Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. Tra l’altro bellissimo vedere Leclerc che fa un gran sorpasso alla McLaren 😬 Intanto rimontona della 51, da 70ª doppiata a 26ª a pieni giri.
  2. Aggiornamento positivo. Fuoco è quarto ed è pienamente in lotta per la vittoria, anche se l’equipaggio è obiettivamente meno forte di quello della 51. E a proposito della 51, grazie a una serie di miracoli strategici è rientrata nello stesso giro del leader. È 42ª, ma è ancora viva.
  3. So far so good. Qualcuno sa perché la BMW n.31 è stata penalizzata? Niente, gara compromessa per la 51, sosta ai box lunghissima per un problema a un freno, ripartita doppiata.
  4. Temo di no. Anche nel film ha sessant’anni. E come se non fosse già abbastanza assurdo così, è stato trent’anni lontano dalle corse. Solo gli americani potevano fare una cosa del genere (non ho visto il film).
  5. Niente, la Ferrari non è abbastanza veloce, o più che altro la McLaren è troppo veloce. Quinto Rovera con un grandissimo giro e 10º Fuoco.
  6. Quant’è bella sta macchina. Perché ho la sensazione di aver già visto quel giallo di recente? Molte modifiche aerodinamiche sono state fatte per eliminare la sofferenza della macchina quando si trova in scia, che è uno dei punti deboli della 296. Interessante anche il fatto che abbiano inclinato il motore di 2° per lasciare più spazio ai canali del diffusore. Poi grosse modifiche anche al cambio e alle sospensioni. Mi sembra un pacchetto evoluzione notevole, magari proprio quello che mancava per rendere questa macchina vincente in ogni condizione.
  7. Posso dire che non condivido l’entusiasmo per il sound degli enormi V8 aspirati americani? Poi vabbè, è soggettiva la cosa. La 50 e la 51 settima e ottava, passano alla Superpole di domani. Oggi hanno preso nove decimi dalla McLaren che sembrava un missile. Speriamo che domani in condizioni diverse possano fare qualcosa di meglio.
  8. E andiamo. Ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost (spero che si scriva così)
  9. I foil non reggerebbero il carico e sarebbe obbligata a navigare invece di planare.
  10. Ancora oggi se ci penso sto male.
  11. Da domani in pista a Spa per la 24 ore, speriamo che il Fato saldi il conto con la Ferrari.
  12. Come mai non è ispirata alla SF25?
  13. La Porsche 911 911 taglia il traguardo per prima, ma siccome non ha scontato la penalizzazione, il minuto e 40 secondi gli vengono aggiunti al tempo di gara, quindi la corsa la vince la BMW di Farfus, Marciello, Van der Linde e Krohn. Dal terzo classificato in giù arriveranno al traguardo domani mattina. Comunque per Estre non tutto è perduto, può ancora arrivare secondo fra una settimana a Spa.
  14. Ferrari fuori dai giochi, lotta per la vittoria che ormai è una questione solo fra Porsche e BMW. Chi l'avrebbe mai detto.
  15. Un paio d'ore fa la 296 ha avuto un'altra foratura lenta (la seconda), che probabilmente ha messo fine alla sua gara. Gara dominata (pure troppo, considerato che c'è il BoP) dalla 911 911. Fra l'altro Estre ha letteralmente ribaltato un'altra macchina durante un doppiaggio, ma non mi pare che sia stata penalizzata. Vittoria già scritta. EDIT Rettifico. 100 secondi di penalità per Estre.
  16. Andlauer, con la Porsche che era stabilmente al secondo posto, centra un’altra Porsche che si era girata e sfascia la macchina. La piccola e solitaria 296 è ancora gagliardamente terza, a una trentina di secondi dalla solita 911 911.
  17. I telecronisti sono letteralmente 20 minuti che fanno calcoli astrali per capire il nuovo ordine di partenza, senza venirne a capo. Quello che mi sembra di aver capito è che alla Ferrari non solo sono stati aggiunti dei secondi per aver fatto un pit stop più breve, ma non ha potuto nemmeno fare refuel. Quindi doppiamente penalizzati dalla rossa. Inoltre, hanno appena detto che quella strana sosta subito dopo il restart è stata causata da un problema a un pneumatico posteriore. Intanto la 296 è già risalita all’11° posto dopo essere precipitata al 22°.
  18. Però almeno già sappiamo che, grazie a questa interruzione, il record assoluto di giri stabilito nel 2023 dalla 296 quest’anno non verrà battuto. Nemmeno il pilota che era al volante della Ferrari al momento della bandiera rossa ha ben capito perché sono ripartiti quarti invece che primi.
  19. Da quanto ho capito, a ogni macchina sono stati aggiunti i tempi minimi di sosta obbligatori. Prima della sosta avevano fatto un pit stop a testa, però per esempio la Ferrari numero 45 si era fermata prima e aveva fatto un pit stop più breve rispetto alla Porsche n. 911. Ecco perché dopo il turno di soste si era ritrovata in testa. Durante l’interruzione sono stati pareggiati tutti i tempi. Una regola un po’ del cazzo, ma è così. La 296 di nuovo ai box, un solo giro dopo la ripartenza. Una strategia piuttosto strana.
  20. Anche sulla chat se lo stanno chiedendo in parecchi. Ci deve essere qualche regola un po’ oscura
  21. Perché lo schieramento di partenza è diverso dall’ultima classifica prima dell’interruzione?
  22. Peccato questa bandiera rossa con la 296 saldamente in testa. Rossa causata dalla mancanza di corrente ai box 😳 Al momento della sospensione no.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.