Vai al contenuto

mich_

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4004
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mich_

  1. Effettivamente ! Almeno pedaliera e pomello da raccing !
  2. Bella!! Questa Delta con poche cromature mi piace!! Ma perchè devono sempre aspettare una vita per tirare fuori modelli un pò più sportiveggianti di estetica? Lo fanno i tedeschi con i loro allestimenti r style su golf Ora vogliamo la versione spinta..con qualcosa che richiami il passato.. non proseguo che non vorrei entrare in blasfemia!
  3. OOOO finalmente!! Così si ragiona! Io ci avrei messo sotto anche il 0.9 da 105 cv.. http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/625X0/145577/lancia-ypsilon-s-posteriore.jpg Oltretutto dietro con un paraurti più basso gli conferisce un aspetto più aggressivo rispetto al modello normale.
  4. Sarà un film da bimbo minkia ma non vedo l'ora di andarlo a vedere! Magari alla prima qui a TOrino al 45° parallelo dove si raduneranno tutti i mezzi più bassi del torinese ahah! Vedere quanche raschiata di coppa fà bene all'umore.. Comunque seguendo un filo logico tokyo drift dovrebbe essere l'ultimo.. Ho letto che adesso a maggio uscirà il 6 poi maggio 2014 il 7 perchè 6 e 7 sono lo stesso film ma diviso. E magari il film dei drifters è dopo il futuro 7. Senza dimenticare che Tokyo finisce e non finisce..
  5. Buon giorno ragazzi. Mi sto informando sul motore 1.6 aspirato che monta la mini. Guardando le specifiche risulta lo stesso motore di one 75 cv one 98 cv e cooper 122 cv. Ora leggendo sulla rete ci sono parecchi santoni dell'elettronica che dichiarano la 75 cv bloccata di centralina, o meglio una strozzatura elettronica per dar modo ai neopatentati di guidarla. Bene, leggevo anche che la differenza tra 75 e 98 e semplice elettronica, altri addirittura spiegano che è possibile raggiungere la potenza della cooper. Ora chiedo a voi il vostro parere.. Dato il momento difficile, potrei credere che un'azienda utilizzi lo stesso motore per più modelli. Ma è possibile che solo con l'elettronica si possano fare tutti questi step? Di mezzo magari non potrebbero esserci ad esempio assi a camme diversi? Altrimenti uno si compra la one 75 e poi...
  6. Ragazzi avreste voglia poi di buttare giù un'idea per il laterale? Cercando di slanciarla verso il basso . grazie ! Dai che sta venendo bene !!
  7. Esatto proprio quel sound! Devo dire che alla guida è molto appagante!!
  8. In questi giorni ho provato la bmw 550 xd M per capirci il motore triturbo . Che voi sappiate anche loro utilizzano il sistema audio per taroccare il rombo motore? Perché quando mi è capitato di affondare l'acceleratore faceva un bel rumore , non da classico diesels !
  9. Che figata ragazzi !! Quando uscirà ?
  10. Stamattina leggevo l'articolo della prova di 4R sulla Golf 2.0 Tdi. Interni fantastici, tutto bello, ovunque tocchi è morbido (come se uno passasse il viaggio a toccare la cruscotteria..va bè) Abilmente i tedeschi sono riusciti a trovare il modo per ridurre di molto il peso vettura! Circa 100 kg, a seconda della motorizzazione. Colpaccio direi!! Poi finalmente arrivo ai "dati vettura in prova", e incuriosito leggo, Massa: 1513 kg.... Minc**a! E prima allora quanto pesava?? Senza considerare che il modello in prova è senza il 4motion! Per fare un rapido confronto sono andato a prendere 4R di maggio 2010 dove provavano la Giuly 2.0 jtdm-2 , ebbene massa auto in prova: 1557 kg. Quindi con le nostre riusciamo a stare sotto la concorrenza. Magari con il nuovo modello Giuly si potrà ancora migliorare! Un particolare che invece mi ha trovato d'accordo è sull'utilizzo di tutti i motori, diesel e benza, con inclinazione e scarico verso l'abitacolo. Con conseguente riduzione dello sbalzo anteriore, nota dolente su molti nostri modelli.
  11. Non gira in curva ?
  12. Ragazzi quante critiche ! Non è male ! Anzi come detto da qualcuno prima, dà un' impressione più maschia ! Belli i paraurti così "spigolosi " ! Fosse per me fai anche una versione con indole "sport" con un motore degno , niente di esasperato ovviamente !..da andare a togliere clienti a mini!
  13. Quindi tutte le mito montano le fantastiche koni fsd che su abarth costano un occhio della testa ? Ma anche il 1.4 70 cv? C'è un po' di confusione..da quando c'è stato questo cambiamento ? Grazie
  14. Leggendo AUTOTECNICA di Novembre c'è un bell'articolo sulle sospensioni contrattive. HO provato a dare un'occhiata al topic precedente di mito ma non ho trovato nulla a riguardo. Nell'articolo spiega che su Mito inizialmete tutte erano dotate di contrattive mentre dopo un anno le base erano esenti. Fino a eliminarle su tutte le versioni! Con questa affermazione casco dalle nuvole ! Dunque mi viene il dubbio ! Come si fa'a riconoscere una mito con le contrattive ??
  15. Non male! Sarebbe bello vederne una di 3v fra "nostre"..
  16. Se scendi da una golf plus con dsg ...la giulietta con tct potrebbe essere una buona alternativa a livello di qualità cambio !
  17. Con il manuale mi capita spesso di frenare con il sinistro , forse abitudine con il kart .. Personamente comprerei una automatica proprio per frenare sempre con il sinistro abitudine! Ad es sulla neve non fai mai entrare l'abs !
  18. Interconnessa su golf ??? Maledettamente premiumsssss.. Al bar ora ci si può riempire la bocca con una parola nuova !
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.