-
Numero contenuti pubblicati
5070 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
68
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Unperdedor
-
Anche sulla chat se lo stanno chiedendo in parecchi. Ci deve essere qualche regola un po’ oscura
-
Perché lo schieramento di partenza è diverso dall’ultima classifica prima dell’interruzione?
-
Peccato questa bandiera rossa con la 296 saldamente in testa. Rossa causata dalla mancanza di corrente ai box 😳 Al momento della sospensione no.
-
Vola la 911 n. 911
-
Non sono nemmeno riusciti a ricostruire la macchina.
-
Ma uno dell’esperienza di Bortolotti che ignora 10 bandiere rosse esposte per l’incidente di Vanthoor? Rischia che gli straccino la licenza per correre sul Nordschleife (non lo faranno).
-
Questo weekend c’è anche la 6 Ore di Watkins Glen. Vale la pena guardarla anche solo per la pista meravigliosa.
-
Ma infatti io non è che riponga chissà quali speranze su Serra.
-
Tutto giusto, tranne una cosa: Serra non c'entra niente con la sospensione della SF25. Semmai è colui che sta cercando di porvi rimedio. Vediamo se ci riuscirà.
-
Licenziare Vasseur e mettere al suo posto Coletta è la mossa più stupida, rovinosa, miope e autolesionista che può fare in questo momento la Ferrari, quindi con ogni probabilità sarà proprio la mossa che faranno gli ineffabili Elkann e Vigna.
-
C’è una Porsche 911 guidata da Estre e Andlauer. Non oso immaginare quanto saranno incarogniti.
-
Iniziassero a levare quintali da queste macchine, invece di aggiungere cavalli.
- 150 risposte
-
- 14
-
-
-
- ferrari news
- v8 hybrid
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Questa bellezza è entrata nella storia come una delle macchine plurivincitrici a Le Mans (da tre vittorie in su). La classifica è questa, è fatta da me, quindi potrebbero anche esserci degli errori. La R8 non è poi così lontana. 5 vittorie Audi R8 (2000-02, 04-05) 4 vittorie Alfa Romeo 8C (31-34) Porsche 956 (82-85) 3 vittorie Jaguar D (55-57) Audi R10 (06-08) Audi R18 e-tron quattro (12-14) Porsche 919 (15-17) Toyota TS050 (18-20) Ferrari 499P (23-25) P.S. In classifica non è presente la Matra MS 670 perché la versione B cambiava parecchio, e nemmeno la GT40 perché le differenze fra MK I, MK II e MK IV le rendevano praticamente macchine diverse.
- 365 risposte
-
- 7
-
-
-
Brutta è brutta, ma in pista rischia di andare più forte delle nuove flagship Ferrari e McLaren a un decimo del prezzo.
- 5 risposte
-
- 1
-
-
- chevrolet corvette z1rx
- chevrolet corvette
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ecco la parte incriminata. Evidentemente le viti sono state perse durante la gara. C’è stata un po’ di superficialità nel non cambiare l’ala posteriore, visto che se ne erano anche accorti. È un’operazione che dura pochi secondi e il quarto posto non era in pericolo. https://it.motorsport.com/lemans/news/wec-squalifica-ferrari-niente-appello-ecco-la-parte-incriminata/10733866/
-
Oltre al danno in classifica, anche un danno d’immagine non indifferente. Venire squalificati dalla gara più importante del mondo è grave, manco fossero il team di F1. Nelle 4 gare che rimangono, fra piste difficili e BoP sfavorevole, non c’è più spazio per errori e leggerezze da parte di piloti e team.
-
No era la 51. Le velocità massime della 50 erano regolarissime.
-
Squalificata la 50. Hanno riscontrato quattro bulloni mancanti nel supporto dell’ala posteriore, che provocava una flessione di 52 mm dell’alettone. In classifica la Ferrari perde la bellezza di 30 punti e ovviamente ne guadagnano i concorrenti. La nuova classifica: 1. Ferrari 172 2. Toyota 95 3. Porsche 84 Ma la vera mazzata è nel mondiale piloti, dove Fuoco Molina e Nielsen perdono praticamente ogni speranza di vincere il titolo. 1. Pier Guidi/Calado/Giovinazzi 105 2. Kubica/Hanson/Ye 89 3. Fuoco/Molina/Nielsen 57
-
Siccome non si può mai stare tranquilli, la 50 è sotto investigazione per una possibile infrazione tecnica relativa ai seguenti articoli: “Articles 2.4 (Compliance with the Regulation) and 3.8.8.7 (in the Deflection part, i.e. the measurement of a deformation via a load test, here at the level of the rear wing support), as well as an infringement of the additional regulation of the 24 Hours of Le Mans (Article 1.3.3: Responsibility for compliance and safety of cars).” La cosa abbastanza tranquillizzante è che, come potete leggere nel documento, anche la 51 e la 83 sono state vivisezionate e non hanno trovato alcuna flessione anomala, quindi sulla 50 potrebbe trattarsi di un guasto o di un danno.
-
Al di là delle questioni di lana caprina, lustriamoci un po’ gli occhi con le classifiche del mondiale. La Ferrari ha più punti di Porsche e Toyota messe insieme. Il prossimo appuntamento è vicino, il 13 luglio a San Paolo, pista finora sempre ostica per la Ferrari, ma ormai l’unico limite di questa 499 è il cielo. Come al solito, un saluto e un abbraccio a tutti i partecipanti a questo topic. A presto ❤️
-
Bellissimo gran premio delle rosse! Ci volevano proprio questo quinto e sesto posto per spazzare via tutte le polemiche. Bravi tutti.
-
Ma quindi esistono gare automobilistiche che durano solo un’ora e mezza?
-
Peccato per la 296 che ha dimostrato di essere una macchina tranquillamente in grado di vincere questa gara. Purtroppo il suo equipaggio era enormemente inferiore a quello della Porsche vincitrice.
-
Ma alla fine sto trofeo ce lo danno o no?