
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10896 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
Honda in coma profondo come design...leggevo oggi la prova su strada di 4R della nuova Civic. praticamente eccellente in tutto, dal motore alla guida passando per la qualità percepita degli interni e la tecnologia utilizzata (per non parlare del cambio...). il tutto con una linea "difficile" e un prezzo semplicemente "fuorimercato" (33mila euro per la 2.2 diesel full optional....). imho si stanno rimettendo in carreggiata come sportività, ma per il design ne devono fare parecchia di strada.
- 19 risposte
-
- honda concept
- honda crosstour 2012
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
mi auto-quoto a distanza di pochi giorni (era il 30 marzo)...imho era nella logica delle cose. mi chiedo solo un paio di cose, e provo a suggerire qualche risposta, a cui spero qualcun altro voglia gentilmente collaborare 1) cosa farà ora Ford? si costruirà i suoi diesel grossi da sola, o stringerà qualche accordo con qualcuno? ad esempio, con Volvo per i D5? o Mazda per gli SkyD 2.2? 2) perché resta in piedi la collaborazione per i 1.4-1.6? ci sarà una collaborazione tra Ford e Gm via Psa per loro?
- 22 risposte
-
- ford
- ford psa diesel
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
è anche vero però che Nissan esporta ben poco di "giapponese" da noi: Pixo e Micra vengono dall'India, Note, Juke e Qashqai dalla Gran Bretagna. restano i suv grossi e le sportive, ma è poca roba davvero... .
-
appunto. una Mi.to (seg. benzina che pesa quanto una 3 (seg. C, e aggiungo una delle più lunghe) diesel (quindi notoriamente più pesante) dovrebbe voler dire qualcosa. ovvio che poi nel dichiarato ci giocano che metà basta tutti, come per le emissioni, ma nelle PROVE Mazda è tra quelli che si avvicina di più ai dati ufficiali. la 2 su 4R se non ricordo male era risultata qualche kg sopra la tonnellata. Matteo probabilmente ha dati più precisi.
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
io dico solo questo. quando hanno provato la Mi.to (benzina, 4,10 m) 1.4 TB da 155 cv e la Mazda 3 (diesel, 4,46 m) 1.6 da 109 cv, sono risultate pesare lo STESSO. vedere le prove di 4R UFFICIALI. quindi caro Infallibile, di che stiamo parlando?
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
imho resto dell'idea che non ti convenga nè cambiarla nè montarci l'impianto a gpl. in entrambi i casi ci perdi solo soldi . a meno che appunto non fai una scelta votata dichiaratamente al risparmio (es. Panda o Punto a metano) che cozzano però con l'auto divertente da guidare...
-
infatti imho non è così improbabile che decidano di produrla in Russia...nell'intervista Marchionne è abbastanza diretto: il mercato dove il Marchio Alfa ha il più elevato tasso di fidelizzazione (nel senso che i proprietari decidono di cambiare un'Alfa con un'altra Alfa) è proprio la Russia. e il recente accordo con i russi potrebbe nascondere proprio questo.... ne sei così sicuro? hai elementi per dirlo ? imho potrebbe essere Honda...ha stabilimenti in tutto il mondo, Europa compresa. e quelli inglesi necessitano di essere saturati...tra l'altro il ceo Honda è stato chiaro in proposito: Honda deve tornare ad essere un Marchio sportivo, costi quel che costi, anche un partner europeo. d'altra parte una futura Giulietta su base Civic....
- 89 risposte
-
- alfa romeo
- joint venture
- (e 5 altri in più)
-
senza andare per forza sull'ibrido, io considererei la Jazz benzina col 1.2/1.4 o la Mazda 2 col 1.3. non consumeranno come un'ibrida, ma comunque molto meno della Sedici, costando di meno e allo stesso tempo rivelandosi meno sedute di Yaris o Verso.
-
ok, però: - riprendere Panda vecchia vuol dire come minimo avere un senso di family feeling per quanto riguarda il modello in questione; - le auto brasiliane non le commento. sono fatte per mercati emergenti, qui -per il momento- non pensano nemmeno di importarle. il problema imho è tutto sopra il segmento A. perché con Punto congelata fino al 2014, vuol dire che dovranno inventarsi qualcosa. stesso dicasi con Bravo, ma se importano la Viaggio hanno risolto tutto. il D nemmeno lo considero, ormai lì ci dovremo aspettare Freemont e compagnia...
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
solo a me continuano a piacere ?
- 29 risposte
-
- facelift
- legacy facelift 2012
- (e 5 altri in più)
-
anzitutto prendiamo con le pinze queste informazioni: la Corsa fino al 2018 è semplicemente fuori discussione . o utilizzano il pianale della Mokka, o piuttosto rimarchiano una 208. poi nel 2018 è probabile che facciano in un'infornata unica 20x e Corsa nuove da zero. più probabile invece che riutilizzino Insigna per le prossime C e D Psa: Astra e Insignia attuali derivano dallo stesso pianale, già esistente. così come per i suv Antara-Mokka. d'altra parte i francesi sanno fare bene le utilitarie, e giustamente si punta su di loro per le prossime B e forse anche A. Insignia e C5 hanno molte più cose in comune di quanto si possa pensare... .
- 191 risposte
-
- gm mercato
- gm psa
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
dunque fatemi capire. alla fine il suv erede di Bravo è congelato e al suo posto si punta sulla 5oo suv (o 500X che sia)?
- 2383 risposte
-
- fiat 500 suv spy
- fiat 500x spy
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
benzina, perché il gpl ci metteresti un bel pò a recuperare la spesa iniziale, idem col diesel, con l'aggravante di non essere tecnicamente molto indicato per chilometraggi bassi e in città. Fiesta, fino a quando non esce il nuovo 1.0, la scarterei: ha motori piuttosto vetusti e discretamente bevitori. al contrario Rio ha tutti motori nuovi e abbastanza economi, oltre a costare poco ed essere fatta piuttosto bene. è anche piuttosto spaziosa! in alternativa, a consumare poco sono: - Toyota Yaris; - Honda Jazz - Mazda 2. sarebbero le tre che mi sentirei di consigliarti assieme alla Rio .