-
Numero contenuti pubblicati
451 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di dasilvamj
-
Io sono pronto a scommettere che la Panda rimarrà dov'è (Pomigliano) sino a morte naturale tra 3-4 anni come è avvenuto con la Punto. Nessun rimpiazzo, perchè valgono le stesse considerazioni della marginalità che ha la punto e quindi nessun traslocco in Polonia. Ecco spiegato perchè non è stata data un'indicazione sul suo futuro.. Trasloccare le linee per il modello attuale non ne varrebbe la pena per un'auto che galleggia al limite del profitto, potrebbe convivere con il suv jeep seg.A, condividendo piattaforma e meccanica. Se va bene riceverà nei prossimo due anni un aggiornamento interno ed esterno e soprattutto di motori, altrimenti rimarrà così com'è sin che vende.
-
Per la Ford mi riferisco alla nuova Fiesta, presentata pochi mesi fa e prodotta se non sbaglio a Colonia. La Polo è prodotta in Spagna che non credo dal punto di vista lavorativo sia tanto diversa dall'Italia, idem per la peugeot 208\Citroen C3 prodotte in Francia. Anche se la Yaris parliamo di segmento tra A e B, è pur vero che nelle versioni ibride accessoriate arriviamo ai 20k euro, cifra più da segmento B, e la maggior parte di quelle che vedo sono appunto Hybrid. Nel caso di FCA, avrebbe già il 80% del progetto fatto grazie alla Argo LATAM, capirei anche una produzione in paesi low cost (Serbia\Polonia\Turchia) per aumentare i margini, ma rinunciare del tutto ad un segmento B che per anni è stata il punto di riferimento non riesco a capirlo.. Sul nostro mercato continueranno a essere richieste auto di questo tipo che si prestano anche ad un uso fuori città... e quindi per forza di cosa si perderanno questa fascia di clienti.
-
Riguardo alla triste fine della Punto, macchina che ho posseduto e apprezzato sia nella seconda serie che nella ultima, mi chiedo: 1) come fanno Toyota, VW, Renault, PSA, Ford a produrre auto del segmento B producendole sul territorio europeo e guadagnarci? Non posso credere che le producano in perdita. 2) un po di tempo fa qualcuno su autopareri aveva divulgato la notizia che un fornitore FCA era stato ingaggiato per alcuni componenti per un'auto da produrre in serbia di derivazione Argo. Solita Fake news di terza mano? Ma in serbia finita la 500L (tra 2/3 anni) chi glielo dice al governo serbo dopo gli investimenti fatti anche con la loro "benedizione" che lo stabilimento è da chiudere?
-
Ci fosse disco verde sul progetto, di sicuro sarebbe arrivato l'ok anche verso i fornitori... e da li qualcosa sarebbe già trapelato per vie più o meno indirette, per quanto il riserbo sia imposto... ma ad oggi non si ha certezza di nulla... Anche solo per allestire o modificare una linea per produrre un nuovo modello, ci va tempo, denaro e n persone coinvolte... e questi movimenti non passano inosservati per tanto tempo. Spero di essere vivamente smentito tra 2 settimane, perchè con 2 soli modelli non si va da nessuna parte....
- 259 risposte
-
- 2
-
-
-
- alfa romeo
- alfa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ormai ci si sta quasi facendo l'abitudine a queste news campate in aria da stampa estera e poi puntualmente riprese dai vari clubalfa, investireoggi etc etc, e travasate nei vari forum a rimpire righe di fuffa inutile... Quello che non capisco e continuo a dire è il continuo silenzio da parte della dirigenza fca da dopo il debutto di Stelvio che comunque non fa bene alla credibilità e all'immagine di un marchio che si vuole rilanciare... Aspettiamo il 1 giugno nella speranza che finisca questo lungo periodo di bufale, fake news... etc
- 259 risposte
-
- alfa romeo
- alfa
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ci si dimentica sempre della fase di industrializzazione di un nuovo modello, che nella migliore delle ipotesi richiede almeno un anno, dall'inizio dei contatti con i fornitori sino alla produzione della preserie. E per quanto riprendi parte della componentistica, si avranno parti progettate ad hoc sia per gli interni che esterni che richiedono tempo
- 17735 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
il 1750 non si sa neanche se verrà omologato euro6d con filtro antiparticolato... Montato su giulietta e 4c con volumi parecchio ridotti. La 500x abarth se uscirà credo avrà un altro motore...
