Vai al contenuto

carrera4

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    6736
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di carrera4

  1. Forse, per la precisione...
  2. Siamo nell'epoca delle decisioni rapide e delle terapie d'urto, bisogna capire che non siamo più nel business as usual. Anche la velocità con cui alcuni altri marchi premium hanno modificato la rotta dal full electric al mantenimento dei modelli ICE e Hybrid (seppur rispolverando le vecchie piattaforme) non si era mai vista in passato... Se si indugia troppo si rischia l'esistenza dei marchi
  3. Comunque io mi sono perso la storia del colore "oro"... Pronti via e dopo qualche mese sparisce dalle opzioni? La nuova Ypsilon color oro diventerà una rarità della rarità
  4. Intanto, in una realtà parallela, viene presentata una 6c a Villa d'Este sul pianale STLA large
  5. Comunque non capisco come si possa buttare una miniera d'oro come il marchio alfa romeo... Dovrebbero metterlo al primo posto come marchio da sviluppare, concentrando le risorse tecniche e umane come si fece ai tempi del pianale Giorgio... 😑🫣 Con tutto che i suv mi fanno schifo, oggi potevamo avere un stla medium in uscita a Melfi, invece dell'inutile lancia gamma, e magari si sarebbe potuto dare più respiro per la nuova Stelvio. Ci metto pure la ds4, che invece poteva essere una C Alfa Romeo... O secondo qualcuno è meglio fare morire tutto pensando a una futura rinascita? A me sembra che una volta desertificato, sia più difficile ricominciare a fare crescere qualcosa
  6. Abbiamo visto anche il patent della BMW ix3 Neue klasse, anche se non ho capito da quale registro era sfuggito... E anche quella non è ancora in vendita
  7. Hai ragione! In Europa va meglio che in Italia in proporzione alle sorelle, sarà interessante vedere quando comincerà a vendere la grande panda Hybrid quanto resiste, io penso che ci sia un rischio di sovrapposizione
  8. 23k nel 2025 in Europa mi sembrano molte, siamo sicuri?...oppure è il cumulato fino ad oggi?
  9. Strategia che seguirei: 1. Fare una santa alleanza con Renault sulle piccole/medie Bev per abbattere i costi e provare a tirar dentro vw 2. Eliminare marchi inutili come ds e modelli inutili come 600 e concentrarsi su pochi modelli significativi nei tanti brand ( ma qui in parte già ci siamo) 3. Assumere Luca de Meo per rilanciare i marchi italiani 4. Assumere Luca de Meo prima che sia troppo tardi 😅
  10. Comunque, se la spostano al Q3 2027 mi aspetto: 1. Una revisione del design: se deve recuperare mercato dovrà essere molto più bella dei patent 2. Una serie di varianti hev, phev all'altezza del mercato (a fine 2027 si parlerà ancora di ICE benzina e gasolio??) 3. Delle versioni quadrifoglio all'altezza del nome e della concorrenza E poi: cosa ci presentano il 24 giugno? Ci vorrebbe almeno una nuova serie speciale stile alfa 33 stradale per non rimanere deluso Spero che non si finisca a rimarchiare Xiaomi prima del tempo 😰
  11. A questo punto si poteva fare una Stelvio restyling col pianale grecale e tirare avanti con ibrido, benzina e diesel...
  12. Realizzo solo ora la fanaleria posteriore stile new Stelvio 😱😐
  13. Quello che piace dei tedeschi è la loro linearità nel tempo che li porta a creare una storia per ogni modello o variante di auto
  14. La topolino è instabile in curva??? Adesso ti faccio vedere io 😂😂😂
  15. Ho provato a mettere con l'AI il frontale Stelvio sul xpeng p7... Non è proprio venuta benissimo e l'ho dovuta ritoccare in maniera approssimativa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.