Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    57050
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    262

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Status Symbol Non status symbol Spesso è più il prezzo che il valore. (anzi, praticamente sempre visto che parliamo di beni voluttuari)
  2. Perchè è una roba molto costosa che anzichè venir tassata viene incentivata.
  3. Sono passati dalle oltre 600 mila copie a fine anni 90 alle 160 mila scarse dell’anno scorso.
  4. Scommetto che è un import tedesco
  5. Sainz ha solo indicato la via a Verstappen
  6. In effetti una Linea solo in un film che si chiama "Cecità" può essere rubata.
  7. Passano 12 mesi con Binotto ad analizzare i dati.
  8. L'unico modo per apprezzare una Tipi 1.1 è ferma (anche perchè è il suo stato naturale). L'aveva, o meglio, l'ha ancora la mamma di un mio amico. Del 1987, Digit. La usavamo, ma anche a superare le bici degli anziani era una bella sfida. Curiosità, essendo digit aveva l'econometro digitale, non abbiamo mai visto la spia "power" accesa. Mai capito se era perchè consumasse poco o perchè non se la sentiva di illuderci con la potenza.
  9. A parte costui che è stato impossessato dallo spirito di Fangio https://fb.watch/d66DhOaBSv/ l'impressione è che tutto sommato vadano al 95% delle potenzialità delle vetture. Che se non ti sei fatto male nel botto poi ti fai male nel conto.
  10. Per quanto possibile, vengono aggiornate. Se noti hanno tutte il rollbar, spesso assente sulle vetture originali.
  11. Il senso di vedere "vive" delle auto che hanno fatto la storia del motorsport.
  12. Lo metto più grosso perchè è un punto importante. Pretendiamo auto sempre più tecnologiche....e poi quando la cosa presenta il conto...vuoi per manutenzione, vuoi per ripristino, ci incazziamo come puma per i costi. A furia di "complicare" abbiamo auto dove oramai un piccolo botto costa 5-6 mila euro di ripristino tra fari, sensori et similia. Un caro amico ha dovuto ROTTAMARE la sua A35 Amg di SEI MESI perchè il costo di ripristino dopo un incidente (frontale, con ragione. In città....) superava il valore della vettura. Scontato, preventivo da CINQUANTADUEMILA euro.
  13. Una pelle conciata così male (pieghe) su una macchina così nuova non è bel segnale.
  14. Ma il bollo si può benissimo pagare fuori regione. Basta usare quegli intermediari collegati a pagoPA. Come banche, tabaccherie, uffici postali. Dovrebbe essere persino possibile tramite le stazioni Eni.
  15. É che da noi le BMW 6 cilindri sono piene di superbollo. I 340cv sono 2200€/anno di tassa di possesso.
  16. A meno che non stai via dei mesi farlo dal tabaccaio è una questione di 5 minuti. Non serve neanche il libretto, basta la targa. Ci sono anche gli ATM evoluti degli istituti bancari (unicredit, intesa ad esempio)
  17. Io ho provato a pagare con Satispay quello della Giulietta ma mi è venuto fuori questo:
  18. C'è anche la serie 2, sia quella nuova sia quella appena sostituita sull'usato. Bisognerà mettersi l'animo in pace che "a buon mercato" sarà un concetto che sparirà. Gli attuali scenari hanno dato il colpo di grazia a un settore con margini ridotti al minimo. O aumentano i margini, o muoiono.
  19. L'hanno comprata l'anno scorso i miei genitori Al momento sono molto soddisfatti. Adesso la media sui consumi è sui 13 al litro, con tanta città
  20. Se ti piace la C3, tutto sommato non ci sono tanti motivi per sconsigliartela. E' molto di sostanza come auto. Come consumi i miei gli consuma uguale alla 500L Trekking 1.6 m-jet che affianca.
  21. Possono invocare la tolleranza del 5% come fanno i camperisti
  22. Ahimè si potessero fare strategie solo sulle previsioni io sarei multimilionario con i clienti che farebbero a botte per venire da me. Ma purtroppo bisogna lavorare a consuntivo e avere strategie alternative nel caso gli scenari fossero diversi dal previsto.
  23. Quello è il meno. Chi è ricco, avrà sempre il potere di trovare una scappatoia. Fosse anche noleggiarsi una pista e arrivare con la supercar sul carro attrezzi. Chi patirà sarà chi usa la macchina per lavorare e magari abita fuori i centri principali (dove il TPL non può essere efficiente). Quelli o gli trovi una soluzione alla loro portata, o li sbatti direttamente ai limiti della povertà senza passare dal via (nei paesi senza mezzo personale sei inguaiato con le possibilità di studio/lavoro). Basta ignorare completamente i risvolti sociali e andrà tutto nel migliore dei modi possibili.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.