Vai al contenuto

Tony ramirez

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    4286
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Tony ramirez

  1. Secondo me c'è un punto di partenza sbagliato. Che posizionamento si vuol dare al Lancia, tutto parte da qui. A mio umile parere, Lancia (a livello di percezione del brand) dovrebbe avere le stesse caratteristiche di tradizione di case come Bentley, Rolls, Ferrari, Porsche. Se guardate bene nessuna di queste ha mai stravolto il logo, al massimo qualche affinamento. In casa Stellantis manca un brand con quel potere (Maserati a parte). Partendo da questo presupposto almeno lo scudo al centro del calice sarebbe dovuto rimanere e avrebbero dovuto affinare il logo di Vignelli del 78. Detto ciò hanno stravolto il tutto rendendo Lancia percettivamente come qualcosa di nuovo tipo "Lucid". Steremo a vedere, dubito che un pinco pallino come me possa andare da esperti del marketing a dire come lavorare.
  2. Qualsiasi cosa sarebbe stato meglio di quell'obbrobrio attuale. Da Lancista avevo delle aspettative molto alte sinceramente. Un pò sono deluso lo ammetto. Da grafico trovo delle cose che non funzionano a livello strutturale, a livello temporale e livello di coerenza con il posizionamento.. A livello strutturale: Lancia è troppo piccola rispetto al resto della composizione, sembra quasi che l'elemento più importante sia lo scudo. il peso dei filetti differente (lo spessore) andrebbe bene come outline ma non come elementi principali. non c'è un filetto uguale all'altro e mi disturba. A livello Temporale: Siamo nell'epoca dei loghi al tratto e bidimensionali.. e questi giustamente mi presentano un logo 3d (ok c'è la declinazione 2d) ipercolorato, iper saturo, con bagliori scintillii, cazzi e mazzi. MAH? A livello di posizionamento: hanno detto di voler posizionare Lancia in premium (o luxury non ricordo). prendiamo in considerazione loghi automobilistici definiti premium: Questo secondo me rappresenta la perfezione: logo al tratto, su campo verde (identificativo della casa) logo semplice nella costruzione ma complesso perché ricco di filetti. Appare subito come un logo ricco, complesso nella sua semplicità, da l'idea di una manifattura complessa come ad esempio un'orologio di precisione. tutti i filetti sono uguali (ecchecazzo le basi). A prescindere che non digerisco il nuovo font (lancia) avevano già tutto in casa per fare le cose come dio comanda. Vabbbè qua sotto allego un'interpretazione che feci io circa 4/5 anni fa. non è altro che l'affinamento di quello fatto da massimo Vignelli nel 1981 bidimensionalità tanto cara ai social moderni, pulizia ma complessità (un pò come quello di Aston) uso di colore istituzionale, equilibrio degli elementi.
  3. mmm non credo, il calice vive da solo e non dovrebbe dissimulare i fari principali quanto piuttosto il contorno della calandra dentro cui saranno alloggiati i proiettori principali tondi. fondamentalmente bisogna pensare a 037, Delta integrale, beta HPE. Insomma i modelli a cui hanno ammesso di ispirarsi.
  4. a mio giudizio uno dei più begli impianti integrati nel design interno è quello dalla Mini r56.
  5. c'è un concept coperto da un telo!! Da quel che so non si possono avvicinare nemmeno quelli di Sirio (sorveglianza)
  6. Il concept che ho visto era Delta. Anyway potrebbe anche essere una sorta di "linea guida" del design dei prossimi modelli
  7. Purtroppo il rischio del "già visto" un minimo si percepirà proprio a causa dei 2500 render visti questi anni in rete. Sto parlando Delta perché quella ho avuto modo di sbirciare
  8. Vorrei sbilanciarmi ma non posso, comunque nelle foto della presentazione alla Reggia ci sono già tutti gli elementi che vedremo in futuro
  9. ho visto solo il nuovo Lettering, la nuova calandra ma non lo scudetto
  10. non so cosa si vedrà lunedì, ma non credo si vedrà ciò che ho visto io.
  11. Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da dire molto avanti rispetto a ciò che si vede oggi sul mercato (almeno per quanto concerne gli interni) Spunti da Dialogos come, Trevi e Beta come interni. Esterni molto 037 e Delta. Se ho tempo faccio degli schizzi. Alcuni spunti di ciò che vedremo
  12. In realtà cambiava tutto il tunnel centrale comprendendo bracciolo che terminava con bocchetta per i posti posteriori.
  13. Paradossalmente Tempra e Regata dissimulavano molto meglio la derivazione dal Tipo e Ritmo nonostante mandassero le stesse identiche porte
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.