Vai al contenuto

TurboGimmo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19497
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di TurboGimmo

  1. Ma il limite di potenza va col peso, quindi sti catafalchi da 2 tonnellate penso siano guidabili da chiunque
  2. Che belle erano Cien e Sixteen
  3. Io lo trovo davvero gradevole, vedrai che invecchierà bene!
  4. Ma perché questi colori della menghia?
  5. Scusa Alex non voglio buttarla in polemica eh, ma solo sono 5 milioni e pisciano benzina, ancora fatico a cogliere in che modo loro abbiano fatto uno "sforzo". Campano di petrolio, ma lo esportano Cito Il settore ricopre infatti da decenni un ruolo insostituibile nell'economia norvegese, contribuendo a farne il secondo Paese per PIL pro capite in Europa dopo il Lussemburgo. 2013, per poi risalire nel 2017, con una percentuale dell'oil&gas pari al 50% del totale export norvegese https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjA9a6XgO3-AhWdSPEDHVp9Ba4QFnoECAgQAw&url=https%3A%2F%2Famboslo.esteri.it%2Fambasciata_oslo%2Fresource%2Fdoc%2F2018%2F09%2Fbreve_guida_per_investitori_italiani_-_oilgas_versione_def.pdf&usg=AOvVaw0iVDvq3HdsZQ4oNOPLQI6X Cerchiamo di contestualizzare. Paesi che sono grossi come mezza regione europea, teniamoli fuori da questi discorsi. Anche in Lussemburgo i mezzi pubblici sono gratis, giusto per dire.
  6. La Coca Cola in lattina E' sempre più difficile trovarla in vetro...
  7. In che senso? Quelli pisciano benzina, e non hanno manifattura automotive (o quasi). Quindi nella condizione attuale hanno solo da guadagnarci. Appestano il mondo (se ci tenessero davvero all'ambiente dovrebbero smettere di estrarre petrolio) e coi soldi ottenuti fanno gli splendidi con le EV. Cosa avevano da perdere?
  8. La mia Honda Jazz è fatta in Cina In che senso VAG aveva un'idea? ha fatto un macello assurdo e sono indietro anni.. notizia di ieri il nuovo CEO di Cariad
  9. Praticamente erano più rare le 147 Murphy e Nye
  10. La trovo bella! Ma è previsto che si possa entrare in questa auto? e se sì, come?
  11. Puoi magari pensarne una a km, cosi copre la poca strada che coprirà per questo primo anno.
  12. So di rischiare il linciaggio, ma ora come ora sarebbe da mettersi in garage la Civic VIII Type-R. Che alla fine, la usi come unica auto, e ti diverti. Ma questo calcolo considerando solo la questione economica.
  13. Ma tanto, e lo dico a malincuore, dove la usi un'auto cosi veloce? Io sono passato alla moto supersportiva, non ho risolto una mazza, non riesco a godermi nemmeno quella (traffico sempre e ovunque). Fai come me, datti alla bici 🙃☺
  14. A me 406 piace moltissimo (potessi avrei in box Coupé, Gtv 916 e 406) ma non sono la stessa cosa. Rispetto a Coupé la trovo, come dire, "complementare". Tornando al topic, ritorna la domanda che mi ero fatto 10 anni fa quando le Coupé sul serio ti pagavano per salvarle dall rottamazione. - Motorone (minimo 2000 turbo o 3000 aspirato) - Linea - Vivibilità - 4 posti - Interni - Vmax 250kmh (male non fa) - 0-100 in 6 secondi e spicci Risposte papabili? - Bmw Serie3 zinga-style (invecchiata malissimo secondo me) - Alfa GT (c'è a chi piace) - Nissan 300zx (?) E se si guarda i prezzi, sempre lì si finisce. Concordo che ora siano in bollissima, ma un esemplare in ordine, o ripristinato, quello costa. Perché poi a farlo sistemare, a 60 euro l'ora di manodopera, da gente che mediamente NON SA DOVE METTERE LE MANI (tradotto, fare i lavori 2 volte) , si finisce con lo spendere di più. A titolo di esempio, da mie fonti, il 20v che ha rispristinato GaSi era MARCIANTE ed è arrivato in officina sulle sue ruote. OTTO MESI di lavoro, 20+ mila euro. E l'auto non aveva ruggine, per dire. Un mio conoscente ha fatto un lavoro simile (totale 25k), usa l'auto tutti i giorni ed è la sua unica auto. L'alternativa a suo dire era M3 o Mitsu Evo, che costano il doppio.
