
xtom
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
8834 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
17
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di xtom
-
Io ho sentito parlare di presentazione 500X a GPL a marzo, probabilmente in concomitanza con il salone di Ginevra. Verso la fine dello scorso anno i sindacati avevano detto che Fiat stava allestendo a Melfi una linea per i SUV a GPL. Ho immaginato che si trattasse del solito 1400 Tjet da 120 cv montato su 500L, Tipo, Mito, Giulietta. Il 1.3 al momento esiste solo in versione aspirata in Brasile, che io sappia, in Europa si parlava dell'arrivo delle versioni turbo nel 2018, mi sembra strano che propongano già la versione a GPL. Comunque Fiat farebbe bene a fare come il gruppo VAG che annuncia i modelli a gas con un buon anticipo, per togliere clienti alla concorrenza. Alla presentazione della nuova Ibiza, che uscirà a giugno, hanno già detto che ci sarà una versione a metano con il 1000 tre cilindri turbo da 90 cv. Addirittura un manager Seat pare abbiano detto che anche l'Arona, concorrente della 500X, avrà sicuramente una versione a metano. La Arona verrà presentata ufficialmente solo a settembre e già si sa che ci sarà anche a metano.
- 3017 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 15 altri in più)
-
Se non è un SUV non gli interessa
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Qualcuno dei fortunati ha aperto la botola del bagagliaio? Cosa c'è sotto?
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Tutto chiaro. Poi ci sono già troppi debiti, tanto che da esenti a vita in Piemonte dall'anno scorso anche le auto GPL e metano dopo 5 anni pagano il bollo, seppur ridotto, ma per far cassa. Se non ci sono soldi per incentivare, tocca chiedere soldi per disincentivare. Un superbollo ecologico sui mezzi più inquinanti, per incentivare la sostituzione con mezzi esenti bollo.
-
Sì, ma il bonus lo darei solo per acquistare auto che non siano a gasolio o a benzina, altrimenti è solo un regalo senza un miglioramento effettivo ed ambientale.
-
Omniauto ha fatto un rendering che sembra molto veritiero http://www.omniauto.it/magazine/44029/seat-arona-rendering Tuttavia ritengo che la terza luce dovrebbe essere più piccola ed in generale la parte superiore più schiacciata
-
Lo sketch della Arona è perfettamente sovrapponibile alla Q2, a parità di distanza delle ruote risultano uguali la linea di cintura e l'inclinazione del lunotto.
-
Ma quindi Arona che pianale avrà, mqb-a0 o mqb-a1-suv ? Che poi a parte le lamiere quali differenze sostanziali ci sono tra i due ?
-
Le dimensioni strutturali del pianale MQB A0 della nuova Ibiza sono: passo 2564 mm, carreggiata anteriore 1525 mm, posteriore 1505 mm. Rispetto a Q2 variano di pochissimi mm, quindi è assai probabile che la Arona abbia lo stesso pianale e le stesse dimensioni della Q2, per distinguersi dalla sorella maggiore Ateca, che comunque è sempre su pianale MQB. In pratica Arona : Ateca = Q2 : Q3
-
Su non fate i timidi, raccontateci qualcosa
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Nel frattempo Alfetta, Stelvietta, niente?
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Dal forum metanoauto
-
Sono curioso di sapere da chi si è seduto dentro, com'è la posizione di guida, se il punto H è basso come quello di Giulia con gambe distese o se la posizione è più seduta con gambe piegate, come di solito avviene in questo genere di auto. Il bagagliaio dalle foto sembra ampio e regolare, non fa rimpiangere la SW.
- 4878 risposte
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
Stiamo parlando di un 900 tre cilindri turbo da 90 cv, che essendo proposto dalla casa avrà sicuramente le sedi valvole rinforzate ed il turbo opportunamente dimensionato. Sono 100 CV/litro e 30 CV a cilindro. La Panda TwinAir a metano è un 800 bicilindrico da 80 Cv,100 CV/litro e 40 CV a cilindro. C'è gente che ci ha fatto quasi 200.000 km senza problemi. Le Alfa e Fiat con il 1400 tjet a GPL hanno 120 CV, 86 CV/litro e 30 CV a cilindro. Insomma l'affidabilità tecnologica c'è tutta, niente di così fuori norma.
- 10 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Il video lo avevate già postato?
- 39 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
Approvo in pieno. L'idea secondo me è quella giusta per un'auto della gamma rational di Fiat, quella di Panda e Tipo per intenderci. Ci vuole proprio qualcosa del genere, una sorta di Panda più grande, senza finire nell'effetto Qubo. Bella l'idea dei fari posteriori che riprendono con altra forma la soluzione adottata sul restyle della 500. I fari verticali hanno stancato anche me e da quello che si vede della X6H hanno stancato anche loro. Il montante posteriore così grosso e verticale offre sicuramente spazio interno, che è quello che ci vuole, ma lo trovo un po' in contrasto con il muso affusolato, mi ricorda un po' troppo la Mobi, che non è che mi piaccia poi tanto. Sarebbe bello un montante posteriore più snello e inclinato, anche se ne risente lo spazio interno. Il paraurti posteriore, un po' elaborato mi ha fatto venire in mente questo Ma anche questa me lo fa venire in mente
- 17 risposte
-
- 1
-
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Lo so che molti aspettavano la Giulia Sportwagon, ma nel non farla ci sono anche dei lati positivi: - Giulia sarà solo berlina, quindi un nome abbinato ad un modello ben preciso, senza varianti di carrozzeria. - SUV is new SW, non avrebbe avuto senso sprecare tempo e denaro su qualcosa che porta meno vendite e meno numeri di una SUV. - Per l'Europa sarà indispensabile la C-SUV o meglio C-CUV, che come bagagliaio abbiamo già dimostrato essere simile ad un D-SW. La C-SUV è anche l'anello di congiunzione mancante tra Giulia e Giulietta in termini di dimensioni. Quindi avremo due linee parallele. Berline: Giulietta - Giulia - Alfetta SUV: Stelvietta - Stelvio - Stelviona Una bella simmetria e sinergia
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 63 risposte
-
- fotoritocchi auto
- photoshop auto
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 4878 risposte
-
- 1
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
La C4 Castus dovrebbe essere catalogata come B-CUV, è lunga 416 cm e alta 149 cm, quindi è una crossover. La C3 Aircross dovrebbe essere catalogata come una B-SUV, l'altezza è sicuramente superiore a 160 cm, mentre la lunghezza sarà più o meno la stessa. Sono sottigliezze, ma se la formula funziona, la prossima C4 Cactus potrebbe crescere e diventare una C-CUV a tutti gli effetti. Poi dovrebbe uscire la C4 Aircross che sarà una C-SUV e completerà il quartetto, considerando che la C3 è una specie di B-CUV. Quindi sintetizzando C3 : C4 Cactus = C3 Aircross : C4 Aircross
- 39 risposte
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
Per un attimo ho pensato che avessero congelato pure X6H ...
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)
-
Se portassero in produzione anche quella sorta di head-up display sarebbero veramente avanti, altro che virtual cockpit Dal punto di vista tecnologico non è niente di speciale, costa poco ed è di grande effetto, ma nessuno ha mai osato tanto.
- 39 risposte
-
- 3
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
- (e 16 altri in più)
-
@lukka1982 Non capisco perché ti scaldi tanto, ma se ti tranquillizza lo dico senza problemi: La 500 a 5 porte NON ESISTE !!! poi però sono anche libero di dire che se non la fanno sono matti.
- 1563 risposte
-
- fiat
- fiat punto
- (e 18 altri in più)