-
Numero contenuti pubblicati
2666 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Sifizzirro
-
Ecco gli aggiornamenti promessi. Nello scorso fine settimana mia sorella e mio cognato hanno preventivato una Kia Stonic 1.4 Style GPL (19.130€), una Kia Rio 1.2 Evolution GPL (16.080€), una Suzuki Swift 1.2 Hybrid GPL in allestimento Top (17.000 la 2WD, 18.500 la 4WD). Vi giro la stessa domanda che hanno fatto a me: che ne pensate? ☏ BLA-L09 ☏
-
Un breve aggiornamento. In questi mesi mia sorella e mio cognato sono andati a farsi un giro in alcune concessionarie (Seat, Citroen, Suzuki e credo Fiat). Sono ancora indecisi e il tempo scorre...ma almeno si sono aperti al GPL, hanno capito che gli impianti monovalenti non fanno al caso loro e che la Tipo a mia sorella non piace (ahimé...). Aggiungo anche che mi è capitato di essere un suo passeggero mentre aveva fretta: avreste dovuto sentire come tirava a freddo quel povero 1.4 fire e come prendeva i tornanti che ha sulla strada di casa... Potrebbero assumerla come collaudatrice di turbine e di assetti ? Serve assolutamente un'auto con una dinamica sana (come la sua Punto) e visto il suo stile di guida, NO al turbo o se proprio turbo dev'essere che sia a prova di tirate a freddo... Riepilogo quindi i modelli che potrebbero fare al caso suo. Suzuki Swift Ford Fiesta Hyundai i20 / Kia Rio Citroen C3*** (in forse per via del turbo) Renault Clio (in forse per via dei test dell'alce di km77 e del turbo) Nissan Micra Vi viene in mente altro? ____________________________________________________ ***: il concessionario Citroen, caro amico di mio cognato, ha sconsigliato la C3 a gpl perché in passato ci sono stati diversi problemi. Vi risultano rogne particolari sulle Citroen a gpl?
-
Facciamo un esercizio. Prendiamo solo una parte del discorso. Se queste parole fossero state dette da un CEO di una casa automobilistica qualsiasi, avremmo iniziato subito a dubitare che il pianale in questione fosse necessariamente impoverito e peggiorato ? secondo me non starei a rimuginare troppo su queste parole, è chiaro che un pianale nato per ospitare ICE dev'essere modificato un po' per ospitare ibridi vari... Quando usciranno sul mercato giudicheremo, ma visti i precedenti sono abbastanza fiducioso. Dispiace solo che sul mercato non ci sarà nessuna compatta sportiveggiante a TP, visto che sia BMW che Alfa hanno gettato la spugna...vabbè, ci consoleremo con la Miata
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Guidando abbastanza spesso una Fiesta GPL Mk VI (quella uscita di produzione qualche anno fa, per capirci), mi sembra un peccato passare da 90cv circa a 75 con la coppia di un 1.1 aspirato su un'auto con un telaio e uno sterzo così piacevoli, tutto qui ? Comunque il turbo sarebbe proprio l'ideale per i suoi percorsi, pieni di saliscendi. ll problema è che sia io che mio cognato siamo molto dubbiosi sull'affidabilità a medio/lungo termine, visto che mia sorella è la classica persona che entra in auto, inserisce la chiave nel quadro e la gira immediatamente, senza far terminare il check, senza controllare se il motore è in temperatura prima di accelerare forte...non pensiamo avrebbe l'accortezza di lasciare il motore acceso a folle quei 30 secondi che uno prende la borsa, il cellulare, ecc. prima di scendere dall'auto. Al momento la valutazione principale è proprio questa: verificare la sua disponibilità a cambiare le sue abitudini di guida ?
