Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

M 155

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Se la prossima generazione di Tonale si avvicinerà come dimensioni a Stelvio attuale e di conseguenza immagino aumenterà di lunghezza anche Stelvio II mi chiedo se ha senso un suv Alfa di segmento E quando ci sono altri brand più consoni a cassoni del genere (ragionamento applicabile anche ad altri prodotti AR ma almeno portano più numeri di quelli che potrebbe portare un suv di segmento E). Piuttosto se Tonale II va oltre i 4,60m secondo me ci vuole qualcosa nel mezzo fra Junior e Tonale
  2. Su Sport equipe e ICH-X (o come si scrive) ho sentito da chi ci lavora della precisa volontà di destinare i ricambi da parte di casa madre solo alla rete ufficiale. Per MG e Omoda/Jaecoo ho letto in alcune interviste di magazzini ricambi in Italia con più dell' 80% dei ricambi subito disponibili, anche qui non so se destinati solo a rete ufficiale. Personalmente farei molta fatica a fare fiducia a qualsiasi di questi brand, ma da me stanno spopolando anche prodotti non da primo prezzo, al punto che un concessionario storico BMW ha costruito da zero un capannone per vendere Omoda e Jaecoo...
  3. In tutto questo per Grecale sono previsti aggiornamenti/nuovo modello? Se vogliono riposizionare il brand verso l'alto (impressione mia poi magari mi sbaglio) lo vedo un prodotto poco adatto in quel contesto, a meno che non vogliono lasciare a listino solo la V6
  4. Quindi è stato posticipato anche E-JET?
  5. Se per te non è un problema dare nell' occhio verde Montreal tutta la vita
  6. M 155 ha risposto a Osv in Lancia
    Per me la versione da 110 CV al momento è sufficiente, da non dimenticarsi che non viene venduta in tutti i paesi europei e che questa versione ha una clientela tutta da costruire per il marchio, ancora di più che della Ypsilon "normale". Se avrà il successo che merita saranno sempre in tempo a offrire anche la 145 CV, visto che già adesso la vettura ha un costo importante è meglio che non vadano troppo alti con le cifre, considerato quanto sopra.
  7. Avendo in casa una 500 del 2019 1.2 secondo me è più importante la presenza del 1.0 piuttosto che di un eventuale 1.2 110 cv MHEV che avrebbe sicuramente dei prezzi troppo elevati su una 500 se fosse stata l'unica scelta e si può trovare ampiamente in altri modelli Stellantis. Potrebbe essere stata un ulteriore opzione oltre al 1.0 (ammesso che tutto il powertrain entri nella piattaforma) ma con le regolamentazioni EU sulla C02 su qualsiasi auto la gamma motori ICE/MHEV è più ristretta rispetto a quella che si poteva trovare 5 anni fa. Se il cambio automatico deve essere il Dualogic, secondo me molto meglio il manuale.
  8. Io vedo il sito regolarmente. Da alcune settimane hanno inserito un controllo di sicurezza prima di accedere al sito, prova con un altro browser.
  9. Esteticamente molto meglio della CX-60 secondo me, mi chiedo il senso di mostrarla con un assetto rasoterra in queste foto che peggiora le proporzioni rispetto al mulo delle foto spia
  10. Sarà disponibile anche BEV https://cars.usnews.com/cars-trucks/advice/mazda-north-american-ceo-q&a
  11. L' Alcantara sui sedili e sugli inserti interni da un impressione meno cheap dell'abitacolo, bene che abbiano reso disponibili questi interni anche senza sedili sportivi che rubano tanto spazio al posteriore e secondo me hanno senso solo sulla veloce.
  12. Ne ha acquistata una da poco mia zia (parlo della Panda) e confermo il mantenimento di corsia poco invasivo, almeno rispetto a quello della mia Mazda3 che reputo comunque non fastidioso. Ho notato che l'allarme dei limiti di velocità non "bippa" solo in caso di superamento del limite ma anche quando cambia il limite ad esempio uscendo da un centro abitato, e anche questo non è fastidioso e ci si fa l'abitudine dopo pochi minuti ( per fortuna anche perché la procedura per disattivarlo è macchinosa). In generale ho trovato una buona taratura degli adas considerando che l' auto andrà in mano anche a persone anziane non avvezze alla tecnologia.
  13. Ho sentito più volte (anche nell'ultima puntata della domenica con Gasi) sempre su auto stellantis con il 1.2 EB3 MHEV che in caso di alcune avarie non permette lo spegnimento dell' auto tramite il tasto, qualcuno ha saputo di problemi del genere anche su altri marchi? Spero si tratti di un bug software momentaneo, mi sembra una cosa grave oltre che pericolosa a seconda di dov'è parcheggiata l' auto.
  14. Quoto, nonostante gli investimenti importanti che fecero al tempo. Anche a Lucca nell' ex salone Alfa ora vendono MG
  15. Vista la radio bluetooth che è presente sulla panda Classic, una soluzione del genere secondo me non la fa rimpiangere. Per la strumentazione spero sulla versione base non adottino una soluzione isoC3, veramente triste secondo me
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.