Vai al contenuto

Closer

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1448
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Closer

  1. Devo dire che è piuttosto bello...è un netto passo avanti rispetto al Freelander II (che tra l'altro è invecchiato davvero malissimo, complice un restyling di metà carriera discutibile). Sono però d'accordo con chi dice che è troppo "fighettoso" e pericolosamente simile all'Evoque Anche io mi aspettavo qualcosa di più "tosto". Interni invece non così all'ultimo grido, sanno un po' di vecchio ma pazienza. È davvero previsto un secondo facelift per XC60? Pensavo si andasse verso un nuovo modello.
  2. Posto anche io un po' di roba, purtroppo non messa granchè bene: Una Volvo 780 non merita questo
  3. Oggi ho portato la mia Twingo in Renault per fare un controllo e...da me è arrivata l'erede Non è che l'abbia analizzata più di tanto ma mi ha fatto una buona impressione, è molto simpatica. Nel laterale come già ampiamente detto può ricordare la 500 ma le proporzioni sono diverse,e quindi anche secondo me è perfettamente distinguibile dall'italiana. Abitacolo colorato e decisamente piacevole visivamente, materiali come su Clio un po' economici ma comunque accettabili per una citycar. Dietro non è proprio enorme, ma ci si sta tranquillamente...sono 1,80 m e non ho toccato con la testa. Tuttavia i sedili anteriori con poggiatesta integrato (che pur son belli da vedere imho) tolgono quasi del tutto la visibilità anteriore ai passeggeri dietro e quindi ariosità: è un po' fastidioso. Anche il baule, pur con il motore posteriore tra gli zebedei, non è male. Alla fine mi piace molto, ma la prenderei al posto della mia Twingo II? Mmm, non lo so. La mia sarà anche più seriosa, ma è pure più macchina, e non sono mica così sicuro che la nuova sia più spaziosa della vecchia come dicono in Renault, anzi Comunque un bell'oggettino che ha tutte le carte in regola per avere successo (c'eran già un paio di persone a vederla, oltre a me). Aspetto solo di provarla
  4. Da 2:05
  5. E anche la Twingo segata per i giri in città Tre dei muletti più fighi e assurdi degli ultimi anni.
  6. Si, live migliora non poco. Riconfermo che imho i colori chiari non si addicono tantissimo, ma in nero è molto molto bella: Interni clamorosamente piacevoli e raffinati.
  7. Dopo aver visto le foto, mi-DO alla fuga.
  8. Qui ci sta questa (non che il concept fosse meraviglioso però aveva tutt'altra presenza...): Sembra, appunto, la versione giocattolo rimpicciolita del prototipo Per ora mi limito a dire: povera Vitara.
  9. Di lato, più che il Touareg, mi ricorda molto l'X5: Ammetto di essere anche io un pochino deluso (visti anche i precedenti bellissimi concept), forse c'era troppo hype. Intendiamoci, nel suo complesso la macchina è bella, però al momento non mi convince del tutto: ci sono delle cose che non mi piacciono...soprattutto la virgola dei fari anteriori, roba che non ti aspetti su una Volvo, imho un po' fuori luogo. Poi ci sono le linee "doppie" dei passaruota (non so se mi sono spiegato ): è un particolare che non mi piace davvero per niente...imho è da prendere necessariamente con gli insertoni di plastica nera, in questo modo il problema viene risolto e la macchina guadagna molti punti. Secondo me rende meglio nei colori scuri che in quelli chiari.
  10. Finalmente degli interni un pochino più vivaci
  11. Bellissima iniziativa :clapFantastico il pickup! Da prendere ovviamente con i cerchi in lamiera
  12. Ma il risultato infatti non è neanche malvagio, anzi...è solo che personalmente credo che sia una stronzata quando uno decide di mettere componenti di un'auto di un marchio su un'altra di marca diversa (in questo caso Fiat su Porsche ma vale per tutto)...poi certo la macchina è sua e ci può fare tutto quel che vuole
  13. Jeremy icebuckettato MOTHERFUCKERS
  14. Capolavoro. Era da un po' che non bazzicavo da queste parti
  15. Concordo, una delle mie Ferrari preferite in assoluto...ricordo ancora la meraviglia quando vidi le prime foto ufficiali: cattiva, affilata, moderna, diversa da tutte le altre Ferrari, gli scarichi simil-F40...che poi veniva dopo la 430, bella macchina ma che non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Quella meraviglia non si è affievolita per niente nel corso degli anni: sarà difficile lavorarci sopra, speriamo che non facciano cagate
  16. No...è solo che una è mimetizzata molto bene
  17. E invece no. A quanto pare, da configuratore inglese appena messo a punto (in Italia le cose non dovrebbero differire), la versione base Expression ha sia specchietti/maniglie in tinta che protezioni laterali (tra l'altro mi sembra improbabile che la facciano priva di queste ultime, senza ci sarebbe un vero e proprio antiestetico "buco") Roba del genere potrebbe esserci in una eventuale versione Van ma dubito seriamente che vedrà mai la luce. Edit: anticipato di pochi secondi
  18. Paciosa, sonnolenta eppure tenera...sono davvero i tre aggettivi perfetti per descrivere la prima Fabia Dunque, apprezzo la prima Fabia, apprezzo la seconda (che vi ha fatto poverina? Tutti la odiano ), apprezzo pure questa terza, anche se mi aspettavo il tetto un pochino più basso. Semplice e concreta, come è sempre stato per Skoda. A dire il vero c'è qualcosa di strano nelle proporzioni ma penso siano le foto. Vedremo poi nelle altre ufficiali, per ora la promuovo.
  19. Gli stilemi "morbidi" della vecchia Fox fanno a cazzotti con gli stilemi più affilati attuali...alla fine non è di certo bella ma non è neanche orrenda, soprattutto considerato il mercato a cui è destinata Ma onestamente non riesco proprio a capire come si possa trovare questa più bella e riuscita della nostra Up!
  20. Nuovo nome, nuovi cerchi, nuove strisce...praticamente le stesse operazioni fatte con la 430 (Scuderia e 16M)!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.