Vai al contenuto

Teknos

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11940
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Teknos

  1. Davanti credo che la rovineranno. Dentro, come ha già detto Gian, ha gli STESSI interni dell'Adam..possibile?
  2. Foto un po più grande: Quindi si potrà avere anche bicolore, mah.
  3. Come immaginavo, è il più riuscito della categoria. Vedremo il Captur
  4. è una vergogna che auto del genere (di marchi che fanno dell'affidabilità/robustezza la loro bandiera) abbiano tutti questi problemi. Ma a questo punto Audi fa bene a non riconoscere il difetto: tanto in Italia le tedesche sono considerate, da moltissima gente comune, "le meglio" a prescindere.
  5. Non piace neanche il 2.0 aspirato da 160cv??
  6. A me piace Però, appunto, vedendo tutta la nuova gamma premium (Serie 1, classe A, V40, A3, Golf) la Giulietta non mi sembra invecchiata...io vorrei un frontale più affilato (per me quello di 159 è il migliore in assoluto) però anche così mi sembra posizionata bene
  7. Ma la Bravo all'inizio vendeva tanto! Io mi ricordo 4mila pezzi al mese in italia! Questa vende 1/3 o 1/4 rispetto alla concorrenza (Jetta, le coreane, Cruze, Focus). E per me non è assolutamente un prodotto inferiore, anzi.
  8. Boh, onestamente la Giulietta non mi sembra per niente invecchiata... nemmeno davanti alla Classe A (soprattutto se senza fari allo xeno e led). Però dentro ci vuole una rinfrescata....
  9. Si tira in ballo la performance negativa perchè LO E'. 5mila pezzi al mese quando le concorrenti ne fanno 15/20mila è poco. Magari l'auto non è piaciuta? Magari sta facendo fatica perchè deve ricostruirsi una clientela? (l'ultima C sedan è stata le Neon!) A me l'auto piace, ma non mi sento di dire subito "è tutto un complotto". Mi piacerebbe capire VERAMENTE perchè la Dart non sta andando visto che è un prodotto FONDAMENTALE.
  10. Beh, però se la C4 viene a costare come la 308 (cosa probabile visto che non mi sembra un successo) potrebbe essere un'ottima alternativa e anche più attuale.
  11. Capisco la SCIMMIA. Ma prenditi una 159... con 20mila € rischi, ormai, di portartela a casa NUOVA km0. Te lo dice uno che adora la Serie 3, però non è accettabile avere problemi di questo tipo su un'auto con questi prezzi.
  12. Partiamo dal presupposto che la prima Delta era un capolavoro (imho) però si, per certi versi appartengono a due epoche diverse: la Sud è nata 7 anni prima della Lancia! Quella che vedi è solo un restyling...e un restyling (per quanto profondo possa essere) non può modificare la struttura e la forma dell'auto Io, fossi stato un giovane in quel periodo, molto molto molto probabilmente non avrei preso una non-Alfa, però, se proprio dovevo andare in Lancia...Prisma! (oddio direi Thema, ma sto con i piedi per terra )
  13. Più passa il tempo e più apprezzo le Skoda. Come auto aziendale avrei visto bene anche la Rapid: è una B ma ha una presenza scenica maggiore (forse perchè è una berlina di 4m e mezzo?).
  14. Su quelle auto ci si sta discretamente in 4? (chiedo seriamente). Un Serie 2 coupè, nel 2012, con le attuali normative di sicurezza e cazzi mazzi, con 4 posti ''comodi'' DEVE essere così. Se lo fai più affusolato o ti diventa un 2+2 o diventa troppo grosso.
  15. Quoto il poli. I gusti son gusti, però come concetto è ottimo....chi fa ancora delle coupe 2 porte compatte? nessuno. Io, però, aspetto la 2er Gran Coupe
  16. A questo punto farei una Grande Grande Punto da 410/415cm in modo da coprire, in qualche modo, anche il segmento C (che probabilmente rimarrà scoperto). - 500 5porte sui 390cm - Very Big Punto sui 410/415cm. Vedremo........
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.