Vai al contenuto

CoreVD

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2133
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CoreVD

  1. (premesso che ho cercato topic come "FIAT futuro", "vendite FIAT", ecc, ed oltre ai topic statistici non ho trovato nulla...) Oramai frequento questo ed altri ambienti da un arco di tempo “minimo" per potermi permette di fare qualche considerazione di questo tipo e di esporre qualche pensiero. Pensiero su cosa? Sui prodotti automobilistici italiani e le loro scarse vendite all'estero. Si è sempre data la colpa alla rete di vendita, alla scarsa affidabilità delle italiche auto, all'odio per gli abitanti della penisola, al nazionalismo altrui, alla bruttezza delle autovetture italiane, vetustà del parco auto FGA, ecc... Ma c'è un "ma" ad ognuno di questi dubbi, IMHO. Rete di vendita: da sempre la principale scusante adottata, ma siamo sicuri che siamo non competitivi a causa di questo? Prendiamo un mercato come la Spagna, Fiat ha davvero reti di vendita inferiori a Volvo, Opel, Peugeot, Renault-Dacia, Hyundai-Kia? Quest'ultimi, in particolar modo, non è che sono sbarcati in Europa aprendo prima i concessionari vuoti e facendo in seguito i prodotti... Ma hanno fatto prima i prodotti, fatto “il botto”, ed ora si stanno espandendo ampliando tutte le concessionarie. Insomma la scusante "rete di vendita" potrà influire, ma se un prodotto "è buono e piace" vende. Scarsa affidabilità: direi che, nel 2013, parlare di scarsa affidabilità dei prodotti Fiat è da "ragazzini Mini-dotati". Anzi, i motori italiani sembrano potersi classificare tra quelli più longevi. Frasi come “le FIAT son sempre rotte” erano valide forse 10 anni fa’… Semmai la -cura del dettaglio- può essere stata scadente. Infatti gli assemblaggi del decennio scorso erano inferiori alla concorrenza, ma ad oggi non siamo "indietro" rispetto alla media (tolte le top super-premium, sbav sbav, nurburing power car, plance morbidezza Scottex quadruplo velo, ecc). Nada anche qui, non regge... Non è questo il problema. Disprezzo Italia / nazionalismo altrui: vero. Esiste ovunque il nazionalismo ed il disprezzo per "questo" o "quello", anche in Italia. MA peggio delle ipotetiche frasi tipo "auto italiane bleah", stavano le "auto coreani bleah ^10"... Anche i prodotti Dacia vengono additati comunemente con vari dispregiativi Eppure, esempio in Spagna, Dacia, Hyundai e Kia vendono più di Fiat. Insomma la reputazione non mi pare il nostro problema… Bruttezza delle autovetture: anche qui mi sembra una "mancanza di verità". Ok, se parliamo di Multipla, Croma pre-resty o di Stilo SW, posso capirlo……………………... Ma la grossa parte della "mercanzia" non è più brutta della concorrenza. Prendete il segmento C passato: A3 vecchio modello, Serie 1, Focus e 147... Non credo fosse l'ultima la più brutta/sproporzionata. Prendete l'attuale segmento C: Giulietta, Serie 1, Classe A, Focus. Diamine, la Focus sarà mica bella!? Eppure vende e non poco. Scendiamo di segmento: C1 e 107 son belle? No, eppure vendono. Alt... Ma anche 500 e Panda vendono. Ma per bellezza o perchè la prima è un "cult" e la seconda è un "auto adattabile a tutte le esigenze"? Insomma, non sono convinto... Non è la sola “bellezza” che fa’ vendere un’auto. Vetustà: ragioniamo. Se 208 e Clio vendono un sacco più di GPunto perché sono nuove. Fiesta, Polo e C3, non dovrebbero vendere come la torinese... Eppure… * Concludo ed espongo il mio pensiero: Io alzo la mia ipotesi... Frutto di lunghe riflessioni... Di molti confronti... E dell'ascolto delle opinioni altrui. Non è che nel mondo dell'auto italiane manca quel "fascino tecnologico" che da' la soddisfazione al cliente di aver comprato "un'auto avanzata" rispetto alla precedente? Insomma... Parlo di quelle cose che l'appassionato snobba: CdB colorati, lucine a led all'interno, grafiche lavorate delle plastiche zona contaKM (iso Fiesta, 208 e Clio), disegni delle ottiche con giochi di nero-argento "arzigogolati" (iso Audi o coreane), ecc. Se ci pensate tutte queste cose ci mancano... E se tutte queste cose vengono tolte dalle auto della concorrenza le fanno piombare al livello “scenico” delle nostre… La Classe A o la Clio, con ottiche a parabola (anziché quei giochi di led e inserti color nero) e CdB in bianco e nero (anziché quei Tv 3’’ che si ritrovano), non invecchiano esteticamente di 10 anni? Ovviamente la verità sta nel mix di quanto sopra esposto... Ma a voi ogni riflessione su quest'ultimo capro espiatorio trovato (quello asteriscato)... Esiste? Regge? E’ condivisibile? O lo vedo solo io e non sta in piedi? (Vi invito a non iniziare lunghe discussioni sui punti non asteriscati, perché di quelli se n’è parlato davvero tante volte…)
  2. CoreVD

