarà) sarà imbarazzante, il tipico modello per portare gente in salone per poi andar via quando vedono il preventivo Qui c'è una spiegazione razionale (anche se per me c'è un errore di fondo perché l'off road duro con un mezzo così lo possono fare giusto i milionari)
  9. MeneS

    BMW M5 2024

    molto bella, il doppio rene secondo me resta troppo grosso ma a questa versione non puoi dire molto
  10. spero non si mettano a pubblicizzarla in versione Barbon perché affossano un modello che nasce già con pregiudizi di estrema economia di produzione Finisce come la tipo che pubblicizzata come razionale, che costa poco ecc ecc, la gente finiva per non sceglierla
  11. Fosse così direi ottima strategia, tutto nuovo dove il consumatore non se ne accorge e esteticamente di fatto la stessa macchina di 10 anni fa 😁
  12. Speravo utilizzassero gli interni della nuova C3 Non che questi siano brutti, ma li trovo meno furbi fornendo meno spazio
  13. Questa mi piace parecchio Volumi e dimensioni perfette per quello che deve essere, spero in un interno degno ma per ora direi che è ottima
  14. Avrebbero dovuta fare una panda un po' più carina però, che poi la 3+1 non è male come idea ma considerando il (probabile) costo ulteriore si va troppo oltre per me io a volte la guido ancora e invece è simpatico alle partenze ai semafori è più immediato anche di quello VW che monta la skoda fabia poi come logica di funzionamento (specialmente in salita/discesa) è una mer*a però considerando l'età e persino la robustezza ci sta
  15. se con il manuale ti fanno risparmiare almeno 1000 euro (quindi prendo per buono che il costo per mettercelo è almeno più basso)perché no? la 500 è stata vissuta come utilitaria un po ricercata ma sempre a prezzo base (hanno venduto un sacco di pop), non si parla di mini. penso sia importante avere versioni da prezzo basso...anche solo per far girare un po' gli stabilimenti. è pure 3 porte...a parità di prezzo la Yaris (tanto per dirne una) è preferibile
  16. magari avvierà un nuovo corso stilistico italiano...così ci giochiamo anche quello io spererei in un segmento c fatto bene senza slanci stilistici fatto solo per l'esigenza di dover differenziare per forza lo stesso modello n volte seeee i marchi italiani saranno sempre considerati meno rispetto a quelli francesi, in teoria sarebbe stata la scelta migliore (anche se le DS mi fanno parecchio schifo e per la lancia vorrei altro) tralasciando che questa enorme differenza non so da dove proviene, ma dubito fortemente che i consumatori se ne freghino di queste cose.
  17. abbiamo visto recensioni diverse che ti devi dire evidentemente non ho capito che è la migliore auto mai prodotta nel mondo. che poi a livello di motore e telaio ok, non è nuovo come modello e sono anni che gira per le strade...ci mancherebbe, la 208 non va certo male...ma a livello di finitura e soprattutto a impatto visivo interno non vince in nulla per me, e non mi riferisco alla plafoniera che ok denota scarsa cura nelle pubbliche relazioni ma tant'è ma proprio a livello di design...quello e' stile italiano per voi? vedi gente che elogia la presenza di un tavolino di fatto inutile...andiamo bene a me sembra che ve la volete fare andare bene per forza solo perché lancia, per poi iniziare a criticarla quando commercialmente si vedrà che è un flop storia vista e rivista credo che serva per preparare la strada al prossimo modello e li si giocheranno il destino del marchio. se non ingrana secondo me lancia ha anche poco senso considerando tutti i brand che hanno
  18. Direi che dalle prime recensioni non ne esce proprio benissimo, Mi spiace solo per il logo perché per il resto non riesco a farmi piacere quasi nulla
  19. riprendere le linee frontali della nuova Prius è una grande idea
  20. Bo? Questa non mi piace molto, ovvio che è una bella auto ma non mi fa impazzire al livello delle altre
  21. Ci sono casi in europa e nel mondo anche più strani, ad ogni modo un nome cambia poco Non credo che il successo di questo modello possa dipendere da un nome (a me poi junior piace anche di più)
  22. Tralasciando che dubito che la municipalità di Roma o Portofino si siano lamentati, le Ferrari le producono in italia Non parliamo di un prodotto agroalimentare con elevata specificità territoriale,
  23. La legge non è che l'ho scritta io. Vale per l'Italia quindi le ultime 2 non hanno senso e la prima (fermo restando che è un assonanza e forse solo se fosse un bene alimentare sarebbe sanzionabile) si parla di un modello del 2001. La legge non esisteva e il marchio è registrato ormai
  24. sorento lanciata nel 2002 (e manca una r ) Tarraco non capisco che c'entra con l'identificarsi con un luogo italiano Born stessa cosa...non credo sia un quartiere italiano qui si parla di utilizzare il nome di una città per un prodotto industriale che non ha legami con l'area geografica indicata. La cosa è specifica, non è un semplice nome che sembra italiano. E' ovvio che ci sia una forma di protezione dei nomi (protezione che è diventata molto più forte in Italia) poi nulla vieta che l'amministrazione di una città possa dare l'autorizzazione, in questo caso evidentemente non lo avrebbero fatto. ce una legge per questa cosa, non è questione di gentilezza o ritorsioni (art 30 codice proprietà industriale)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.