Tutti i contenuti di xtom
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Il problema è che la Junior costruita in Polonia di listino parte da 30 K, la Tonale da 40 K La gamma Mazda in Italia che non è quella completa del marchio offre questo In pratica allo stesso prezzo di un'Alfa di prendi una Mazda di 1 o 2 segmenti superiore con dotazioni e finiture migliori
- Laboratorio Alfa Romeo
- DS Automobiles N°7 2026 - Prj. D74/S4U (Spy)
- DS Automobiles N°7 2026 - Prj. D74/S4U (Spy)
- Mazda Vision Concept 2025
-
Esperienza Elettrica con la Smart #3
Capitolo consumi dopo un anno di elettrico, per percorrere 24.000 km ho caricato quasi 5000 kWh, per una media di 4,82 km/kWh registrata con Fuelio. Si tratta di una media lorda, che comprende le perdite da ricarica circa 10% e l’alimentazione di tutti i sistemi di bordo che consumano tra il 10 e il 20% a seconda della stagione, con il freddo i consumi aumentano, come si vede nel grafico qui sotto I miei percorsi abituali prevedono: 15% montagna 15% urbano 35% extraurbano 35% autostrada Come già detto l’elettrica è l’auto ideale per chi fa tanta montagna perché in discesa si ottengono recuperi di energia notevole, ad esempio in una discesa di 7,5 km recupero 3 kWh con cui poi faccio più di 20 di statale, oltre 30 km a consumo zero. Questo influisce molto sull’autonomia, ad esempio in estate per salire in montagna consumo circa il 40%, mentre per tornare mi basta il 10%. Con il recupero che si ha viaggiando anche in città e in extraurbano di fatto i kWh a disposizione superano la capacità della batteria anche del 20%, è come se una batteria da 50 kWh f diventasse da 60 kWh aumentando l’autonomia, un aspetto molto sottovalutato quando si considera la capacità della batteria e l’autonomia reale di un’elettrica. In autostrada i consumi inevitabilmente salgono, anche per l’assenza di recupero,ma con il cruise a 120 km/h, mediamente sto sui 5 km/kWh indicati dall’auto, quindi intorno ai 4,5 km/kWh considerando le perdite di ricarica.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Mazda forse non è considerata premium perchè non ha prezzi da premium, ma nella sostanza sia come tecnica, sia come design, è ciò che dovrebbe essere un'Alfa, senza considerare la gamma articolata e i numeri di vendita che Alfa purtroppo si sogna.
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
Incentivi ecobonus EV 2025
Quest'anno la procedura per richiedere gli incentivi per l'acquisto di nuove auto è cambiata e prevede che sia il cliente a richiedere direttamente un voucher a partire dalle 12 del 22/10/205 sul portale https://www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it/index.html Ecco un tutorial per la richiesta del voucher
-
Quella volta che fui bloccato da Mesonero…
Certo che per un designer finire in Alfa è un po’ una disgrazia, se uscisse un modello all’anno potrebbero anche sperimentare e se il design non piace correggere il tiro su successivi modelli, ma con un nuovo modello ogni 5 anni non ti puoi permettere di sbagliare devi andare sul sicuro come fatto con Giulia.
- Fiat Pandina 2024
- I prossimi modelli Alfa Romeo
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
Da [Mai Nate] a mA.I. nate
Questo sketch l'ho trovato cercando quelli della Tonale, ma non so se sia ufficiale di Alfa Romeo o se effettivamente sia uno studio di stile dal quale è scaturita la Tonale. Ad ogni modo chiedendo a Gemini di trasformarla in auto reale esce una Tonale, ma se gli chiedo solo di colorarla esce una sorta di Crossover di segmento C che come nuova Giulietta non sarebbe affatto male, per cui la metto qui tra le mai nate.
-
Dagli sketch A.I. modelli già nati
Ho pensato di aprire uno spin off del topic m.A.I. nate dove si potrebbero raccogliere i rendering fatti dall'A.I. partendo dagli sketch di auto che sono arrivate in produzione, per vedere come l'A.I. le trasforma in modelli reali. Comincio con la mia Smart #3, ho dato in pasto a Gemini gli sketch ed è uscita meglio della reale soprattutto al posteriore, il design è talmente Mercedes che gli è scappata la stella, interessanti le telecamere al posto degli specchietti
-
Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
- 317 risposte
-
- c-crossover
- f2x
- fiat
- fiat c-crossover
-
Taggato come:
-
Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
Ricostruzione trovata in rete basata su Grande Panda, senza cambio nome in fiancata Modificata con Gemini
- 317 risposte
-
-
- 1
-
-
- c-crossover
- f2x
- fiat
- fiat c-crossover
-
Taggato come:
-
Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
Sì, ma GPunto, 16 e Tipo 5p avevano tra loro molte più differenze, sia a livello di meccanica, sia a livello di family feeling. Panda e le 2 Grizzly avranno in comune tutta la meccanica ed il family feeling come le 3 Tipo turche.
- 317 risposte
-
- c-crossover
- f2x
- fiat
- fiat c-crossover
-
Taggato come:
-
Fiat Fastback 2026 - Prj. F2X (Spy)
In realtà anche qui le declinazioni di carrozzeria si possono considerare 3 Grande Panda Grizly Grizly Fastback in versione a benzina o elettriche
- 317 risposte
-
-
- 1
-
-
- c-crossover
- f2x
- fiat
- fiat c-crossover
-
Taggato come:
- Dacia Hipster Concept 2025
- Dacia Hipster Concept 2025
- Dacia Hipster Concept 2025
- Dacia Hipster Concept 2025