- [Mai nate] Fiat
- [Mai Nate] BMW
- [Mai nate] Fiat
- [Mai Nate] Ford
- [Mai Nate] Ford
-
Pontiac chiude i battenti
- [Mai nate] Fiat
-
[Mai Nate] Lancia
Immagino si tratti di una proposta di stile alternativa alla Y10 andata in produzione, in cui pero' gli stili fondamentali sembrano essere quelli che abbiamo conosciuto. Quanto alla calandra Lancia, mi pare di ricordare che a inizio '84 sembrava quasi certo che l'erede dell'A112 avrebbe avuto il marchio Lancia (forse la continuazione del marchio Autobianchi, peraltro limitatamente al nostro mercato e forse quello francese, è stato deciso solo all'ultimo momento).
-
[Mai Nate] Ford
Me le ricordo, queste Fiesta ed Escort mai nate. Purtroppo sono abbastanza vecchio da aver avuto in mano quelle riviste su cui erano state pubblicate. E all'epoca della prima pubblicazione. Ogni tanto penso che in Ford amassero farsi del male. Questa Escort secondo me sarebbe andata molto meglio di quella che abbiamo vista su strada, e pure la Fiesta se presentata, diciamo, a metà anni ottanta, avrebbe avuto il suo perchè. La sportiva rossa della prima foto, quella sfuocata nel salone, sembrava promettere bene (tanto per riallacciarmi al discorso precedente circa l'inclinazione della Ford a farsi del male). La seconda avrei preferito non vederla. Per curiosità, chi è quel clone di Cesare Ragazzi appoggiato con nonchalance a quel capolavoro d'auto?
-
La Peugeot 605, l'Alfa 164 e le altre ammiraglie generaliste anni '90: mettiamo in chiaro le cose.
Assolutamente sì. E' una scelta che appare strana visto che il Turbodiesel 3 litri era disponibile già sulla W123T. In ogni caso i numeri non potevano che essere esigui, visto che la cubatura della 300TD faceva rientrare questa versione nella fascia fiscale assoggettata all'IVA al 38%. E la 250TD è stata importata solo dopo (ma va precisato che qualcuna risultava disponibile già dall'inizio tramite gli importatori paralleli). Alla fine, credo si sia trattato di scelte di mercato.
-
La Peugeot 605, l'Alfa 164 e le altre ammiraglie generaliste anni '90: mettiamo in chiaro le cose.
In realtà già nella seconda metà degli anni ottanta era in vendita la 300 Turbodiesel, in Italia per qualche motivo solo in versione station. Solo qualche anno dopo fu commercializzata anche in versione berlina. Va precisato che nello stesso periodo era stata presentata anche la 250 Turbo diesel, anche questa pero' esclusa per molti anni dal mercato Italiano.
- [Mai Nate] Ford
-
La Peugeot 605, l'Alfa 164 e le altre ammiraglie generaliste anni '90: mettiamo in chiaro le cose.
Per me la Senator, soprattutto nell'ultima versione, rimane un oggetto decisamente sottovalutato. E' ovvio che per motivi di immagine, di marchio e quant'altro, non reggeva la concorrenza blasonata di MB e BMW. Mi sembra comunque una degna concorrente nel panorama dell'epoca delle ammiraglie generaliste, quindi assolutamente al livello delle già citate Peugeot 605 e Citroen XM. Senza menzionare la Ford Scorpio (nulla di personale, ma quest'ultima la colloco in fondo alla classifica).
-
[Mai nate] Fiat
Ricordo di aver visto una foto all'epoca su una rivista (poteva essere 4R o Gente Motori) in cui si vedeva chiaramente (anche perchè il portellone era aperto) il terzo sedile montato contromarcia. Soluzione che poi non dev'essere stata portata in produzione per motivi boh...commerciali? Di omologazione? Non so. Bisogna tenere in considerazione che la Tempra SW era stata portata al salone di Torino dalla Fiat in fretta e furia, quasi allo stato di prototipo, nel tentativo di offrire una novità assoluta in un salone sul quale all'epoca iniziavano ad esserci diverse polemiche a livello di stampa e non solo (qualcuno successivamente aveva ipotizzato lo spostamento a Milano). Ma vabbè, questa è un'altra storia.
- Cadillac Sollei Concept 2024
Abarth03
Veterano
-
Iscritto il
-
Ultima visita