Vai al contenuto

Caronte89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2396
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Caronte89

  1. Posto che la maggior parte dei limiti li passi tranquillamente anche con la suddetta Citroen Dyane, io non sempre li rispetto. Cerco di farlo, ma può capitare di sgarrare per i motivi più vari.
  2. Però la soluzione della porta/portellone posteriore è fica
  3. Tra le "rivali", perché in realtà questa era più comoda e meno giocattolo di MX5 e Barchette varie, c'è anche la MR2, auto a mio parere estremamente sottovalutata. Mi stai davvero paragonando le classiche spider inglesi a questa? Posto che comunque le Spitfire non staccano quotazioni esasperate e i prodotti peggiori, vedi ad esempio la TR7, non hanno chissà quale mercato. Un interesse in futuro quest'auto lo avrà quasi sicuramente, una rivalutazione (significativa) non credo.
  4. Due considerazioni: -Sii meno tormentato -Butta via le luci posteriori della Thesis!
  5. A me non è mai piaciuta, non è (più) un'auto fighetta, non è un'auto appagante alla guida, non è spaziosa, non è parca, non è economica da mantenere, non è nemmeno particolarmente veloce... Deve proprio piacerti per sceglierla!
  6. La OPC non nurburgring a quanto dicono è la sagra del sottosterzo e non è molto appagante alla guida. La Clio ha un'erogazione molto appuntita, dopo tutto ha un 2 litri da 100 cv/l.... Le Audi sono più comode e meno orientate alla guida.
  7. Trazione anteriore, sì[emoji13]
  8. Se il progetto è fatto per attirare del turismo i costi diventano investimenti... Certo che la massicciata andrebbe coperta A me il lavoro descritto nell'articolo pare una cazzata...
  9. In Spagna ci sono molte ferrovie convertite a percorsi ciclabili, prendono il nome di Vie Verdi con tanto di alcune stazioni convertite ad ostello. Perché invece di inventarsi un discutibile trabiccolo come quello non togliere i binari e lasciare la pista in terra battuta ai cicloturisti?
  10. Una Volvo S60? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=258495043 O ancora meglio una S80! ttp://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=263791421
  11. Questa credo sia una S-Type, non una Mark II (Ancora più rara!)
  12. dagli anni '70 agli anni '90 io direi la relativa 12 cilindri... 365 GT4/512BB, Testarossa (e collegate) e 550. Gli anni '60 sono molto più complessi, i 2000 per me insondabili. In genere comunque non mi riesce bene riconoscere la Ferrari simbolo nella hypercar dell'epoca di riferimento.
  13. quella è una 993, aspirata, e l'ultima raffreddata ad aria
  14. Laguna II secondo me era un ottimo esempio di auto originale e bella, peccato per le pecche in affidabilità... La III era passabile solo come grandtour (e coupè), berlina da mettersi le dita in gola. Questa perderà anche originalità, ma promette bene alla fine.
  15. Io credo che l'auto d'epoca debba essere prima di tutto espressione del parco auto del suo tempo, quindi probabilmente sì, SE queste auto arriveranno ad essere d'epoca (e qui potrebbe partire un bel dibattito) probabilmente una buona parte sarà a ciclo Diesel. Dopo tutto anche oggi possono esserci esempi di auto d'epoca di alta gamma, Mercedes, Volvo o anche la mia amata Citroen CX
  16. A me nel complesso piace, soprattutto se fatto su auto non perfette e in modo reversibile.
  17. Quindi sempre rimanendo su uve Sangiovese posso buttarmi senza troppe remore anche su Brunello e Nobile e su Rosso di Montalcino/Montepulciano? Per il discorso della quantità. col fatto che sono amante delle birre, se non sono in una compagnia che beve, spesso mi trovo a preferire un'ottima birra che saprò godermi fino all'ultima goccia piuttosto che lasciare una bottiglia di vino aperta (e nella maggior parte dei casi poi sprecata).
  18. Ecco...come riconoscere un buon Chianti Classico? Ho sempre avuto l'impressione che il marchio "Chianti" sia stato sfruttato molto sotto il profilo commerciale e pubblicitario arrivando a contenere un po' di tutto...
  19. Il mondo del vino è un mondo che mi affascina, ma sono spesso frenato dalla quantità in cui è confezionato... A meno di non essere in compagnia adeguata non me la sento di affrontare una bottiglia per lasciarla piena per due terzi Dal basso della mia cultura tendo ad apprezzare il Morellino di Scansano
  20. davanti normalizzandola dovrebbe poter migliorare, nel complesso mi intriga non poco
  21. Si ma io per l'automatico su auto piccole andrei solo su giapponesi "vere"
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.