Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

xtom

Redattore
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Pare siano della coreana SK on, celle a sacchetto, più leggere ma più costose di quelle cilindriche.
  2. Questo sketch l'ho trovato cercando quelli della Tonale, ma non so se sia ufficiale di Alfa Romeo o se effettivamente sia uno studio di stile dal quale è scaturita la Tonale. Ad ogni modo chiedendo a Gemini di trasformarla in auto reale esce una Tonale, ma se gli chiedo solo di colorarla esce una sorta di Crossover di segmento C che come nuova Giulietta non sarebbe affatto male, per cui la metto qui tra le mai nate.
  3. Ho pensato di aprire uno spin off del topic m.A.I. nate dove si potrebbero raccogliere i rendering fatti dall'A.I. partendo dagli sketch di auto che sono arrivate in produzione, per vedere come l'A.I. le trasforma in modelli reali. Comincio con la mia Smart #3, ho dato in pasto a Gemini gli sketch ed è uscita meglio della reale soprattutto al posteriore, il design è talmente Mercedes che gli è scappata la stella, interessanti le telecamere al posto degli specchietti
  4. C'ho provato ma mi ha cambiato solo il frontale ad una Peugeot 😀
  5. Ricostruzione trovata in rete basata su Grande Panda, senza cambio nome in fiancata Modificata con Gemini
  6. Sì, ma GPunto, 16 e Tipo 5p avevano tra loro molte più differenze, sia a livello di meccanica, sia a livello di family feeling. Panda e le 2 Grizzly avranno in comune tutta la meccanica ed il family feeling come le 3 Tipo turche.
  7. In realtà anche qui le declinazioni di carrozzeria si possono considerare 3 Grande Panda Grizly Grizly Fastback in versione a benzina o elettriche
  8. La recensione che aspettavamo @Jack.Torrance
  9. Guardando i dati qui sopra della Birba, in particolare i pesi, la Hipster potrebbe essere immatricolata come quadriciclo pesante, ma dovrebbe essere limitata a 15 kW e 90 km/h.
  10. Ci sono quadricicli pesanti a 4 posti ad esempio la BAW1 o la Birba che deriva dalla Chery QQ Ice Cream, è lunga 3 m come la Hipster, ma più alta di 10 cm, in compenso pur essendo leggera ha una struttura a scocca portante e i prezzi partono da 12.900 €
  11. Ero curioso di capire le dimensioni reali e ho fatto questo confronto più o meno in scala
  12. Dichiarano che pesa il 20% in meno di una Spring che pesa 950 kg, quindi pesa circa 760 kg. Un quadriciclo pesante deve pesare meno di 450 kg escluse le batterie, che in questo caso essendo meno di 20 kWh non credo arrivino a pesare 300 kg, quindi ecco perché gli serve una normativa ad hoc. Inoltre i quadricicli pesanti sono limitati ad una potenza massima di 15 kW (20 cv) ed una velocità massima di 80 km/h, ma in compenso possono essere guidati da 16 anni, mentre i quadricicli leggeri con velocità massima di 45 km/h possono essere guidati da 14 anni. In pratica questi quadricicli oltre ad un peso maggiore dovrebbero avere una potenza massima ed una velocità superiori, diciamo 110 km/h per viaggiare anche in tangenziale, magari però solo con patente B da 18 anni. Per il resto, come si vede dal video iniziale, la struttura dovrebbe essere a tralicci rivestita da pannelli come gli altri quadricicli, quindi meno sicura di una tradizionale auto che deve superare anche severi crash test .
  13. Comunicato stampa DACIA HIPSTER CONCEPT: L'AUTO POPOLARE DEL FUTUROPer progettare Dacia Hipster Concept, i team Dacia sono partiti dalle reali esigenze degli utenti, dall'uso che fanno dell'auto nella vita di tutti i giorni. Insomma, dall'essenziale. Dacia Hipster Concept è la compagna della vita quotidiana: agile, pratica, economica. Caratteristiche record: Dacia Hipster Concept vanta una grande capacità in un formato super compatto, offerta inedita, che non esiste ancora sul mercato odierno. Dacia Hipster Concept porta sempre più avanti l'approccio Dacia attento al peso. È più leggera del 20% rispetto a Spring. Performance che risulta dall'approccio eco-smart globale di Dacia: meno peso, quindi meno materia prima e meno energia da utilizzare per la produzione. Ma anche meno massa da spostare e, quindi, consumo energetico inferiore. L'obiettivo di Dacia Hipster Concept è quello di dimezzare l'impronta di carbonio su tutto il ciclo di vita del veicolo rispetto ai migliori modelli elettrici oggi disponibili. Dacia Hipster Concept è a suo agio sia in città che sulle strade di campagna e periurbane. È pensata per la vita di tutti i giorni, con un'autonomia sufficiente per gli spostamenti quotidiani con 2 ricariche alla settimana. Ancora una volta Dacia Hipster Concept soddisfa le reali esigenze dei clienti. Per esempio, in Francia, il 94% degli automobilisti percorre meno di 40 km al giorno e in Italia l'intera popolazione percorre mediamente 43 Km al giorno in auto. Con Spring, Dacia è stato il primo costruttore ad aver reso accessibile la mobilità elettrica. Con Dacia Hipster Concept, Dacia vuole spingersi oltre, rivolgendosi a un ampio pubblico che oggi non trova un'offerta adeguata al proprio portafoglio. Infatti, il prezzo medio delle auto nuove è aumentato in Europa del 77% dal 2010 al 2024, molto più del potere d'acquisto dei nuclei familiari. DESIGN ESTERNO SEMPLICE E DISTINTIVONella storia del settore automotive, le auto popolari che hanno riscontrato il maggior successo si sono tutte distinte per il design