Vai al contenuto

blando

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    965
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di blando

  1. tecnicamente interessante, forse la più interessante vista fino ad ora a livello tecnico. Anche se questo salone di Ginevra ha sfornata molte belle novità a livello di concept e design quanto molto poco a livello di novità tecnologiche. Non mi parlate del sistema Apple.... che per quanto io ami Apple ritengo veramente offensivo fare una campagna pubblicitaria di un modello di auto incentrata su un applicazione ...
  2. Il nuovo corso stilistico Mercedes da classe S e C in avanti sottolinea il periodo di confusione e di ricerca di immagine che ha attraversato ( giustamente ) Mercedes alla ricerca di una sua nuova identità e questa ne è la dimostrazione.
  3. blando

    BMW Serie 4 Gran Coupé 2014

    Anche per me personalmente la ritengo forse una delle più valide BMW uscite ultimamente, dopo una serie di oggetti anonimi e generalisti. Quasi rimpiango Bangle
  4. Per quanto discutibile il settore nel quale si vuole inserire le da molto spazio.
  5. Il mio non era un volere andare OT, ma era una considerazione circa l'immagine che si vuole dare ad un modello di auto che nella sua storia gloriosa non ha mai avuto, con il rischio come giustamente hai detto, di rimanere vittime del proprio ego. Qua le nostre idee convergono pienamente. Spero veramente che sia il canto del cigno per non rovinare un mito e che un domani potremo vedere così impacchettata anche la Hyuara per farla decollare e rimetterla in bolla.
  6. Mi piace la discussione. E' vero che Pagani non deve dimostrare nulla a nessuno, ma occorre capire cosa deve dimostrare. Se ci limitiamo a dire che è un ottimo costruttore di Super Car da collezione che vanno anche molto bene, allora mi trovi d'accordo. Se deve dimostrare che è in grado di costruire le migliori super car, per me Pagani non ha dimostrato nulla, nel senso che non ha neanche iniziato a farlo. Ma onestamente se prima pensavo che avesse tirato su un marchio che sarebbe entrato nella leggenda, mi sono dovuto ricredere e per adesso sono convinto che abbia solo tirato fuori un auto, che per altro conosco molto bene, entrata nella leggenda. Purtroppo, con la Hyuara, molto della mia percezione celestiale sul brand è scemata, perchè mi sembra un auto forzata e nel quale si sono voluti incastonare dettagli "forzati" per darle un senso, forse perchè senza di questi, quell'auto sarebbe passata dal via al dimenticatoio in un tempo record. Ci sono spunti interessanti, ma se ci limitiamo anche ai flap aereodinamici, per quanto l'idea sia interessante, penso che il livello di integrazione sia solo superficiale e scenico, e anzi, l'integrazione a livello di design appesantisce in modo troppo drastico. Sia chiaro, poi, che come Pagani, vi erano decine di costruttori inglesi negli anni 90 che facevano anche di meglio, ma poi tutti sappiamo come è andata a finire. Ora, io che amo Pagani, o meglio adesso amo la Zonta, spero veramente di vedere non un ennesima Zonta ritoccata e pastrocchiata, ma di vedere finalmente l'inizio di serie speciali della Hyuara per iniziare quel processo di affinamento che serve per portarla ai fasti del marchio. La zonta merita di andare in pensione in maniera onorevole, merita di poter essere messa in fine produzione, senza che tanti iniziano ad avere i conati per via dell'ennesima versione speciale che ingiustamente rovina il ricordo del mito che è.
  7. Bello questo dettaglio, e se non erro vedo anche delle cuciture a contrasto sulla plancia.
  8. Quanto mi piacerebbe condividere qualche argomentazione differente dai fari. Parliamo del telaietto innestato sopra la cellula in carbonio? Parliamo del nuovo scarico che porta con se la nuova tecnologia di risonanza? Parliamo di numeri vendite, e altro ? Nessuno si è chiesto come mai, pur con uno scarico nuovo fatto confezionare la un azienda esterna non sono stati dichiarate modifiche di pontenza e coppia con le rispettive curve?
  9. Questa è la prima vettura che mi fa tornare in mente in modo prepotente la Delta Evoluzione. Piacere o no, è veramente selvaggia.