-
Aggiornamenti. Ho parlato della Swift e della Ibiza a mio cognato: mi sembra più orientato verso l'Ibiza anche se condivide le mie perplessità sulla durata della turbina visto lo stile di guida di mia sorella... Mi ha anche detto che per il GPL non dovrebbero esserci troppi problemi, tanto la Punto resterebbe comunque a disposizione. A questo punto potremmo aggiungere alla lista le utilitarie che offrono il GPL di serie. Quali sono...? Mi è venuta in mente solo la Ford Fiesta, che però monta l'impianto su un 1.1 aspirato...peccato.
-
Mah, ti dirò, il vero vantaggio di guidare un'auto piccola da queste parti non è tanto per il parcheggio, visto che nei centri storici hai problemi solo con mezzi più lunghi di 4,5m, ma quello di avere meno peso e inerzia tra le curve e le salite, sia d'estate che d'inverno, con la neve e con il gelo...
-
Sono andato a consultare il libretto della Ibiza per curiosità e ho trovato scritto che (cito) "Guidare con il motore a un regime elevato di giri per molto tempo potrebbe surriscaldare il motore quando si spegne. Per evitare di danneggiare il motore, lasciarlo funzionare per circa due minuti in folle prima di spegnerlo". Non ho trovato altre indicazioni, quindi direi che sia sufficiente fare quello che ha scritto @TonyH e magari lasciare un po' a folle il motore dopo un lungo viaggio. Comunque che ansia, comprerei la Swift solo perché ha un aspirato e si possono fare meno danni ?
-
Con 15k chiaramente no, ma con 20k speravo di trovare qualche km0/pronta consegna/dimostrativa in versione superbase...vabbè, amen. Per quanto riguarda il cool down, invece, non si tratta di una leggenda metropolitana! La turbina dovrà pure raffreddarsi/lubrificarsi un po'... In passato lo trovavi scritto anche nei libretti di uso e manutenzione, poi magari gli oli di nuova concezione fanno miracoli e non lo sapevo :-D
-
Grazie a tutti per le risposte Mi pare di capire che le alternative alla fine siano due: Swift ibrida (volendo anche a GPL, Suzuki e BRC hanno collaborato per offrirlo sulla gamma), Ibiza a metano. Le seg. C per il momento le escludo. Mi impensierisce un po' il fatto che la Ibiza abbia il turbo, come già detto è difficile chiedere a chi ha sempre guidato aspirati in maniera spensierata di aspettare almeno 30 secondi prima di spegnere il motore ? @gate: come avevo scritto nel primo post, mio cognato deve cambiare auto, ergo lui si terrà la Punto e mia sorella si prenderà un mezzo nuovo.
-
Brainstorming per nuova auto
una domanda ha aggiunto Sifizzirro in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Salve a tutti! Mia sorella sta cercando una nuova auto. Mediamente percorre 30/35mila km all'anno per la maggior parte su strade extraurbane generalmente poco trafficate ma ricche di curve e salite/discese (il misto veloce tipico del centro Italia). Un po' d'autostrada, ma solo nei viaggi lunghi. Il budget è di 15k € (estendibile fino a 20k su mia insistenza ?) e non ha particolari requisiti di abitabilità o di spazio: una seg. B le andrebbe benissimo, anche se personalmente andrei su una seg. C. Attualmente guida una Punto Natural Power del 2017 che cederà al marito (anche lui deve cambiare auto). Prima di questa ha avuto per 10 anni una Punto 188 Natural Power. Questo è un problema per due motivi: è dura proporle di tornare a usare benzina/diesel ed è altrettanto dura chiederle di prestare particolare attenzione alle buche o al cool down essendo abituata a guidare auto robuste, abbastanza spartane ed economiche nella manutenzione... Cosa mi consigliate? Finora mi sono venute in mente 4 alternative: la Suzuki Swift ibrida, la nuova Toyota Corolla, la Kia Ceed a GPL e una qualche compatta a metano del gruppo VAG (la Seat Ibiza credo rientri meglio nel budget). Da qualche tempo seguo poco il mondo dell'auto e sicuramente c'è qualche modello che mi sfugge: spero che mi aiuterete Purtroppo non ha auto da rottamare, la permuta la farà con il marito ? EDIT: il GPL sarebbe accettato con riserva. Purtroppo le capita di parcheggiare in parcheggi privati sotterranei dove il GPL non è ammesso... Non capita tutti i giorni, per carità, però me lo ha specificato quando le ho proposto il GPL. Al limite in quei casi prenderebbe la sua attuale Punto NP. -
No, piacciono anche a me
- 269 risposte
-
- 2
-
-
- fiat panda
- fiat ufficiale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Perché dovrebbero "tirarla sul muso" ? Se la vuole e gli piace, che cacci il grano. Se il grano non c'è...bisogna aspettare ☏ BLA-L09 ☏
- 17587 risposte
-
- 4
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Brava Kia, in queste epoche dove il baricentro raggiunge vette sempre più elevate per la sciocca gioia del popolo, è bello vedere qualcosa di diverso dai soliti SUV. E ben venga la plancia "anni 80" (ma anni 80 de che?), meglio questa che una roba alla o' famo strano di certe Peugeot e Mercedes...
