Vai al contenuto

_hainz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4405
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _hainz

  1. Le teste credo che siano decisamente differenti, dato che questo NON ha il multiair (come detto in questo forum) mentre il bicilindrico lo portetà al debutto, a meno che non si faccia "superare" nello sviluppo dal Fire multiair....
  2. Non mi pare che Jaguar costruisca in casa un pianale nuovo da sola???Troppi investimenti e poco ammortizzabili su un'unico modello....
  3. Grazie mille...anche io ne ho vista una a Milano recentemente...bella anche se, ripeto, per me i fari davanti dovevano essere più cattivi e simili alla concept, anche se così credo piacciano maggiormente al pubblico americano. Mi piacerebbe capire molto meglio dell'accordo di Tata con Ford per la fornitura di motori e pianali che scadrà tra 5 anni (4 e mezzo ormai) e soprattutto cosa rimane a jaguar e Land Rover dopo l'accordo, se qualcuno ne sa potremmo aprire un nuovo topic che ne parli.
  4. Bisogna anche considerare le motorizzazioni ridotte di Jaguar, che ha ancora i vecchi V6 e V8 benzina e soprattutto il pur valido 2,7 V6 diesel non è all'altezza come potenza ai 6 cilindri tedeschi. Ripeto la domanda: ma la Xf é ancora sulla base della vecchia S-Type e quindi della Lincoln?
  5. ma il pianale dell'Xf è quello della S-Type modificato?Quindi ancora Lincoln?
  6. Il T-jet 1.8 dalle notizie non ha il multiair, il V6 neanche....l'unico che lo prevederà è il bicilindrico e il 1,4 t-jet... il fatto che non siano ancora arrivati è dato da molti fattori, ma soprattutto dalla necessità di garantire un basso costo e la massima affidabilità. Ma il 1,8 t-jet non doveva essere presentato a breve?? Non doveva essere presentato sulla Delta??
  7. Ma quali erano gli obiettivi di vendita di questa Xf?
  8. Ben venga un accordo sui piccoli segmenti che aumentino i numeri dei pianali prodotti da Fiat, soprattutto nel segmento C dove attualemente ci sono solo Bravo e Delta. Speriamo che questi pianali li facciano pagare adeguatamente, in modo da reinvestire per ampliare i propri modelli.
  9. Probabilmente le varie voci girano perché la dirigenza Fiat ha avuto colloqui con tutti e tre i player papabili per l'accordo e sta valutando le opportunità. Il vantaggio della Bmw è che avrebbe un pianale che già nella versione attuale ha la possibilità di avere la versione a trazione integrale, ormai fondamentale visto il successo, ahimè, dei vari Suvcoupè. D'altro canto questo non sarebbe un matrimonio alla pari, cosa che invece potrebbe essere con Jaguar, che, dal canto suo tra meno di 5 anni si troverà con la necessità di avere sia pianali che motori proprio, anche perchè gli attuali V6 benzina sono abbastanza datati. Io tifo per la seconda opzione....
  10. Per la Jaguar hai per caso letto il mio articolo in cui riportato la mia idea di un pianale nuovo comune TP modulare per Alfa e Jaguar, inoltre quest'ultima deve staccarsi da Ford tra 5 anni e vorrebbe lanciare un'erede della X-Type ormai sul mercato dal 2002? L'articolo lo potete trovare nel mio gruppo internet al seguente link: Hainz Stavo scrivendo inoltre un altro articolo in cui dicevo che se Bmw vendesse il pianale all'Alfa per la 169. il cuore dell'articolo è questa domanda: la gente comprerebbe la "versione" italiana o visto che spende già 50 cucuzze, o più, comprerebbe l' "originale" tedesca che ha sia un'immagine di auto rifinita meglio sia un'affidabilità apparente maggiore? N.B. Il mio articolo è dell'8 maggio 2008, non è che sia arrivato nelle mani di Marchionne??
  11. A livello tecnico è cambiata dalla concept in cui il motore a benzina serviva unicamente per caricare le batterie??Dalla disposizione meccanica sembra che il motore endotermico sia nella posizione "classica" anteriore trasversale con il cambio, in cui probabilmente al suo interno c'è il motore elettrico??
  12. Credo proprio di sì, anche perchè i DDCT può reggere 350 Nm di coppia, quindi leggermente di più della coppia che raggiunge il 1,8 T
  13. Quanto và in più il 3,0 diesel Bmw rispetto al 5 cilindri Alfa? Mi sa molto di più, quindi uno fà anche dei ragionamenti del tipo "sì consuma, ma almeno tira di bestia" (citazione alla Loris Capirossi)
  14. basta che le compagnie implementassero una sorta di premio anche in funzione dell'incidenza del veicolo contro un altro, di conseguenza i premi per i Suv sarebbero più elevati e quindi le case arriverebbero a questa soluzione. La cosa che mi preoccupa sono anche i camion e camioncini, di cui non ho mai visto un test EuroNcap....qualcuno sa qualcosa?
  15. la cosa sconcertante è che si parla tanto di Euro Ncap e poi non si fà la cosa fondamentale: standardizzare l'altezza delle "linee di carico"
  16. La mia perplessità è sul perché quelli della Val di Susa non vogliano la TAV?Forse vogliono avere soldi dallo stato, perché un simile progetto potrebbe togliere dalla strada/autostada una quantità di merci incredibile, quindi minor inquinamento e minor traffico!!
  17. Sta molto meglio così...altro che gliglia "alla Thesis"...
  18. Non vi sembra un pò piccola la presa d'aria anteriore?? Eppure lì sotto ci sono kw in abbondanza!!
  19. Se avanza un faro anteriore lato passeggero (della pre-restyling) mi contattate....
  20. Immagino che il 2700-2800 sia un progetto nuovo, alcuni mi avevano riferito che condivideva parti con il fantomatico V6 diesel (ma che poi di questo V6 diesel neanche l'ombra!) e che non condivideva nulla col Busso. Credo che riprendano la fluidodinamica dal 1,8 e bicililindrico... soprattutto di quest'ultimo che ha il sistema uniair/multiair.
  21. Quindi quando si parla di McPherson evoluto per la 940 dovremmo aspettarci una cosa simile?
  22. Si critica la scelta del motore su cui presentare questo sistema, non il sistema di cui sono un fervido appassionato. Non parlo a sproposito per cose campate in aria, ma perché gente che lavora su questo bicilindrico mi ha riferito "un bel casino"... "complicato"... "molto dura".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.