Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10888
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. effetti della crisi. il prototipo resta però molto bello, esteticamente può essere una degna erede dell'originale!
  2. o anche no se miri a strappare il prezzo più basso possibile;). da quel che ho capito la vuoi tenere per non moltissimo tempo (5 o 7 anni). tieni conto anche del problema svalutazione.....
  3. dipende...se sono originali o no i 70 mila km!! se la macchina ha tutti i tagliandi a posto, allora i km sono originali...sennò può essere benissimo ne abbia 150mila!! durata....un motore a benzina può farti 150 o 200mila km di solito, anche di più se hai fortuna. ma non c'è solo il motore. l'anzianità (e il modo con cui è stata guidata) possono determinare problemi alla frizione (ed è un leggero salasso), al cambio, qualcuno ai freni e in generale alla meccanica (es. l'altro giorno mio zio che ha una Vectra di 12 anni ha rotto la pompa del servosterzo...non so quanto costi esattamente ma anche lì non sono esattamente noccioline...). sui prezzi dei pezzi di ricambio puoi in parte assorbirli se prendi pezzi nei campi di rottamazione, o se acquisti quelli rigenerati. ma il prezzo della manodopera resta invariato.
  4. non so quanto consumi il benzina, però io coi tuoi chilometraggi mi orienterei proprio sul gpl. se tu lo scarti a priori, potrebbe convenire anche il diesel, purché tu tenga la macchina molto a lungo...
  5. anch'io ne vedo già discretamente, anche se solo a 5 porte...finora solo una coupè.
  6. In Giappone le vendite della sportiva ibrida CR-Z inizieranno nel febbraio del prossimo anno. Ad annunciarlo, oggi, è stato Takanobu Ito, nuovo presidente e amministratore delegato della Honda. Seguirà, in una data che sarà fissata entro la fine dell'anno, la commercializzazione sui mercati europei. Con questo nuovo modello (presentato come concept al Motor Show di Tokyo del 2007, nella foto, ed esposto in versione definitiva al prossimo Salone di Francoforte), che si aggiunge alle Insight e Civic Hybrid, la Casa giapponese continua ad ampliare l'offerta di vetture compatte a basso impatto ambientale sviluppate sulla base della tecnologia Ima (Integrated motor assist). A breve la gamma sarà completata anche da un'apposita versione della piccola Jazz, mentre è allo studio un nuovo sistema, sempre ibrido, destinato alle vetture di dimensioni medio-grandi. da Quattroruote. insomma, da febbraio avremo una sportiva ibrida con marchio Honda in giro:)! non costasse tanto, un pensierino ce lo farei....
  7. tendenzialmente la penso come te. ciò non toglie che A VOLTE le case sbaglino...la stessa Vw sbagliò a suo tempo col 1.4 tsi da 140 cv...motore ritirato dalla circolazione dopo un paio di anni visti i problemi che dava. ognuno poi fa come preferisce. io ti dico che per me non prenderei mai un auto con un motore 100 per cento nuovo di cui non si conoscono pregi e difetti;).
  8. come estetica e rapporto prezzo qualità Megane. che tra l'altro il 1.5 dci è un bel motore davvero, uno dei migliori piccoli turbodiesel in circolazione. il 1.6 tdi della Golf invece, è un salto nel buio: sulla carta è un motore valido, ma sulla carta. io per principio aspetterei un paio di anni, cosicche Vw abbia il tempo di mettere in regola eventuali difetti. poi certo, Golf è sempre Golf, finiture molto buone, elevata qualità costruttiva che anche dieci anni dopo si fa apprezzare. e cosa non da poco, ha pure dimensioni esterne più contenute, il che, di fronte a recenti seg. C che sfiorano oramai 4,5 metri, me la fa pure risultare più simpatica....e sì che perchè una Golf mi sia simpatica ce ne vuole...
