Vai al contenuto

tommyb

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1107
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tommyb

  1. Appunto...allora non è poi così chiaro come qualcuno dice. Infatti nel 900cc non ho letto da nessuna parte di iniezione diretta.
  2. sarà pure scontata ma non ho letto niente che parli di iniezione diretta su questo motore mentre se ne parla per il nuovo 1.8....non vorrei che si ripetesse la stessa situazione del 1.4tjet che prima tutti pensavano fosse ad iniezione diretta e poi tutti si sono dovuti ricredere, chi prima e chi dopo.
  3. sicuri? Io sapevo che gestiva il movimento delle valvole il multiair, siamo sicuri che ci sia anche l'iniezione diretta?
  4. Perché è stata scartata l'iniezione diretta per questo promettente motorino? Infondo sul 1.8 da cui sembra derivare dovrebbe esserci se ho capito bene, e oltretutto con l'iniezione diretta forse si ridurrebbero ulteriormente i consumi. Sarebbe un errore a mio parere non proporla visto che molti ormai si stanno indirizzando verso un utilizzo massiccio di questo sistema che presumibilmente avrà costi industriali sempre più abbordabili. Forse perché non si può metanizzare? Comunque la sua mancanza per me è un errore almeno teoricamente.
  5. Ho capito, ma leggevo critiche legittime ma un po' troppo pesanti nei confronti del design di giugiaro che mi senbrano più frutto del fatto che la generazione 939 abbia dei difetti strutturali piuttosto che di design, perché a mio parere, se la dovessi confrontare da un punto di vista del design con le sue concorrenti dirette direi che le batte tutte e di parecchio, quindi non me la sento di buttare la croce addosso a giugiaro. Poi sono gusti personali.
  6. secondo me si sta sputando troppo sul design di 159, un anteriore bello e originale come quello non esiste in nessuna delle sue concorrenti anche più recenti, non mischiamo le scelte sbagliate a livello di pesi o di motori con il design...anche il design della 8C se adattato al pianale premium farebbe probabilmente venir fuori una roba oscena come lo è la brera produzione rispetto alla brera concept.
  7. mi piace molto, una macchina intelligente, poi honda mi da fiducia, spero che abbia dei motori a benzina di qualità.
  8. ma sono impazziti a ritardarela così????
  9. non mi piace, sara forse comoda e spaziosa, ma bella non mi sembra
  10. sarebbe un peccato, JV con jaguar e land rover sarebbero proprio l'ideale x i segmenti dove il gruppo fa fatica, o per meglio dire dove proprio non riesce a competere. Comunque fiat nei segmenti dal D in su da sola non può fare, i tedeschi sono troppo superiori e nei suv fiat non esiste. Secondo me Fiat addirittura dovrebbe fare anche una JV per il segmento C dove avere piattaforme comuni per grandi numeri iniziano ad essere necessarie come è stato fatto per Gpunto con Opel Corsa.
  11. il mercato chiederà anche il 4x2 ma a me sembra un "vorrei ma non posso"...mi spiego:io non comprerei qualcosa che dovrebbe essere un fuoristrada ma che poi non lo è, anche se per queste auto il termine fuoristrada è del tutto errato, comunque capisco che a tanti l'idea di avere un suv possa piacere solo x l'estetica o per stare seduti più in alto. A me piace il mezzo meccanico e trovo un auto del genere, senza neanche la trazione integrale più economica, un po' assurda, come se fosse un carroarmato senza cannone...
  12. ma quando sarà commercializzato questa crossover di fiat? come sempre ultimi è....
  13. mi associo a quanti rivogliono il deltone! Sicuramente sarebbe gratita in tutta europa, altro che quell'orrore della nuova Subaru...
  14. di questo passo mi sembrano ottimistiche anche le 190mila nel 2009....ma la nuova Y quando arriva? Tanto è inutile parlare di nuova Libra, nuova Thesis ecc..con l'immagine che ha lancia ora ti tocca venderle tutte a metà prezzo..
  15. certo che lancia si deve svegliare se vuole arrivare arrivare a 300mila auto nel 2010...non credo sia possibile con questi aggiornamenti che fanno vendere 10 auto in più al mese....
  16. Quell'arrogante del capo designer della renault, che si è permesso di criticare l'8C Competizione, dopo questo aborto che oltretutto viene dopo altre auto veramente scadenti da un punto di vista del design,vedi nuova twingo, dovrebbe cambiare mestiere..
  17. vorrai dire che pro proprio non si poteva fare peggio...
  18. oggi l'estetica è tanto ma Alfa è un nome prestigioso nel mondo dei motori perché è stata per molto un tempo un mito in fatto di prestazioni e non di estetica....
  19. se fosse una roba simile alla renault sarebbero dei pazzi, ma non credo si possa arrivare a tanto...
  20. concordo pienamente sul fatto che il frontale sia qualcosa di orribile, il resto è nella media.
  21. per me sono soldi buttati nel cesso, molto meglio ricarrozzare 159 anche se costa di più. Thesis ormai è bollata come flop colossale e non c'è restyling che la possa salvare per me.
  22. infatti...pensa se ce l'avesse un prototipo ferrari il gancio per la roulotte, sarebbe lo scandalo, a porsche si perdonerebbe anche se si mettesse a fare veicoli comerciali come il ducato...
  23. ok, ok, comunque come ho scritto in precedenza invidio a renault il 1.2 TCE che anche se non ho provato penso sia un motore ideale per un'auto cittadina oggi.
  24. perdonami se ti ho messo in una categoria che non ti appartiene, riformulo con simpatizzante.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.