innovativo. Dacia Hipster Concept si distingue per il design molto semplice e molto robusto: un blocco ben posizionato su 4 ruote ai 4 angoli, senza sbalzo anteriore né posteriore. La stessa semplicità si ritrova anche nel design del frontale, che si sviluppa orizzontalmente integrando fari dal design puro che conferiscono a Dacia Hipster Concept uno sguardo serio, ma simpatico. Priorità alla funzionalità nella parte posteriore: il portellone copre tutta la larghezza di Dacia Hipster Concept, aprendosi in due parti per un accesso super pratico al bagagliaio. Fedele alla filosofia design to cost, Dacia Hipster Concept offre un innovativo design dei fari posteriori. Essendo schermati dal portellone, non hanno bisogno di vetri. Sempre in linea con quest'approccio, Dacia Hipster Concept è stata progettata con un unico colore per la carrozzeria tinta in massa e solo tre componenti verniciati: la parte anteriore e gli elementi laterali di accesso alle porte. La robustezza del design di Dacia Hipster Concept è ulteriormente incrementata dalle generose protezioni laterali in Starkle® - materiale in parte ottenuto dal riciclo e creato dagli ingegneri Dacia – e dagli ski anteriori e posteriori tinti in massa in linea con l'approccio Robusto e Outdoor di Dacia. Dacia Hipster Concept non è una mini car come le altre. Punta direttamente all'essenziale ed è qualcosa che si nota fin dal primo contatto: la maniglia esterna della porta è sostituita da una cinghia, più leggera, meno costosa … e altrettanto pratica. PIÙ GRANDE DENTRO CHE FUORIL'abitacolo di Dacia Hipster Concept è ottimizzato per offrire uno spazio straordinario considerata la compattezza delle dimensioni esterne. L'abitacolo si sposa perfettamente con le forme cubiche della carrozzeria, soprattutto con i finestrini e il parabrezza molto verticali, per sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile. La parte anteriore vetrata del tetto gli conferisce una luminosità che accentua la sensazione di spazio. Per ridurre i costi e il peso, i finestrini laterali sono scorrevoli. Su Dacia Hipster Concept possono prendere comodamente posto quattro adulti. La posizione dei sedili del conducente e del passeggero è identica a quella di Dacia Sandero, per garantire il comfort e consentire di affrontare il traffico in assoluta sicurezza. L'accesso ai sedili posteriori è facilitato dalla grande apertura della porta e dalla possibilità di ribaltare il sedile del passeggero anteriore. Dacia si è particolarmente concentrata sulla progettazione dei sedili per unire comfort e convivialità con la riduzione di peso e costi. Ne consegue un design semplificato, con una struttura che resta visibile e abbinata a un tessuto tecnico a maglie dal look particolarmente caldo. I sedili anteriori si fondono costituendo un'unica panchetta, dispositivo semplice e accogliente che, ancora una volta, fa riferimento alle iconiche auto popolari del passato. Infine, anche i poggiatesta traforati consentono di ottimizzare il peso. Progettata per la vita, quella vera, Dacia Hipster Concept è adatta per tutte le situazioni quotidiane. Grazie alla panchetta posteriore ribaltabile, il volume del bagagliaio può passare da 70 litri con 4 passeggeri a 500 litri con 2 passaggeri. Per garantire comfort e sicurezza, la plancia incorpora due airbag per conducente e passeggero. Per rispondere il più precisamente possibile alle specifiche esigenze degli utenti, gli interni di Dacia Hipster Concept sono “YouClip® native”. Equipaggiati di serie con lo stretto indispensabile, sono infatti personalizzabili grazie alla gamma di accessori YouClip® sviluppata da Dacia. Gli 11 punti di fissaggio YouClip sono suddivisi tra plancia, pannelli delle porte e bagagliaio. Possono ospitare vari accessori, come portabicchieri, bracciolo, plafoniera, ecc. La connettività e il digitale sono oggi considerati “essenziali” e contribuiscono a semplificare e razionalizzare l'uso quotidiano dei veicoli, soprattutto con la docking station per smartphone che resta fedele alla logica Dacia BYOD - Bring your own Device – e consente una connettività super fluida tra smartphone e veicolo. Lo smartphone diventa persino una chiave digitale per aprire e avviare l'auto. Una volta che il conducente si è seduto, la dock station funge da display multimediale per visualizzare l'app di navigazione preferita, facendo anche da impianto audio del veicolo con cassa Bluetooth portatile e compatibile con YouClip. Via Dacia.
  14. Questo effettivamente è il problema maggiore delle auto cinesi, ma da quello che sento in giro anche per le auto non cinesi spesso ci sono questi problemi per i pezzi meno diffusi. Probabilmente i canali ufficiali dei ricambisti non sono in grado o non ritengono utile avere in magazzino i pezzi di ricambio dei modelli cinesi. Sarà un caso ma a fianco di questo post mi è comparsa la pubblicità di AliExpress, non so se vendano ricambi, ma sicuramente esisterà un sito cinese che vende ricambi per tutte le auto prodotte in loco, su AliExpress è pieno di prodotti aftermarket per ogni tipo di auto. Per fare un esempio, sono riuscito a resuscitare la TV LCD di mia suocera a cui era partita la barra LED di retroilluminazione, dopo lunghe ricerche ho trovato il pezzo di ricambio su uno sconosciuto sito di ricambi cinese. s
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.