  15. Anche io ci ero andato a Spa Passato il Gottardo (partivo dal Lago Maggiore) si è rotto l'accendisigari e addio alimentazione per il navigatore. Ora in Italia è come dici tu, ma il tempo è stato galantuomo. Auto pasticciate ce ne sono poche e tanti pian piano le stanno restrutturando. E i costi si muovono di conseguenza. FIAT Coupé turbo 20v UNICA - Auto In vendita a Varese (subito.it) Ma ripeto, visto che ci sono passato, 17k per un'auto con la fruibilità ed il divertimento che può dare, non mi sembrano tanti. A quelle cifre, oggigiorno, cosa si porta a casa?
  16. secondo me 15-16k, oggigiorno, per un Coupé Turbo, NON sono tanti (a Varese c'è un Bordeaux a 17k favoloso). Sono auto che hanno almeno 20 anni e se sono ben messe, vuol dire che di manutenzione di euri ne sono stati spesi. Mi ricollego a @4200blu: non stento a credere a quello che dici. Io per primo ho visto 20v turbo con PIU' di 200mila km, ben tenuti (se si guarda in Germania, ad esempio , non sono rari quelli ultra-kilometrati) Da come ho visto, quelli uni-proprietario di norma sono sani. Poi al primo cambio di proprietario cominciano a soffrire. Il problema è che in Italia, come per magia, tutti quelli in vendita hanno meno di 130mila km, kilometraggio al quale vanno fatti - distribuzione - frizione - oli vari Più manutenzione classica da auto vecchie. Già solo la mia Civic del 2008 (15 anni, non 25) ha necessitato di 960 euro a tagliando arrivata a quota 150mila km, e non ho rifatto né freni né frizione. Però almeno di solito parte. La mia Coupé per esempio mi lasciò a piedi a 1000km da casa: pompa benzina morta di fronte al Nurburgring. Tornai senza mai spegnerla
  17. Essendoci passato (non ce n'è, ne sn ancora innamorato, ma ormai mi sono dato alla bicicletta), ti direi EVITA 😜 Parlando seriamente, dico cosi', a pelle che sono di corsa. Poi se interessa dettaglio in serata: - Turbo 20v: UN MISSILE, ma dico sul serio, con 220cv sembra andare più forte di roba attuale con 100 cv in più (Euro 2, è leggero, vibra, etc). Va troppo forte per le strade del 2023 (dalle mie parti, zona Varese/Como, c'è sempre un traffico immondo e una roba cosi' non te la godi mai) Costerebbe poco da mantenere, se non fosse che si rompe sempre qualcosa, e NESSUNO sa metterci mano. Evitalo come la peste. Chi lo vende a 20k spera di riprenderci parte dei 21k spesi per tenerlo marciante. Guardati intorno, non ne vedrai, non perché non sia usabile (tutt'altro) ma perché è un BIDONE. - Turbo 16v: Come per il 20v, ma il motore muore prima, ha meno allungo, erogazione più appuntita. A me non era piaciuto. - 16v aspirato: è vecchio come il cucco, buono per i raduni di paese, eviterei. - 20v aspirato: diventa interessante per il SOUND, è sottovalutatissimo, ma cammina bene. Ha il male incurabile che essendo 5 cilindri nessun meccanico saprà che pesci pigliare se si rompe qualcosa. - 1800cc E' l'unica scelta vagamente sensata. E si guida bene!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.