  9. i prezzi sono questi...le utilitarie si svalutano molto lentamente (ed è un affare per chi le possiede venderle) e hanno mercato anche da vecchiotte. vuoi un consiglio spassionato? prendi in considerazione la Fiesta propostati dall'amico di tuo papà se ti garantisce sulla sua qualità...se poi ha davvero 40mila km, credo che sia un affare;). se un domani vorrai cambiarla per prendere di maggior gradimento (come Yaris o Jazz), potrai anche farlo senza troppo esborso di denaro.
  10. mi dispiace, ma Honda non tollera molto il gpl...può dare problemi con le valvole...non solo, ma potrebbe anche darti noie con la garanzia ufficiale, che potrebbe non esserti riconosciuta...stai ben attento, fossi in te prima mi informerei con il concessionario.
  11. scusa intendevo i campi di rottamazione di auto...io quando avevo la Twingo avevo il meccanico che cercava i pezzi di ricambio, con un notevole risparmio (e sì che era una Renault..)....figurati, guarda che con quei soldi puoi trovare delle occasioni...l'importante sono i chilometraggi, per cui cerca auto coi tagliandi in regola. dopo di che, come dicevo, Jazz e Yaris prima serie sono ottime macchine, molto spaziose, parche nei consumi, e nel caso della Jazz, pure discretamente scattanti;).
  12. guarda, con jazz e yaris vai alla grande. sui prezzi dei ricambi non ti so dire. è anche vero però che con auto così anzianotte puoi trovare molto nei campi di recupero. io andrei di quelle, sarà che sono filo giapponese in fatto di auto. non solo, ma si tratta di auto che consumano davvero molto poco....
  13. uhm....sul discorso convenienza del gpl la penso come Disordine. ora come ora ti conviene senz'altro, ma...un domani senz'altro converrà di meno. non che non converrà proprio, ma converrà di meno. con 12 mila km escluderei a priori il diesel. a questo punto, oggi come oggi molte case propongono con ecoincentivi e sconti le versioni bifuel allo stesso prezzo della versione a benzina. il che rende IN QUESTO MOMENTO ulteriormente convenienti le auto a gpl, visto che non hai un costo iniziale da ammortizzare. in questo senso, ci sono la Seat Ibiza e la Mazda 2, quest'ultima disponibile da settembre in versione bifuel, ma già ora prenotabile. credo che come costi, senza usato da rottamare, staresti intorno ai 12mila euro su queste due. la prima ha l'indubbio vantaggio di essere una delle seg. B più spaziose quanto a bagagliaio, meno in fatto di abitabilità posteriore. la seconda è abbastanza scattante essendo piuttosto leggera e ha il vantaggio di essere una manciata di cm sotto i quattro metri, quindi un pò più maneggevole in città. dipende da cosa cerchi e cosa ti aspetti: in ogni caso mi sembrano entrambe due valide alternative per rapporto qualità prezzo alla Swift. e IMho, anche due auto migliori sotto molti aspetti.
  14. praticamente hanno in più l'esp di serie (non so però se anche la play), più alcuni dettagli estetici, come le maniglie interne in finitura argentata e le portiere con inserti in tessuto. un pò più curate insomma, ma nulla di più per il resto;).
  15. ma infatti io la seconda l'ho vista solo su foto:D! io in giro vedo tutte col frontale normale....
  16. purtroppo sui prezzi non so dirti..in ogni caso dovrebbe trattarsi della manutenzione programmata da Ford. il paraurti è un dettaglio estetico più che altro, se uno non lo nota non ci fa nemmeno caso (proverò a stare più attento). invece è davvero grave il surriscaldamento del tunnel...può essere che nel lungo periodo ti dia anche qualche problema ai materiali degli interni. in ogni caso, io fossi in te proverei a chiedere delucidazioni anche ad altri concessionari. sai, può capitare di imbattersi in gente che, per usare un eufemismo, ha scarsa professionalità e le spara a casaccio:?
