Vai al contenuto

tenore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    472
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tenore

  1. ah vero grazie, molto bello come volante la riga sotto a salire dicevo
  2. sara a che un clone, ma la linea e bella dai la riga dei pannelli porta e quella di opel lol ma dove li vedete i dettagli del volante lol? io non vedo una mazza da ste foto
  3. in reatla renault e stabile in europa nel 2023 come quota di mercato (anche nissan conferma circa il 2%). per quanto sia vero che stelantis sta perdendo una quota significativa in europa, resta comunque il doppio di renault. a livello globale si puo discutere, ma stellantis e comunque forte in nordamerica, il mercato piu profittevole di tutti. in piu la gia debola alleanza con nissan, che ha creato molti problemi in passato, e ancora oggi moltio piu debole per via del calo significativo della partecipazione
  4. molto belle come macchine
  5. vista cosi pare orripilante.... aspettiamo il prodotto finito
  6. mi riferivo alla piattaforma
  7. e che cosa c e da dire sul posizionamento... e "lusso". il fatto e che dopo il flop con FCA ora maserati ha una brutta reputazione. in ogni caso anche a me ha stupito questo congelamento non mi stupierei comunque di uno spinoff a breve, maserati c entra poco con un griuppo che e esclusivamente generalista bel post, grazie
  8. qualcuno che integri il teaser del frontale su visone integrale da davanti? chiedo per un amico
  9. sbaglio o la fantasia dei sedili la ho gia vista su qualche pegeout?
  10. sara difficile rivendere sia palazzine uffici nell'era dello smartwork sia capannoni vetusti, peraltro che poggiano su terreni ipercontaminati da bonificare in opel sono per ora riusciti a rivendere due terzi di capannoni abbandonati del sito di russelsheim, ma la posizione e strategica, a ridosso della ferrovia, a pochi km dall aereoporto di francoforte e in mezzo all'area metropolitana tra Francoforte, Magonza e Wiesbaden. pero bisogna vedere a che prezzo.. magari pur di disfarsene li avranno regalati. L'area di Detroit e gia mezza abbandonata di per se. cercano di rivendere addirittura il Chrysler Building, uno degli edifici piu grandi del mondo: auguri. A Torino idem. probabilmente la palazzina di corso Agnelli potessero la venderebbero domani, ma chi ha bisogno di uffici nell era dell smartwork, in una citta dal declino economico? per quanto riguarda i capannoni di mirafiori, gia l operazione TNE e stata un mezzo disastro, figuriamoci tentare di vendere ulteriori porzioni. Cio che comunque e indiscutibile e che bene fa Tavares a cercare di disfarsi si spazi in eccesso e nella maggior parte dei casi, vetusti. anche cosiderando che il poco spazio ancora necessario richiede investimenti per trasformare le aree da un punto di vista di efficenza energetica (i vari geen campus di Poissy, Russelsheim e Torino), anche nell'ottica della imposta CO2 neutrality del prossimo decennio (pena: salate multe da parte dell UE) queste sono utopie, la gente (peraltro sempre piu impoverita) comprera come ha sempre fatto, ovvero quel che gli conviene.
