Vai al contenuto

AlexMi

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8828
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    50

Tutti i contenuti di AlexMi

  1. Hai detto anche che Leclerc non era un granché e che Sainz era un pilota migliore, meglio che stai in silenzio, che a dire castronerie sono buoni tutti, lavorare è cosa più complessa.
  2. Aggiungo che strategia a parte, oggi azzeccata con la VSC, la RedBull in gara era più performante della Ferrari.
  3. Col senno di poi, forse sapeva cose che non sappiamo.
  4. Disastro, mondiale andato anche per le penalità motori da scontare. Peccato, speriamo Charles tenga il morale, altrimenti perdiamo anche il vantaggio pilota, botta durissima.
  5. Si ma RedBull non ha porpoising, ci sono modi per eliminarlo senza dare privilegi regolmentari.
  6. Nota a margine: Mercedes non riesce a risolvere il porpoising, e cosa fa? Sguinzaglia i suoi piloti per fare terrorismo sulla sicurezza. Ultima uscita di Russell: "Questione di tempo prima di un grave incidente". L'obiettivo è spingere per l'introduzione regolamentare del'inerter che stabilizzerebbe l'assetto eliminando tutti i problemi Mercedes. Ma la domanda è: se gli altri sono stati più bravi nell'interpretare il nuovo regolamento, perchè cambiarlo per privilegiare chi a questo giro ha sbagliato. Trovo patetica questa campagna pilotata politicamente, come anche i consiglieri di Wolff che arrivano alla FIA: F1 | Ferrari "preoccupata" per l'arrivo in FIA di un ex Mercedes (motorsport.com)
  7. Dove la userai, città, extraurbano o autostrada?
  8. Aldilà dei rapporti sicuramente diversi, anche nei precenti circuiti Leclerc utilizzava spesso la cambiata anticipata (short shifting) per sfruttare meglio l'aderenza.
  9. Andato anche io ieri, concordo con chi dice che il segmento C-SUV è scialbo e di sicuro non è ne sarai mai il mio target. Detto questo auto ben costruita, solida e piacevole, spaziosa e comoda. Quanto al manettino, è vero che il motore da quallo che può dare solo in D, ma ricordiamoci che è una ibrida, e nell'uso quotidiano il vantaggio di consumi si ha solamente in posizione N o A ed è importante. Quindi corretta la possibilità di scegliere, tanto la guida con il coltello fra i denti non è il suo target, pur avendo un ottimo sterzo e una ottima messa a punto.
  10. Caspita in pratica guida come nei rally, modulando continuamente al limite della derapata anche a velocità straosferiche 😱
  11. Sempre stato un fenomeno in qualifica, ma ora sta imparando anche a dosare i rischi solo quando serve, fantastico. Domani sarà durissima, ma tutta da vedere, serve che Sainz passi almeno una Red Bull al go
  12. Sainz: “Leclerc fa la differenza più di chiunque altro” Sainz: "Leclerc fa la differenza più di chiunque altro" - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
  13. Ricordiamoci che questa è una pista Red Bull, bisogna tenere botta.
  14. Non è un segreto che si motori siano ancora fatti in Giappone
  15. Comunque Leclerc e Verstappen fanno un altro mestiere, primi giri e già 2 secondi a tutti.
  16. A meno che il degrado delle gomme sul misto legato all'assetto scarico non renda complessivamente più efficace la Ferrari in gara. Il rischio semmai è una safety car nella parte finale della gara, dove ovviamente alla ripartenza Ferrari sarà penalizzata con carico maggiore. Tradotto: io sono campione del mondo e tu no, gne gne gne.
  17. Anche qui ci ritroviamo con le famose leggi salva qualcuno, che poi portano distorsioni per tutti...
  18. Il problema è che nel mondo dei blogger ormai si va avanti quasi esclusivamente a marchette, mi capita spesso di provare disgusto.
  19. Se non sono pronti quando hanno l'auto forte, e quando gli ricapita? Tuttavia rimango positivo pensando alla determinazione del primo pilota, che è in grado di trascinare tutti con entusiasmo se le cose vanno come devono andare.
  20. Capisco il tenere la pressione bassa, però il rischio è che mentre loro si attrezzano per essere competitivi come squadra, ora che hanno l'auto competitiva, gli altri si attrezzino per fare auto più competitive e sfumi tutto. Meglio non perdere l'occasione e battere il ferro quest'anno.
  21. Sono valori eccezionali per una MHEV a benzina di queste dimensioni.
  22. Se tu parti un anno prima rispetto ai competitor con un progetto esecutivo, ma arrivi sul mercato contemporaneamente, hai un evidente svantaggio competitivo. Ad iniziare dal fatto che perdi il vantaggio di arrivare prima.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.