- 61 risposte
-
- 5
-
-
- kia proceed 2019
- kia proceed
- (e 8 altri in più)
-
Ogni volta che rilascia dichiarazioni come questa, chi investe nel debito pubblico italiano pensa "ma non è che questi vogliono fare come gli argentini...? Ah, giusto, 1 argentino su 2 ha origini italiane: una faccia, una razza". Con i prevedibili effetti. Ma tanto è inutile parlarne, visto che negli ultimi anni gli studi, le analisi, i numeri, i dati sono buoni solo se ce li propina la persona giusta o il blog/sito giusto. Quando vanno contro le nostre idee, basta dire che è tutta una questione di "percezione", vomitare quattro insulti allo studioso di turno, postare due grafichetti e quattro sbeffeggi dei soliti 2-3 siti conditi da un italiano stentato et voilà, il popolo bue è assecondato!
-
Kaspersky, Avast, Avira vanno benissimo sia per il basso impatto sulle risorse del PC, sia per la protezione che sono in grado di offrire. L'antivirus di Windows va altrettanto bene, se non fosse che è un po' più "pesante" dei succitati. Fonte: av-comparatives.org
-
Chi ha parlato di società per azioni ed azionisti ? Prendo atto del fatto che ci siano in giro persone per cui vale la pena di guadagnare "eventualmente", en passant, uno stipendio e faccio molto sommessamente notare che una grande azienda non può andare avanti a lungo avanti stando "eventualmente" in pari con le spese. Comunque mi tiro fuori dal discorso, siamo OT già da troppo tempo.
-
Qui mi ricorda le S60 dei primi 2000, ma non saprei dire di preciso perché Comunque a me piace parecchio, al netto dell'essere una S90 pantografata. La preferisco nettamente all'ultima classe C e alla solita A4 TDI riscaldata e fatta col dado Knorr.
- 76 risposte
-
- 2
-
-
- volvo s60 2023
- s60
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Se FCA avesse fatto una cosa del genere con la MiTo, sentiremmo ancora degli sfottò della gggente (che comunque continua a dire che quelle sono Alfiat, blablabla). Ma siccome "loro sono tedeschi e le macchine le sanno fare bene, mica come la Ritmo di mio nonno!1!", allora il "trova le differenze" va sempre e comunque bene. Ne prendo atto ? PS Spero che anche questa farà la rana nel test dell'alce, altrimenti che VAG sarebbe?
- 357 risposte
-
- 5
-
-
-
-
- audi
- audi ufficiale
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ben fatto Audi, ora però pretendo che mi realizzi una gamma di barche con il V12 TDI, il singolfreim e i fulledde. Il barcone top di gamma ovviamente vi suggerisco di chiamarlo B8, così posso fare il ganzo con le amichette che parlano inglese. Sai che figata andare a SantaTM con il Q8 che traina la B8?? Non vedo l'ora ? /s
- 84 risposte