    Fiat Panda 2011

  3. Io tra le due non avrei dubbi... Una è un ottima auto da tutti i giorni... L'altra è più sicura, più bella, più moderna e svedese...
  4. Mi son fatto un giro su siti stranieri, mentre ero intrappolato sul treno... Bestiale come all'estero parlino molto più della Lambo, che di questa...
  5. Riportacele e riempici di foto!
  6. A me piace un sacco il muso e la fiancata! E' il popò che è davvero scialbo... E' possibile aprire il bagagliaio? L'hanno fatto? Son curioso, date le linee del portellone.
  7. Non so' di cosa stiate parlando, quindi non prendete il mio commento come un accusa o una critica alla 4C... Dico solo che, a fronte di un'affermazione del genere, mi viene da chiederti se tu viaggi tanto. Perchè io, che viaggio poco, ma quando viaggio "VIAGGIO", mi baso solo sul navigatore. Più volte mi è successo di trovarmi in difficoltà in grandi quartieri perchè il navi impazziva/non riceveva/non era aggiornatissimo. E non sempre c'è qualcuno a cui chiedere, anzi, ho preso una grandinata proprio perchè il navigatore non conosceva la via di nuova realizzazione per arrivare ad una lottizzazione fuori Parma. Inoltre la stessa sensibilità del GPS è oramai fondamentale, dato che sempre più spesso si trovano uscite ravvicinate, e se il GPS segna il tuo veicolo 300 metri indietro, non è facile "a colpo d'occhio" capire quale prendere. (si può sempre leggere il nome sul navigatore, cercarlo sui cartelli, e prendere l'uscita corretta... ma quante volte capita che nel parlare/guidare bene - che consegue una visione limitata del navigatore - ci si accorge solo negli ultimi 500 metri che bisogna uscire? cosa fai? colpo d'occhio ed individui l'uscita ) Quindi, ok che 300 anni fa' i navigatori non esistevano... Ma oggi, se si parte FACENDO AFFIDAMENTO SUL NAVIGATORE, allora questo deve essere il più professionale possibile. Non della Kikko con l'addesivo finto sullo schermo. Fine del doveroso OT
  8. E' fighissimo. Non ci cadi, non ti bagli, non prendi sporcizia o altro, e sono compatti. Però a questo punto, tanto vale la Smart...
  9. Non riesco a capire come son fatti i fari anteriori riportati nel post 196...
  10. Premesso che la mia non è una critica alle donne, ma a coloro che criticano tutto ciò che circonda se stessi... Per l'appunto conosco donne che parcheggiano meglio di me... Se... Se regalavano il navigatore, "ecco, regalano ciò che interessa solo ai ricchi!"; Se regalavano la ruota di scorta "10 anni fa' era di serie"; Se regalavano l'assistenza "FIAT ha un assistenza schifosa, è come non regalare niente"; Se regalavano gli xenon, FIAT falliva... Se regalavano i sensori (cosa che oramai, se costano poco, si mettono sempre e tornano utili a tutti) "ecco, è offensivo". Domanda: perchè mai nessuno ha pensato di far causa al Sig. Mimosa? E' da anni che vuol far passare il messaggio subliminare che le donne puzzano e che per rimediare bisogna ricoprirle con l'odore delle mimose! Inoltre è discriminatorio verso gli altri fiori! Cos'è sta storia, le rose non puzzano abbastanza? Pazzesco. Mi vergogno di essere umano. Il Sig. Mimosa libero e Topolino rinchiuso in un cortometraggio. Eh, l'Italia
  11. Sono milioni
  12. Vuol dire non capire una mazza di auto.. E' come dire che non ci si compra un trattore per il proprio campo, perchè a 100.000 euro si può comprare una Maserati usata..
  13. "spy"... Credibilissimi, come fai ad accorgerti di un uomo che ti filma, dritto davanti a te, sul bianco della neve? E come fai ad accorgerti che lo stesso uomo ti ha seguito fino al deserto di ghiaccio e ti sta filmando (in piedi) anche li? Non si può. Sicuro.
  14. Domanda: ma di che cosa state parlando? A quale fine?
  15. Non mi piacciono i giochi con la car list limitata alle supersportive...
  16. Salute? Ahahahahahahahah
  17. Questa - deve - CORRERE. La 500L ti fa' il caffè. Questa no! Perchè? PERCHE' DEVE CORRERE. QUESTA DEVE CORRERE. CORRERE: brum brum, sgassss... Ffffffffffffffffffffffffffffffiuuuuuuuuuuuuuuuu... E' chiaro il concetto?!?
  18. Da Hondista devo dirlo... Non mi piace. Come un po' tutte le ultime Honda ultimamente... Concordo con chi dice che la C più bella, attualmente, è la V40...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.