Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Matteo B. scrive:

ma si, ma dato che i tempi sono questi tanto vale "far finta".

 

Le auto elettriche , per esempio, hanno un coinvolgimento pari a zero ,per me, nonostante le prestazioni.

Io posso anche capire che il suono sia una componente importante del piacere di guida, io ho sia un'elettrica (Megane etech 220cv) che una termica (Z4 e85 2.2 6cil. 172cv) sulla carta visto il peso la z4 dovrebbe essere una goduria da guidare rispetto alla Megane invece è il contrario la z4 vince solo sul sound, poi è ovvio che il peso e l'altezza si sentono ma il così detto piacere di guida si compone di tantissime cose e il sound è solo una componente. Io preferisco le cose vere, le finzioni non mi emozionano. 

  • Risposte 33
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Matteo B.
    Matteo B.

    varia giri il motore  termico , non usano un impianto audio  E' una "date-car" ,definizione giapponese di macchina per un giovane professionista  single (diciamo medio- spendente, poi negli 80-

  • Eccola   fonte motor.es

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Ma magari ce ne fossero di più di 'ste date car.     

Immagini Pubblicate

Inviato

Forse un limite mio, non ho capito una cosa. Il suono delle cambiate e dei giri motori che si alzano e si abbassano, si sentono solo all'interno oppure anche all'esterno. E' comunque tutto finto, corretto? Nel video quando dice che attacca il benzina è solo per alimentare il motore elettrico?

Inviato

A me quello che non è chiaro è a chi si rivolge sta macchina.

Perchè alla fine costerà di più di Civic, con un sacco di praticità in meno ma aggiungendo relativamente poco in quanto a credenziali sportive (le riviste inglesi che l'hanno provata parlano di assetto molto più vicino a Civic base che alla Type R).

 

Quindi chi se la accatta? Perchè sappiamo che i giovani tendenzialmente non se la possono permettere nè sono particolarmente interessati al segmento. Magari qualche appassionato di vetture JDM ormai invecchiato che vuole rivivere gli anni 90?

 

Bello che ci siano ancora delle sportive a prezzi umani, ma mi chiedo se commercialmente abbia qualche senso questa operazione.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
47 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Forse un limite mio, non ho capito una cosa. Il suono delle cambiate e dei giri motori che si alzano e si abbassano, si sentono solo all'interno oppure anche all'esterno. E' comunque tutto finto, corretto? Nel video quando dice che attacca il benzina è solo per alimentare il motore elettrico?

varia giri il motore  termico , non usano un impianto audio

13 minuti fa, superkappa125 scrive:

A me quello che non è chiaro è a chi si rivolge sta macchina.

Perchè alla fine costerà di più di Civic, con un sacco di praticità in meno ma aggiungendo relativamente poco in quanto a credenziali sportive (le riviste inglesi che l'hanno provata parlano di assetto molto più vicino a Civic base che alla Type R).

 

Quindi chi se la accatta? Perchè sappiamo che i giovani tendenzialmente non se la possono permettere nè sono particolarmente interessati al segmento. Magari qualche appassionato di vetture JDM ormai invecchiato che vuole rivivere gli anni 90?

 

Bello che ci siano ancora delle sportive a prezzi umani, ma mi chiedo se commercialmente abbia qualche senso questa operazione.

 E' una "date-car" ,definizione giapponese di macchina per un giovane professionista  single (diciamo medio- spendente, poi negli 80-90 le facevano anche per i basso e alto spendentI), che magari ci porta fuori una morosa o simile (da qui la definizione di "date-car") e cerca una macchina usabile tutti i giorni, con uno stile sportivo, contenuti tecnologici anche un filo scenografici  , diciamo "dinamica " e a cui lo spazio interno interessa poco.

 

faccio notare che Prelude non ha mai veramente corso in pista o rally, e non c'è mai stata una Prelude Type -R.

 

Se il senso era rifare la Prelude, questa è uscita perfetta.

 

che poi meccanicamente sia una Civic Coupé è figlia delle strette logiche industriali di oggi.