- 637 risposte
-
- 3
-
-
- fiat 500x facelift 2018
- fiat 500x facelift spy
- (e 4 altri in più)
-
Appunto.... da quando esce il primo mulo per strada alla presentazione al salone devono passare 2 anni. E non tiriamo fuori il discorso Portofino, altro genere con altri volumi e con un altro processo produttivo. Quindi 2018 e 2019 nessun modello nuovo all'orizzonte(acquistabile in concessionario intendo).
-
Maserati Grecale MY2025 (Spy da pag. 427)
dasilvamj ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Leggendo su altri quotidiani parlano solamente di un secondo modello.... ma non specificano quale...quindi di ufficiale c'è solo che arriverà un secondo modello, ma quale e quando non è dato sapere. leggendo per intero la trascrizione dell'assemblea avvenuta ieri, hanno evitato tutti di parlare dei nuovi modelli a fronte di domanda precis rimandando al 1° giugno... L'unica divagazione è stata quella di SM in merito al nuovo grand cherockee con pianale di derivazione Giorgio....d'accordo che si doveva parlare solo esclusivamente di aspetti finanziari.. ma continuare a rimandare al 1° giugno è davvero una politica che non capisco... ne esce un messaggio di investimenti ridotti all'osso, di tirare a campare e che saranno tutti affari di chi verrà dopo. A quale scopo tutto questo?- 4100 risposte
-
- 3
-
-
-
- grecale bev
- maserati grecale folgore
- (e 5 altri in più)
-
interni della super? stessi sedili e cerchi di base?
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Hai ragione... Purtroppo persiste il silenzio totale di notizie ufficiali... e d'accordo rimandare al 1 giugno, però non ne esce una buona immagine per un marchio che si è investito per due modelli e poi il buio più totale! Io continuo a non capire l'operazione Alfa Sauber come operazione di marketing per un marchio con una gamma ferma a metà.. Potevo concepirla con una gamma quasi completa e per avere visibilità a livello internazionale.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Queste sono realmente le notizie che è bello sentire. Gente che la Giulia la usa, la vive e che ne apprezza le caratteristiche dopo tanti i km. Con questi feedback possiamo sapere la validità nel tempo di un progetto. E' la migliore pubblicità e ci si dimentica velocemente delle pippe mentali dei fari a led piuttosto che dell'infotairtment non connesso a internet.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Mah.. Visto che è stato riaperto questo forum... faccio solo una considerazione.. Spero vivamente che la sera del 1° giugno ci sia qualcosa di più concreto da discutere e non voci di qualche rivista inglese che ipotizza fantomatiche Giulia coupè con 600 e fischia cavalli.... Purtroppo l'apparente immobilismo, l'assenza di prototipi e di comunicati ufficiale non è di aiuto a riscattare un marchio, in cui tantissimo è stato fatto negli ultimi 3 anni con Giulia e Stelvio create da un foglio bianco e ora si tratta di fare il salto definitivo con coraggio e determinazione.... Avrei preferito che dopo la presentazione di Stelvio, ci fosse un'indicazione su quale fosse realmente la prossima tappa per far passare il messaggio." non finisce qui, il bello deve ancora arrivare"....così invece con risposte vaghe non si fa altro che dare al pubblico un messaggio di abbandono o peggio ancora di incertezza su quale strada si voglia realmente prendere (SUV a pioggia o Ibrido o sportive, macchine da fare numeri, grandi berline etc).... l'unica certezza è stata no SW per Giulia!
