-
Numero contenuti pubblicati
5600 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di fuzz77
-
A quanto pare quelle di Autocar e del S24h non erano mere speculazioni...
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Dodge Challenger SRT Hellcat facelift 2019 (Spy)
fuzz77 ha risposto a Beckervdo in Scoops and Rumors
Quest'auto, partita in maniera timida, è stata poi valorizzata alla grande nel corso del tempo.- 11 risposte
-
- 1
-
-
- car spy
- anteprime auto
- (e 11 altri in più)
-
Vabbè, se è il sole 24h a dirlo mi sa quasi di anticipazione voluta e calcolata. Il fatto che la Giulia venga declinata in altre due versioni sportive non può essere che positiva come notizia.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
- 28 risposte
-
Incredibile come siano riusciti a renderla sempre più appetibile, sia questa che la Challenger.
- 31 risposte
-
- dodge charger facelift 2019
- dodge spy
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Quelle in foto sono le gomme ridotte che ti danno in aggiunta sulla Demon per limare decimi sul quarto di miglio. Quelle standard sono normali.
- 20 risposte
-
- 2
-
-
- sondaggio
- auto in arrivo
-
(e 19 altri in più)
Taggato come:
- sondaggio
- auto in arrivo
- novità auto
- nuove auto
- topic ufficiale
- presentazioni auto
- foto nuove auto
- ufficiale
- dodge
- challenger
- srt
- hellcat
- widebody
- dodge challenger srt hellcat widebody 2018
- dodge challenger
- dodge challenger srt
- hellcat widebody
- dodge challenger srt hellcat
- dodge ufficiale
- challenger srt
- challenger srt hellcat
-
La nuova seg. C benzina dai 150cv in su va bene.
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Secondo me il mercato delle berline merita ancora investimenti, anche e solo per i vuoti che lasceranno gli altri (vedi Ford). Dipendesse da me farei qualche prodotto con il marchio Plymouth, tipo la Barracuda* o la Superbird per dire. *Challenger più spoglia, grezza e leggera.
- 1019 risposte
-
- 1
-
-
- jeep plan 2014
- fca plan 2014
- (e 8 altri in più)
-
Devo ripristinare la mia collezione, ho praticamente tutti i numeri da Giugno 1989 ai primi anni 2000, più qualche numero di metà anni 80. Dello stesso periodo ho anche molti fascicoli di Auto, però la collezione è meno completa.
-
Il V8 HEMI "big block" con il compressore è d'obbligo
- 1019 risposte
-
- 1
-
-
- jeep plan 2014
- fca plan 2014
- (e 8 altri in più)
-
IMBARAZZANTE
- 204 risposte
-
- 3
-
-
- bmw x2 2018
- bmw x2
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Le prestazioni della V6 Turbo, in rapporto a potenza e cilindrata, sono ottime ancora oggi.
-
Più che altro da dove decollavano per fare missioni sull'Italia? L'unico posto che mi viene in mente è la Bulgaria, ma per arrivare da noi avrebbero dovuto attraversare lo spazio aereo Jugoslavo o Greco. Escludo che possano essere decollati dall'Egitto. In entrambi i casi si sarebbe trattato comunque di una missione con raggio d'azione di oltre 1000km e con accelerata a mach 3, boh, la vedo improbabile a meno che non abbiano caricato un droptank ventrale, che però andava sganciato prima di iniziare la penetrazione ad alta velocità, e mi pare difficile che in tempo di pace si siano messi a sganciare ferraglia su terreno altrui.... Poi, il MiG-25 era veloce ma difficilmente avrebbe potuto lockare un B-70 se questo fosse entrato in servizio. Il Foxbat con 4xR40 (AA-6 Acrid) non superava Mach 2.8 e poteva farlo una volta sola lungo il corridoio di intercettazione, i missili non gli consentivano realisticamente di far fuoco da più 40km di se il target era in avvicinamento e da meno di 10 se era in fuga. Il B-70 volava a mach 3 in cruise (aveva degli statoreattori come l'SR-71) e a quota superiore a 24k metri. Per cui mi pare decisamente improbabile anche per un MiG-25 abbattere un B-70 o peggio ancora un SR-71, per le prestazioni dell'aereo ed ancor di più per quelle dei missili, la forbice utile in cui far fuoco era veramente ristrettissima. Ben più temibile il MiG-31 il quale, seppur più lento del MiG-25, ha un radar di altro livello e porta gli R-33 che cominciano ad essere brutte bestiacce consentendo l'ingaggio da distanze assai maggiori rispetto agli R-40, agevolando le soluzioni di ingaggio.
- 200 risposte
-
- concorde
- british airways
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Danni più consistenti da overheat si verificavano quando gli aerei tentavano di salire troppo in alto. Ci sono rapporti di MiG-21 che venivano giù in fiamme dopo aver tentato di intercettare gli U-2.
- 200 risposte
-
- concorde
- british airways
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Non sono un ingegnere ma non credo, un motore surriscaldato mica esplode. Una volta superato il maxRPMTime si ha un decadimento delle prestazioni dovuto al fatto che gli organi sono ormai deformati.
- 200 risposte
-
- 1
-
-
- concorde
- british airways
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Si la storia del MiG-25 egiziano è famosa. I radar lo tracciarono a mach 3.2, il pilota spinse al limite per evitare i SAM ed atterrò con i motori che ormai erano buoni per essere venduti a peso...
- 200 risposte
-
- concorde
- british airways
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: