Tutti i contenuti di brothersfan
-
Fiat Doblò rotto! aiutoooo
E' una casualità: i problemi che hai avuto riguardano un po' tutti i doblò con molti km alle spalle....comunque facci sapere alla fine qual è il problema, sperando che non sia nulla di grave.
-
Ripristino fiat seicento
La Seicento credo che tutt' oggi sia l'auto più economica da riparare...una cosa non ho capito: in che senso deve rifare le punterie?
- [USA] Jeep Cherokee 2026
- BYD Seal 06 DM-I Sedan & Touring 2026
-
Volkswagen T-ROC 2026
Giusto per entrare in questo topic, la discussione sul design sciapo e copia-incolla dei vari marchi del gruppo Vw va avanti qui e non solo almeno da quando ho effettuato l'iscrizione su questo portale (2004?)...idem per il nuovo Tiguan e le svariate audi recenti, che dovevano essere degli insuccessi... Questa T-Roc sarà la pietra tombale o quasi per l'onestissima Golf. Hanno fatto quello che fanno da 30 anni o più: più che altro evolvere ed affinare il modello che viene sostituito. E hanno fatto un ottimo lavoro...
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
Siamo OT, però mi dai uno spunto interessante a proposito del "gruppozzo", termine ormai improprio per definire Fiat e dintorni visto che hanno razionalizzato, semplificato e riorganizzato il catalogo ricambi Stellantis, che raggruppa ex Opel, ex Fiat, ex PSA ecc... Proprio nel culmine di questa radicale trasformazione molto importante, ci sono stati gravissimi problemi di reperibilità della componentistica e il taglio quasi orizzontale di codici riferiti a vecchie piattaforme Fiat (Marea,Lybra,. Multipla, 166 ecc) e Psa (Scudo, Jumpy, Ulysse 95>) che seppur vetuste, conoscono ancora una buona diffuzione soprattutto al Sud... Da un anno circa la situazione, seppur complessa, è notevolmente migliorata.
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
Ed aggiungo che 30 anni fa i concessionari erano quasi tutti monomarca...Chi aveva in mano ad esempio il marchio Ford dedicava il proprio magazzino e tutte le altre competenze in quel marchio. Oggi è difficile trovare una situazione del genere, dove i poveri addetti ai ricambi devono gestire 4/5/10 marchi, magari non facenti parte dello stesso gruppo ed addirittura provenienti anche da paesi "esotici", andando nel pallone e offrendo un servizio molto scadente. Al telefono non rispondono quasi più, viene promesso un tempo ben definito di arrivo del componente che puntualmente non viene rispettato, parti anche banali non vengono più prese in considerazione nella scorta di magazzino ecc...Ovviamente ci sono delle eccezioni, anche davvero molto efficienti, ma almeno dalle mie parti sono una rarità...
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
Ormai le concessionarie e non solo hanno lo stretto necessario già disposizione: olii, filtri e parti frenanti. Soprattutto i ricambisti delle case costruttrici stanno andando in questa direzione per me comprensibile per varie motivazioni, tra cui i costi arrivati velocemente alle stelle dei ricambi (anche su marchi generalisti), la molteplicità dei componenti e la gestione difficile delle scorte di magazzino, che rischi di veder "morire" sullo scaffale. Non stiamo parlando di 50kg di frutta invenduta dal costo di (esempio) 100€ che dopo due giorni devi cestinarla, ma di n componenti che costano uno sproposito, ovviamente non deperibili, che talvolta vedi tristemente impolverarsi negli anni... A questo punto le case costruttrici si chiedono: a cosa serve un magazzino grande, ricco con tanta merce? Sono soldi buttati. Una delle "salvezze" sono gli hub distributivi di zona condivisi, in cui 5/10 concessionarie si rivolgono per l'approvvigionamento, come quello dei ricambi Stellantis nel barese, che fornisce diversi ricambisti ufficiali (Autoclub, Maldarizzi ecc), che effettivamente è una soluzione interessante, ma lontana dall'idea di "magazzino completo" degli anni 90... I ricambisti generici fanno storia a sè nel bene e nel male, ma ci vorrebbe un topic specifico
-
Alfa Romeo Tonale Facelift 2026 (LEAK)
sono problemi quasi "ordinari" per tutte le auto dopo un certo chilometraggio, ma che sinceramente non vedo oltre la media su Tonale e affini...tra l'altro la maggior parte dei collettori deformati (99%) prematuramente, fanno riferimento a modelli con dpf eliminati in diagnosi anche in modalità "ammiocuggino) e mappature varie... Comunque sono uno dei pochi a cui Tonale piace, e che probabilmente comprerò (la mia 159 campa ancora)...
-
Problema funzionamento Fiat 600
Vorrei avere tanti clienti come te ...resta il fatto che questo tipo di problemi sono comuni sui fire di quell'epoca e non solo e non tutti riescono ad uscirne... Potrebbe essere anche il sensore di giri, ma di solito questo tipo di componente dà problemi all'accensione...il sensore MAP ne ho venduti pochissimi in tanti anni e lo escluderei, anche se gli darei una bella pulita... Controlla eventualmente il sensore di temperatura e minimo vicino al collettore d'aspirazione e prova il funzionamento della sonda lambda... Infine un'occhiatina alla centralina la darei...