 

ne venderanno poche, ma l'obiettivo è altro, togliersi  un pò dalla logica SUV/elettrodomestico che oggi ha Honda nel lineup

Modificato da Matteo B.

Inviato
1 ora fa, Matteo B. scrive:

varia giri il motore  termico , non usano un impianto audio

 E' una "date-car" ,definizione giapponese di macchina per un giovane professionista  single (diciamo medio- spendente, poi negli 80-90 le facevano anche per i basso e alto spendentI), che magari ci porta fuori una morosa o simile (da qui la definizione di "date-car") e cerca una macchina usabile tutti i giorni, con uno stile sportivo, contenuti tecnologici anche un filo scenografici  , diciamo "dinamica " e a cui lo spazio interno interessa poco.

 

faccio notare che Prelude non ha mai veramente corso in pista o rally, e non c'è mai stata una Prelude Type -R.

 

Se il senso era rifare la Prelude, questa è uscita perfetta.

 

che poi meccanicamente sia una Civic Coupé è figlia delle strette logiche industriali di oggi.

 

ne venderanno poche, ma l'obiettivo è altro, togliersi  un pò dalla logica SUV/elettrodomestico che oggi ha Honda nel lineup

Ma magari ce ne fossero di più di 'ste date car. 

 

 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, led zeppelin scrive:

Ma magari ce ne fossero di più di 'ste date car. 

 

 

il problema è che ad un  appuntamento con una ragazza oggi vanno con la droga dello stupro e accessori erotici  🥶🤣

 

comunque per chi legge inglese c'è questo articolo che parla della Prelude come "date car" (e ne cita correttamente un paio di altre) e c'è uno spin collegato alla mia affermazione di sopra

 

https://www.jalopnik.com/the-honda-prelude-was-a-flop-in-japan-because-of-someth-1839810294/

Modificato da Matteo B.

Inviato

Non ero a conoscenza di questa storia e del significato dietro alla espressione "date-car ". 

 

 

E allora che non la chiamino Date Car, ma semplicemente quello che è: Coupe. 

 

 

E onestamente, come ci sono sempre state versioni coupe (o cabrio) di auto berline, cosi può esserci oggi una Civic coupe e chiamarla semplicemente con un nome diverso, come Prelude. 

Inviato
9 ore fa, Dmc-12 scrive:

Ma siamo al ridicolo... vorrei sapere cosa ne pensano tutti quelli che si scandalizzano per le casse audio che simulano il suono del termico nelle elettriche. Non vedo lo stesso sdegno. 

Secondo me, questi sistemi che simulano i cambi di marcia per mezzo dell’erogazione, come per il suono dagli altoparlanti, aiutano molto anche chi soffre il mal d’auto nelle elettriche (passeggeri) oltre ovviamente ad aumentare il coinvolgimento dei conducenti (che sempre lamentano la mancanza di emotività delle elettriche).

Uno studio aveva dimostrato come le sensazioni provate a bordo delle elettriche creino malessere ai passeggeri, in quanto abituati ad associare diverse sensazioni al tiro-rilascio, rumore, vibrazioni, ecc. mentre il flusso di coppia costante e la frenata rigenerativa provocano spaesamento.

 

 

 

Inviato
14 minuti fa, savio.79 scrive:

Secondo me, questi sistemi che simulano i cambi di marcia per mezzo dell’erogazione, come per il suono dagli altoparlanti, aiutano molto anche chi soffre il mal d’auto nelle elettriche (passeggeri) oltre ovviamente ad aumentare il coinvolgimento dei conducenti (che sempre lamentano la mancanza di emotività delle elettriche).

Uno studio aveva dimostrato come le sensazioni provate a bordo delle elettriche creino malessere ai passeggeri, in quanto abituati ad associare diverse sensazioni al tiro-rilascio, rumore, vibrazioni, ecc. mentre il flusso di coppia costante e la frenata rigenerativa provocano spaesamento.

😅 la mia famiglia la pensa diversamente, dopo 10km si addormentano sempre tutti, praticamente a qualsiasi ora del giorno e la notte 🤣

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.