Vai al contenuto

Felis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5955
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    3

Tutti i contenuti di Felis

  1. 😂 perché non si possono mettere le reaction allo staff? Mi tocca quotare il messaggio.
  2. Ciao. Io ho quella che vedi in firma. Sono passato dalla X1 E84 a questa perché persino quella per me era troppo lunga. Considera che tra poco esce il restyling della F40, la produzione verrà avviata tra qualche mese, quindi a fine giugno (i venditori ragionano per trimestri) potresti persino trovare sconti maggiorati. Ovviamente più l'auto è grande e più è confortevole perché il filtro con la strada e con l'esterno aumenta. Ma la F40 che già non è una piuma ha un confort molto buono. A velocità non riportabili è piantata e molto stabile. Valuta anche se hai bisogno di un migliore accesso ai sedili posteriori perché dietro la luce della portiera non è altissima.
  3. Col 1.200 potrebbe essere subito innalzata al rango di Pandalfa®.
  4. No, il problema è che con l'elettrico incipiente una vera Alfa non può più essere.
  5. Del resto la Buonanima cosa diceva: "se si potesse fare una Panda con il marchio Ferrari, la farei subito". 😁
  6. Si scrive "target". Il difetto è che portano il marchio Alfa che è ad oggi annacquato e con scarso peso a livello mondiale, no c'è stato quel salto a farlo diventare un marchio globale come i soliti della triade. È di fatto una di nicchia con una gamma da marchio esotico. Se fossero state nel listino BMW o Audi o Benz e portate avanti come prodotto con la testa (restyling fatti a tempo debito e non dopo 7 anni) si avrebbe avuto l'impressione di un prodotto più curato e seguito. Non puoi pretendere di vendere la stessa auto a chi finisce il contratto di leasing al 4 anno.
  7. il problema è che questo è l'unico confronto possibile e non è certo un bene per chi aspira al primiummmm.
  8. Anch'io l'ho vista dal vivo e pure per strada e l'impressione è che segue il nuovo corso. Basta. L'anteriore con i faretti minimalisti mi pare tutt'altro che pesante.
  9. Allora per avere colori perfetti io andrei su Panasonic. Ora oled esistono anche i Samsung ma non ho idea di come siano…
  10. Anch'io sono contento col mio AF9 da 55'. @Res Cogitans® attenzione che più sottili sono, più schifo fanno nel comparto audio. Per me non ce n'è uno che sia al minimo sindacale.
  11. Far passare De Silva per un rosicone alla sua veneranda carriera, questo proprio non si può leggere.
  12. No è semplice invece. OLED= dentista di pixel standard per tutti se è 4K con stesso polliciaggio. Contrasto dinamico: gli ultimi oled non hanno problemi anche con ambienti particolarmente luminosi. Il free sync sicuramente per il retro gaming non serve a nulla. 😁
  13. No, tranquillo. Alcuni tv fanno anche l'upscaling in 4k.
  14. Non è così. 1) Sky, Prime Video e Netflix (nel tier superiore di abbonamento) hanno tutti il 4K HDR. 2) Frequenza di aggiornamento a 120hz non serve a nulla se non ai videogiochi. Ricordo che i film sono in 24hz, amenochè non si voglia vederli come le telenovela o i documentari. Solo poche produzioni in Blueray li sorpassano. https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_films_with_high_frame_rates
  15. Se vuoi il movimento allo stato dell'arte devi andare su OLED Sony. Poi Panasonic e per ultimo LG. Solo con l'OLED hai neri definiti.
  16. Beh come downsizing c'eravamo già con la 145 col 1.3 "sogliola" e c'era pure l'allestimento Junior. 😂 Heritage pienissimo.
  17. Visto fare in diretta ieri a pranzo da mia cognata che gli lascia giù 250€ a bimestre. Dopo telefonata le hanno dato 1 anno gratis.
  18. https://www.mooneygo.it/assistenza/corsie-e-tratte-abilitate-utilizzo/in-quali-tratte-autostradali-usare-dispositivo-telepedaggio-mooneygo/ In quali tratte autostradali posso utilizzare il dispositivo MooneyGo? Puoi utilizzare il dispositivo MooneyGo in tutte le autostrade italiane, anche in Sicilia. Per pagare il casello con MooneyGo, utilizza le corsie autostradali riservate al telepedaggio contraddistinte da una T nera a sfondo giallo o dalla scritta Telepass. In alcuni comuni si possono pagare anche le strisce blu con l'app ed un plus è che si può visualizzare anche la mappa con i posti liberi.
  19. Funziona ormai anche su carta di debito.
  20. No. La inserisci dall'app come per il Telepass. L'addebito settimanale su carta (anche di debito) lo trovo molto meglio. Non ti arriva la botta trimestrale.
  21. Sottoscritto ieri MooneyGo mensile €1,5 per via della possibilità di usarlo in tutti i parcheggi Telepass. Vi farò sapere.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.