  17. anzi...addirittura peggiori:shock:!! e gli danno un voto più alto:pz.... ma guarda, io in sei mesi che ce l'ho la Mazda 2 non ho mai notato comportamenti anomali in frenata. è vero che anche 4r aveva trovato che sul bagnato la frenata non era delle migliori. è anche vero che io provengo da una Renault Twingo del '94, che quanto a frenata e tenuta di strada sul bagnato era ogni volta da pregare qualcuno lassù ti desse una mano:)... la Mazda 2 invece ha abs e esp e ti dico, sarà che non faccio lo Schumacher, ma nemmeno vado pianissimo, e problemi, su asciutto e bagnato, non ne ho mai avuti. però ti dico, provenendo dalla Twingo, anche una Dacia Sandero mi sarebbe sembrata l'auto più sicura del mondo:). il mio suggerimento resta sempre quello: provala su strada, assieme ad altre auto e fatti una tua idea sull'auto accantonando quello che ti dicono le riviste;) in questo forum ce l'hanno anche altri, se vuoi dare un'occhiata sul topic della Mazda 2 ti accorgerai che nessuno si è lamentato della frenata;).
  18. intendiamoci...io preferisco le auto spartane, forse anche per quello le Giappo mi sono simpatiche! poi per carità, anche a me danno i nervi quando dallo spartano si scende allo scadente (concetti differenti Imho: si può essere spartani senza essere scadenti, un materiale può essere economico ma non per questo non robusto). in ogni caso bella recensione sull'auto, dovrò farlo anch'io sulla Mazda 2. continuo a pensare che la Jazz potevano dotarla di un motore anche più potente, intorno ai 120 cv (come il 1.5 vtec sulla Fit in Giappone), perché pur essndo compatta è pur sempre pesante. in ogni caso, è l'mpv compatto più bello sul mercato. mi servisse, la comprerei senz'altro.
  19. ATTENZIONE: la Mazda 2 a gpl è solo prenotabile attualmente, entrerà in listino a settembre. il che vuol dire che in teroria se la ordini ora, ci sono buone probabilità ti arrivi tra due mesi, ma non certo prima.
  20. se cerchi le prestazioni, ovviamente è meglio la Corsa 1.7: ha 35 cv in più!! non dubito ti facciano ottimi sconti, è un motore che sulla Corsa ha pochissimo mercato. l'Ibiza però ha dalla sua un motore nuovo di zecca e che sicuramente consuma di meno ed è meno rumoroso. di estetica preferisco comunque anch'io la Corsa 3 porte.
  21. a parte che quelle su Mx-2 sono solo voci, non c'è nulla di certo, e la data di cui si parla è del 2012, Mx-5 è più che sufficiente. sui motori più performanti non saprei...è sempre stata, fin dall'inizio, un auto sportiva sì, ma non esaperata sul fronte delle prestazioni: come tutte le classiche spider, motore brillante, scattante e rumoroso:lol:. e soprattutto, mai onerosa. Imho, è stato il fatto di non costare molto, oltre all'indubbio fattore emotivo, a renderla un auto di successo. non vorrei che Mazda la snaturasse rendendola un auto più esclusiva/costosa, temo perderebbe in vendite. non sarebbe più la Mx-5, ma la S2000. con la differenza che la seconda, gran bella macchina, ha venduto parecchio di meno della prima...
  22. sulla garanzia vedi te....sull'esp, tanto più se pensate di tenerla a lungo, direi di tenerlo;)...
  23. c'è da dire che le 4x4 più sono leggere più sgaiattolano in giro per le strade più impervie...ricordo di un mio zio che aveva un Mercedes (fuoristrada) negli anni 80, e traversando un fiume si vide sorpassare proprio da una Suzukina:lol: Suzuki meglio Santana, Sj o Jimny appunto...Vitara è già troppo "urbana" per fare fuoristrada. meccanica semplice e affidabile, ne ho sempre sentito parlare bene. in alternativa la Panda 4x4, anche se forse la vecchia era migliore sotto un dettaglio importantissimo: la trazione integrale disinseribile...che l'attuale non ha...un peccato IMHO, anche se rimediato parzialmente sulla Sedici che monta la trazione disinseribile (che dicono essere ottima) della Suzuki.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.