  11. e grazie ai margini di stellantis tavares fialmente puo entrare direttamente nel cuore dei suoi competitor per cercare di capire quanto si possa ridurre il gap sulle elettriche, che ormai pare non sia solo dovuto alla questione delle materie prime. grazie e dio a guida di stellantis non ci sono illustri autopareristi, che avrebbero preferito investire in qualche turbodiesel con ponte torcente per qualche miglioai di unita l anno
  12. scusa colpa mia, ho letto troppo velocemente e ho letto solo maserati e non mopar/piossasco. leggo che e una plazzina, nuova, ma mai utilizzata, a fianco dell ex stabilimento di rivalta dove pochi anni fa FCA aveva centralizzato il magazzino ricambi. probabilmemte gli uffici non servono, immagino il lavoro d ufficio possa essere fatto ovunque, anche in smart work. quindi non vedo dove scandalizzarsi piu di tanto. Tra l'altro, gia PSA se non sbaglio gia era riorganizzata per non avere magazzini centrali di ricambi, ma piu ttosto una distribuzione capillare attraverso le officine e i dealer. Mi ricorod che anche con opel, aveva chiuso il magaazzino ricambi di Bochum. Quindi posso immaginare che la stessa Mopar di Rivalta possa non avere vita lunga. ragazzi siamo sempre li, non vedo perche un azienda debba infestire in attivita non profittevoli. per beneficenza? E una razionalizzazione estrema, forse crudele, ma fatta per sopravvivere e avere piu risprse possibile da investire in un futuro grigio ed incerto
  13. ma quale spreco dai. torino ha migliaia di metri quadri vuoti per la produzione, dove ha gia spostato le maserati da tempo. per gli uffici non ne parliamo, gia sovrabbondanti prima, figuriamoci ora con lo smart work. come gia detto lo stabilimento bertone fu giusto un dono del governo con i suoi nuovi impianti di verniciatura. neanche marchionne faceva beneficienza. ragazzi il mondo dell automotive oggi e piu spietato che mai. ancora da ringrazionare che grazie ai profitti record, si puo fare quella cassa necesssaria ad affrontare l'ignoto che nessuno sa ancora bene come fronteggiare. altro che strapparsi le vesti perche non si e fatta la nuova supergiulia col ponte torcente, da vendere a quattro gatti, o non ci sara piu la panda 4x4
  14. la C3 ha la LFP, cosi coem l avra la variante aircross e la declinazione crossland
  15. premesso che io sono pro BEV (in sisntei, qui si parla di energia prodotta in italia, sono dati buoni ma il grosso dell energia e importata quindi e un dato relativo.
  16. ma lol. bertone l ha presa perche gli hanno regalato i macchinari ancora incellofanati. ma davvero siete cosi ingenui o davvero pensate che tutti i siti mezzi vuoti in italia , mirafiori in primis, avesse bisogno di spazi? ma lol
  17. ma non facciamo tanti drammi su. lo sappiamo benissimo come e andata a grugliasco, marchinoone si e acchiappato a saldo un capannone di cui non aveva bisogno (i diversi km2 vuoti di mirafiori a una manciata di km docet) perche i omaggio ha avuto tanti macchinari belli nuovi. maserati aveva bisogno di spazio per grandi volumi che modena non aveva, quindi ha messo li quel progetto, paraltro fallimentare. ora non facciamo drammi, che le maserati saran prodotte a mirafiori quindi non cambia nulla a livello occupazionale o di prodotto
  18. aggiungo, tavares e un incapace, buffone e pagliaccio e alla guia di stellantis ci andrebbe uno di autopareri piu che qualche problema e un massacro non solo per VW ma anche per GM, che fino a 10 anni fa erano i due leader di mercato e oggi hanno volumi letteralmente crollati
  19. Opel (con Vauhall, non scordiamolo) ad oggi e il secondo marchio del gruppo in Europa per volumi, vedo difficile che chiuda se tutti gli atri a parte pegeout sono dietro. DS e quello messo peggio, i volumi sono disastrosi praticamente da sempre, e un prodotto che non vende neanche in Francia, mentre Alfa e Lancia perlomeno in Italia hanno un potenziale. DS pero e ancora li e con nuovi prodotti un arrivo, quindi non vedo perche a Alfa e Lancia possa essere dato cosi meno tempo. il vantaggio piu che nella maodopera (eventualmente compensata dai coti di logistica, in caso di import) e nel controllo delle materie prime e probabilmente anche nella tecnologia bev
  20. ma lo faranno, anche perche non possono pensare solo all'import con i conseguenti costi logistici
  21. pensa che senza tutti sti profitti record, non avrebbbe neanche avuto la scelta se entrare o meno in cina. a volte mi chiedo come mai non ci siano gli esperti di autopareri al vertiche dei gruppi automobilistici..
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.