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Da possessore di una 159 1.9 150 Cv e proveniente da una 147 jtd 16v 140, avevo anch'io i tuoi dubbi in merito al peso, maneggevolezza e guidabilità. In realtà ti posso dire che come motore è stato migliorato nell'erogazione in alto e come prestazioni non rimpiango la 147 e come telaio la 159 è nettamente superiore. Certo la città non è il suo habitat, ma su lunghe tirate autostradali non ha paragoni. Come qualità dei materiali, la mia è una sport, con interni misto alfatex e tessuto. Non hanno nessun segno di usura segno che i materiali ci sono. Ho provato il 2.0 170 CV di un collega.. Come motore è più gradevole in basso, ma non ha l'allungo in alto del mio, quindi come erogazione è una questione di gusti e di abitudine. Il 150 cv sotto i 1500\1700 è abbastanza morto, mentre il 170 è più guidabile in basso. Se ti interessa, ho in programma verso fine anno di sostituirla con la Giulia, sapendo di andare su una degna erede. Puoi contattarmi in privato. Sappi che ho tenuto la 159 da vero appassionato del marchio e con tutti i tagliandi documentabili
- 63 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Per quel che mi riguarda, ho vissuto la stessa situazione con 2 figli e una 159 berlina. Alla nascita del 2° ho preso un baule da tetto usato per le vacanze per caricare di tutto e di più, ma per il resto dell'anno la configurazione a 3v è più che sufficiente per le esigenze di carico. Ora con i bambini un po' cresciuti il baule da tetto è superfluo, e quindi l'erede naturale non può che essere la Giulia
- 17587 risposte
-
- 4
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
molto bene per lo stabilimento di Atessa. E di sicuro rientrerà anche Opel ormai è PSA non avrebbe senso avere un veicolo commerciale su altre piattaforme
-
Mah... ogni mese che passa i prodotti invecchiano, la concorrenza avanza e l'immobilismo e il silenzio totale di questi mesi non fanno altro che peggiorare l'immagine.... Poi si cerca di dare visibilità al marchio con l'operazione Sauber, che comunque non costerà poco..ma va in conflitto con la mancanza di un piano industriale certo, con una tabella di marcia ben definita... A cosa serve l'operazione F1 Sauber con il contesto attuale?
- 17735 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Beh anche gli altri marchi del gruppo, Jeep a parte, non credo abbiano grandi cose da mostrare a Ginevra.
- 17735 risposte
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)
-
Dal configuratore da PC sul sito ufficiale alfa me li da di serie (allego immagine che vedo). Idem sul configuratore dei dipendenti centrovenditedipendenti.it/
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Non credo tutta questa vicenda influirà sulle vendite... non l'ha fatto il dieselgate in cui sono state ammesse le colpe... io mi chiedo solo se una cosa del genere fosse avvenuta in Italia...
- 8123 risposte
-
- 2
-
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Dal configuratore ufficiale. In più l'immagine dell'auto compare fin da subito senza fendinebbia e con le diurne a led
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
@ MacGeek. Hanno messo di serie i Proiettori Anteriori Bi-Xenon da 35W con AFS? Sul configuratore li danno di serie. Peccato che il resto dei pack non sono stati aggiornati e rimangono a richiesta quelli da 25W senza lavafari.
- 17587 risposte
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
La Argo se arriverà in Europa, la faranno in Serbia o al massimo Polonia
- 7231 risposte
-
- prossimi modelli fiat
- prossimi modelli
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ringrazio solo che almeno c'è la Giulia. Al solo pensiero di un carrozzone lungo 5 mt, che per quanto ottimizzato, bilanciato, alleggerito etc, mi viene un certo ribrezzo... non potrà mqi avere il comportamento della vera alfa... Con stelvio non metto in discussione il comportamento stradale.... ma andare oltre con dimensioni e pesi.... mah.... spero finisca il più presto possibile questa moda dei suv
- 17735 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo plan 2022
- alfa romeo spy
- (e 6 altri in più)