-
Ricambio alzavetro Fiat 500 MY2008
Hai comprato il ricambio a prezzo stracciato...resta il fatto che di alzavetri di alta qualità a prezzi umani non se ne trovano...forse potresti cercare il Marelli, sperando che non sia di produzione cinese, ma quantomeno europea...
-
Ricambio alzavetro Fiat 500 MY2008
Puoi dirmi il codice che hai acquistato?
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
Ragazzi vorrei chiarire alcune cose: - la ricarica e la ricerca della perdita sono operazioni semplicissime che può fare qualsiasi meccanico/officina/concessionaria dotati di (costosa) attrezzatura specifica...; - mi metto le mani nei capelli per i kit fai da te di ricarica gas, che non credo manco siano legali; - in generale tutte le case hanno delle garanzie spot, dove molte cose sono escluse...se fosse tutto incluse sarebbero già fallite...
-
Ricarica climatizzatore: Concessionario o Norauto?
La tua auto monta il gas 1234yf e quindi sia il meccanico sotto casa, sia Norauto che la concessionaria ufficiale devono utilizzare lo stesso gas e devono fare la stessa procedura per trovare perdite e ricaricare...quindi uno vale l'altro... non ho idea di come una banalissima e poco invasiva ricarica possa rompere le valvole dell'impianto....
-
La crisi dei fornitori automotive
Giusto per curiosità...esistono dei dati riferiti alla Magneti Marelli sui ricambi destinati all'aftermarket?
-
Freemont
Quali bracci ha cambiato il meccanico? Dietro il Freemont ha anche delle boccole autoregolabili come quelle del retrotreno della 166 che mi hanno chiesto in parecchi...
-
Motori con cinghia a bagno d’olio gruppo VAG
Poverata non proprio perchè in effetti vw la considera un componente longlife, e vi posso garantire che non ho sentito lamentele da parte di utenti e meccanici per l'affidabilità... Anzi, molti automobilisti costringono i loro meccanici a cambiarla insieme alla distribuzione proprio per il terrorismo social emerso sulle cinghie a bagno d'olio...
- 6 risposte
-
- audi
- cupra
- ducati
- lamborghini
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Problema cambio in salita e batteria
Avete notato un calo delle prestazioni?
-
Motori con cinghia a bagno d’olio gruppo VAG
Ma come si fa a paragonare una cinghia da 118 denti, spessa 16mm che muove 6-7 organi, con una mini da massimo 50-60 denti, e che deve muovere la pompa? ho visto solo i primi 30secondi del video perchè sono due tipologie di prodotti che hanno usi diversi... Poi quei motori vw hanno problemi importanti sulla pompa dell'acqua ad azionamento elettro-magnetico...vabbè... Non lo finirò mai di dire: ogni motore o auto ha i suoi problemi...è finita da un pezzo l'epoca della Micra K11 (parlando di utilitarie) e dei diesel mercedes degli anni '80...dobbiamo farcene una ragione...
- 6 risposte
-
-
- 3
-
-
- audi
- cupra
- ducati
- lamborghini
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Tra le concorrenti che citi, solo la serie 3 è comparabile per "età", le altre sono molto più vecchie, o redesign di modelli precedenti... Nessuno dice che la 159 sia o sia stata brutta...io ne possiedo una e anche a me lasciò a bocca aperta nel 2005. Parlando puramente di design, è invecchiata male rispetto a 156: la 159 vedendola oggi live è molto tamarra, con un posteriore troppo alto, sgraziato.
- Mercedes-Benz CLA 2025
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
meraviglia o no, la 159 è invecchiata davvero male...la 156 ne sembra l'erede...
- Mercedes-Benz CLA 2025
-
Citroën C5 Aircross & ë-C5 Aircross 2025
Da non amante delle Citroen da fumetto dell'ultimo ventennio, devo dire che finalmente esteticamente siamo di fronte ad un ottima auto, non banale e di impatto nel suo segmento. Scusate una cosa, ma mi fanno sorridere (nel senso buono ovviamente) le lamentele sul carry over di parecchi componenti dell'abitacolo con le generazioni precedenti dei modelli PSA: è un modello generalista, che ha bisogno di queste giuste condivisioni, presenti, tra l'altro in tutto il listino ed in modo trasversale...
-
Alfa Romeo Stelvio II 2025 - Prj. 951/A5U (Spy da pag.59 e Leak da pag.97)
Io la trovo spettacolare e, scusate se infierisco, che non abbia la mediterraneità o alcuni tratti storici di Alfa non è assolutamente un male, anzi ci voleva una rottura con le decane medie del biscione. Che poi, al netto del nostro tifo (il mio in primis) non sono mai brillate per il design indimenticabile (mettere il laterale di Stelvio, un po' goffo dietro). Inoltre, e finisco: dove vedete i tratti di Ds e Peugeot?