  10. Portare una Pagani in pista facendo una operazione commerciale confezionata come si deve, ha un costo che potrebbe essere facilmente ammortizzato dagli sponsor, perchè per quella competizione ci sono. Diverso invece, è portare una Pagani per farla vincere. Ma è questo che divide un costruttore di super car da un costruttore che entrerà nella storia. Mc Laren per esempio la prima cosa che ha fatto è portare le sue auto in pista di petto. La qualità delle auto Pagani non si discute, ma è un po come le moto MV Augusta, che si facevano pregio del marchio, evitando in tutti i modi il confronto. Dopo anni, si sono accorti che il miglior marketing e la vera storia le fanno le piste, e da quest'anno è stata costretta a rientrare nelle corse. Altrimenti il rischio fallimento era molto vicino e dopo due tre volte .... Questo cosa significa, che Pagani può continuare certo, a sfornare modelli prettamente pistaioli, ed esporli, ma uno, due tre versioni speciali, poi perde di credibilità perchè di fatto, Pagani non ha mai portato un auto in pista. Ecco che il cambio di rotta con una linea aristrocratica e fighetta della Hyuara poteva, e secondo me volev,a far migrare la percezione del marchio, verso una super-car più aristocratica e meno selvaggia dal punto di vista percettivo del design. Ma Pagani ormai per l'opinione comune è la Zonta, selvaggia e cruda, e scommetto che il prossimo modello tornerà ad essere quello.
  11. Mi sa che Pagani sta pagando il successo della prima Zonta, e non riesce ad uscirne fuori. Quella nuova, della quale mi rifiuto di scrivere il nome, non ha avuto lo stesso successo ed sopratutto la Zonta domina ancora in modo prepotente. Urge rivisitazione immediata della inpronunciabile. E poi, va bene mille modelli racing, ma forse è ora di mettere realmente le ruote in pista perchè altrimenti non si diventarà mai "mito". Insomma, portatela a Le Mans, alettoni in carbonio e versioni da pista, che non richiamano nulla hanno ben poco senso.
  12. Abbiamo visioni diverse. Io in questo periodo sono molto contro il lamentismo dell'Italiano medio, dove tutti sarebbero più bravi di tutti, e tutti giudicano, sputtanandolo, il lavoro degli altri. Un esempio pratico, tutti si incazz.... con Marchionne perchè non tirava fuori modelli, poi acquista Bertone, ci mette Maserati e adesso guido abitualmente una ghibli con una serie di difetti di qualità sconvolgenti, veramente imbarazzanti. Di chi è la colpa ? Vogliamo dire dei dirigenti sapendo che non è vero? Io credo che il fatto di vedere 4c per strada sia solo una cosa straordinaria, il tuo lamento sui fari, personalmente, lo trovo fuori luogo, così come ho sempre trovato fuori luogo le decine di pagine su questo argomento, e i pochissimi post sul telaio in Carbonio, o sulla differenza termica di un telaio in alluminio piuttosto che in ghisa. Pensa che ancora non è stato parlato del nuovo scarico con elettrovalvola WiFy. Un altro motivo per sporgere denuncia perchè la coupè ha due terminali della 500? Io personalmente se avessi comprato la coupè l'avrei fatto semplicemente perchè nel suo complesso mi piaceva, e comunque con quella disponibilità di soldi, non avrei problemi a farli installare magari come kit ( anche perchè non sai ne se li faranno mai, e tantomeno se proporranno un kit per 4C Coupè.) Naturalmente con il sorriso e una stretta di mano
  13. Perdonami ma sono completamente in disaccordo con te. Se tu l'avessi comprata lo avresti fatto perchè ti sarebbe piaciuta così com'è, quello che dici non ha nessun senso. Tutto quello che si diceva sui fari era vero, e non puoi metterlo in dubbio. Non ti può venire in mente che visto il successo di vendite della versione coupè abbiano deciso di investire ancora qualche soldo? Oppure non ti può venire in mente che semplicemente avevano deciso di fare i fari della coupè così? Io che ho l'iphone 5 devo denunciare apple perchè il 5S è migliore ? In pace ovvio.
  14. Per me il salone può già chiudere. La regina é lei. Non c'è nulla da fare se vogliamo potrebbero farci solo sonore pippe. Scusatemi il francesismo
  15. Secondo me è migliorata notevolmente.
  16. A me sembra che questa volta hanno accennato un simil "mezzo" volume. Quello che proprio non digerisco, non è che sia uguale alla precedente come concetto, perchè è chiaro che TT è sempre TT e questo penso tutti lo sappiano. Certo è che la diceria " la 911 è sempre uguale", la si può raccontare tanto per farlo, ma di fatto tutti sappiamo che ad ogni modello è stato fatto un grosso lavoro anche di sbalzi e proporzioni. La 911 è sempre la stessa per il semplice fatto che è l'unica che ha quella forma, e fino a quando continuerà a mantenerla sarà sempre uguale. Questa invece è a mio modesto parere un scialbo restiling nel quale addirittura la fiancata è stata ulteriormente appiattita e resa ancora più scialba, la fanaleria, oltre a presentare l'effetto WOW solito di Audi "che ormai di Wow ha proprio poco" non ha nulla e dico proprio nulla da dire. E il muso è non un interpretazione moderna della TT ma un rimpasto di un faro tagliente simil R8 datata e vetusta, con la calandrona Audi attuale. Insomma mi viene da dire solo peccato.
  17. Peccato per la plancia veramente datata .... solo GTR riesce a fare peggio...
  18. Io vado contro corrente e dico che tra tutte questa è la più bella ed anche la soluzione del doppio fare è intressante. Sopratutto trattandosi di una vettura segmento A. Sicuramente non è banale e anonima, ma ha un suo carattere distintivo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.