-
Numero contenuti pubblicati
1059 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di ggg1677
-
- 144 risposte
-
- clio rs 2013
- parigi
- (e 6 altri in più)
-
Io per la mia avrei invece sempre voluto il cambio al volante...specie in pista! Per il turbo mi sono arrangiato diversamente...Cmq a dieppe non hai sbagliato un telaio negli ultimi anni, sarà sicuramente da provare questa...
- 144 risposte
-
- clio rs 2013
- parigi
- (e 6 altri in più)
-
Ho noleggiato qualche settimana fa una z4 20i in Germania girandoci anche al ring. In autostrada a 130 il Cdb indicava 7l/100, scesi di parecchio nelle statali. Usandola in sport in pista abbiam consumato circa 19l/100. Io con la mia faccio 6(km/l) in città e poco più in autostrada. Mia moglie con la 500 1.4 non riesce a far 10 in città... Uff...
-
Tra l'altro panda 4x4 ha sempre mantenuto un ottimo valore residuo nell'usato,caso più unico che raro per il gruppo Fiat!
-
La nostra (una delle primissime prodotte) è stata consegnata con il 3o stop e il lunotto termico non funzionanti. E' stato necessario sostituire (secondo me INSTALLARE) un cablaggio della capote, dopo di che ha sempre funzionato perfettamente. Anche il sistema che alza la capote in posizione intermedia per aprire il bagagliaio non ha mai dato problemi, quindi non saprei
-
Che manifestazione era? Io ho fatto il gran San Bernardo ieri tornando dal Ring e ho incrociato una trentina di Ferrari che tornavano in svizzera insieme ad altre supercar assortite...deve esserci stato un raduno da qualche parte...
-
Io ho targato da zero un 124 spider dell'81 nel 2008 usando la procedura descritta. Occhio solo al tipo di radiazione fatta ai tempi, se era per esportazione non c'è verso devi prima targarla all'estero...
-
no assolutamente, vale la stessa norma. Basta avere la scheda tecnica prodotta dall'ASI (si richiede in un club federato con i dati dell'auto, viene stampata una scheda con tutte le caratteristiche tecniche) e andare alla motorizzazione. Viene fatto un nuovo collaudo e poi vengono rilasciate le targhe e i documenti per l'iscrizione al PRA. Basta che l'auto abbia compiuto 20 anni
-
per l'iscrizione all'asi basta che l'auto sia in condizioni decenti e che abbia compiuto 20 anni. Una volta iscritta ASI paga la tassa di circolazione e ha diritto all'assicurazione ridotta. Le liste chiuse servono per le iscrizioni ai club tipo RIAR, che però non sono riconosciuti da tutte le regioni per l'esenzione dal bollo
-
Dai è uno scherzo vero?!
- 38 risposte
-
- focus st 2012
- ford
- (e 7 altri in più)
-
lo farai bollito o alla griglia? ;D
-
Da 205 a 215 non cambia niente, anzi ci sta che a seconda del modello di gomma una 205 possa essere larga quanto una 215...sarebbe valido il discorso larghezza se si parlasse di gomme 185 o 195! Per il prezzo può essere ma se devi comprare un set di cerchi apposta per le invernali sicuramente non conviene! Io su bravo avevo preso i 15" x le termiche perché mi son costati meno insieme ai 195/65 da neve rispetto alle termiche da 17, e poi gli stessi cerchi li ho riutilizzati sulla 500 ma con la evo non ci penserei proprio a cambiare mìsura!
- 303 risposte
-
- abarth
- abarth punto evo
- (e 4 altri in più)
-
Ma le gomme ce le hai già? se no perchè non compri le gomme 215/45R17 invernali?
- 303 risposte
-
- abarth
- abarth punto evo
- (e 4 altri in più)
-
anche la mia aveva le RE050. Peccato che all'anteriore dx abbia ceduto la carcassa dopo neanche 20k km...secondo il mio meccanico era difettosa perchè dentro era piena di gomma polverizzata, in pratica si stava "sciogliendo".
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Anche la mia...stesse gomme che montava la mia ex Clio RS da 180CV...Comunque quoto Luca, la differenza di comportamento fra cerchi di un pollice in più o in meno non esiste, anche perchè il battistrada è quasi sempre lo stesso (come su Giulietta con 17 e 18"). Fa più differenza il modello di gomma che la misura. Lo vedo da quando ho montato le Proxes 4 al posto delle RE050 sulla 500, la spalla è decisamente più morbida...in città è molto meno secca ma nel misto è più sottosterzante e soprattutto lo sterzo ha perso un bel po' di precisione...niente di grave su un'utilitaria, ma già su una macchina più sportiveggiante sarebbe un problema per me! Quindi non è tanto il caso di preoccuparsi dell'ambito tecnico della scelta della misura dei cerchi ma più che altro di quello estetico, senza i 17" le macchine attuali perdono un sacco di dinamismo. Piuttosto al primo cambio di gomme meglio non trovarsi costretti a risparmiare sulla scelta del modello, per il comportamento stradale son peggio gomme da 18 che fan schifo di buone gomme da 17!
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Quello non c'entra niente...il giro l'ha dato il gruppo Dinamica, sicuramente l'allestimento delle Officine Abarth è costato un botto ma non è quello che li ha fatti fallire...avevano altre 43mila concessionarie e officine in giro per la provincia di torino!
- 126 risposte
-
Non so da voi ma qui a Torino sto vedendo un sacco di 500 abarth sia cabrio che berlina con targhe recenti (el,em,en)...evidentemente lo scorpioncino tira ancora! La competizione è stupenda ma starà sotto i 25k?!
- 126 risposte
-
ma come si fa a chiedere 800 euro per il cruise control su un'auto da 300mila euro!?!?!??
- 446 risposte
-
- f12 berlinetta 2012
- ferrari
- (e 7 altri in più)
-
Azz solo 15mila euro la terza turbina...
- 32 risposte
-
- bmw
- bmw serie 7 2012
- (e 5 altri in più)
-
Alla faccia del parco auto...ma era aperta al pubblico?
-
questa (inspiegabilmente per me) la vendono!
- 21 risposte
-
- juke nismo 2012
- nissan
- (e 3 altri in più)
-
no è l'ultima versione, mi pare MY 2011 uscita un paio di anni fa che ha i nuovi motori V6 e V8. La versione con track pack (gomme che per loro sono UHP, per noi son normali, differenziale autobloccante e regolazione diversa dell'assetto) nelle riviste americane ha fatto faville! Io avevo noleggiato la precedente e il posteriore effettivamente si sentiva che soprattutto sullo sconnesso faceva un po' il cazzo che voleva, però non era male come guida anche se il V6 4.0 da 210CV insieme a quel cambio automatico non era sta gran cosa...la Camaro come assetto era tutta un'altra cosa, però l'ho usata anche 3 anni dopo la Mustang quando era già uscito il suo restyling. La Challenger credo che abbia le sospensioni indipendenti ma non ne son sicuro. In ogni caso a me non piace, è veramente troppo grossa anche rispetto a Camaro (che già è larga quanto un Navigator)
- 148 risposte
-
- ford mustang spy
- ford spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
- 148 risposte
-
- ford mustang spy
- ford spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
più che altro essendo comunque molto rialzata rispetto alla sportwagon 2WD era abbastanza sproporzionata IMHO (e non solo, viste quante ne han vendute!). La Crosswagon aveva molto più senso!
-
Si ma guidatele le Renault sport...poi ne riparliamo!io con la clio 172 ho beccato ai trackday un sacco di punto e 500 abarth ma non ne ho mai trovata una che andasse più forte della mia...ah si...le clio 197