Vai al contenuto

alettone75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1865
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alettone75

  1. scusa non so dove consultare questo documento ma vorrei sapere quali sono allora i modelli nuovi del gruppo in uscita nel 2009?
  2. Mi riallaccio alla discussione sul possibile posticipo del lancio della 149: se fosse vero è assolutamente scandaloso, un gruppo automobilistico con tre marchi a carico (senza contare i 2 di superlusso che fanno storia a parte) non può permettersi con la concorrenza che c'è al giorno d'oggi (crisi o non crisi) di uscire con un solo modello nuovo in un anno...che poi alla fine diventerebbe 1 anno e mezzo visto che Mito è stata lanciata a settembre. Se poi aggiungiamo che quel modello nuovo è solamente una versione scoperchiata di un modello già esistente la situazione è ancora più ridicola. Vorrei inoltre spostare l'attenzione sulla distribuzione dei prodotti attuali sugli stabilimenti del gruppo, al momento lo stabilimento più utilizzato è quello di Ticky dal quale escono (500, Panda e KA) tutte auto relativamente nuove o che comunque fanno grossi volumi. Gli altri stabilimenti del gruppo si dividono invece il resto della gamma che non brilla certo ne per modelli in media particolarmente recenti ne che facciano numeri di vendita particolarmente esaltanti. Detto questo, se veramente 500 "cabrio" fosse l'unica novità del 2009 per tutto il gruppo, allora si andrebbero ad incrementare ulteriormente (anche se non penso di molto) i volumi di produzione di Ticky mentre si vedrebbero inevitabilemnte calare i numeri di produzione degli altri stabilimenti e tutto ciò aumenterebbe ulteriormente lo squilibrio nell'utilizzo degli stabilimenti. Alla luce di queste mie considerazioni le soluzioni per me sono 2: o si vogliono fare del male (e nenanche poco) da soli o nel frattempo succederà qualcosa di importante/sconvolgente per il gruppo.
  3. non ho parole... ma si sa il motivo di questo slittamento? boh allora cosa vuol dire che nel 2009 il gruppo come nuovo modello presenterà solo la 500 "cabrio"? se è così è veramente ridicolo!
  4. a parte gli scherzi ma chi se le compra le linee di quello schifo di macchina...
  5. mah non mi convince per niente, se questo in fiat lo considerano un modello nuovo... non è altro che una 500 senza tetto. In pratica non si aggiunge quasi niente alla gamma 500, stessa linea e solo il tetto apribile. Avrei preferito un qualcosa di più differenziato tipo una cabrio nuda e cruda o addirittura una piccola cc da 2 posti più bassa della 500 ma che ne riprendesse gli stilemi. Non so questa proprio non mi dice niente... e poi non è che adesso perchè l'originale aveva il tetto fatto così bisognava per forza farla così anche questa, bisogna andare avanti!
  6. l'esterno non mi piace a parte la fiancata, però l'interno lo trovo molto interessante... trovo spettacolare il diplay trasparente sopra il cruscotto
  7. infatti anche a me sembrava che le consegne dovessero iniziare a fine gennaio, è che non ho ancora visto alcuna recensione con guida a destra sulla stampa inglese...
  8. non doveva essere introdotta in UK in gennaio? qualcuno sa qualcosa a riguardo?
  9. innzanzitutto grazie per le risposte però non sono daccordo sulla parte quotata, è vero che probabilmente Mito non è completamente riuscita a livello di design a causa di qualche particolare (vedi fari anteriori) ma nel complesso penso sia più riuscita della famiglia 939. In fondo il bello di 939 a mio avviso è soprattutto nel frontale perchè per il resto le linee generali dell'auto non è che siano un gran che e soprattutto il posteriore e la fiancata li trovo piuttosto scialbi e carenti di dettaglio e personalità... e poi quel muso chilometrico. E' chiaro che questa non è altro che la mia umile opinione personale però a vedere le vendite mi vien da pensare che forse non sono il solo a pensarla così. Con questo non voglio dire che sull non boom (flop) di quest'auto non abbia inciso anche la carenza di motori anzi... però resto convinto del fatto che se fosse piaciuta esteticamente molto e a molte persone avrebbe comunque venduto un pò di più. E visto che ci sono aggiungo un'altra cosa, non mi dispiace affatto che gli ultimi e prossimi modelli del gruppo non vengano più dalla penna di Giugiaro ma dai cs interni, primo perchè si contengono i costi e secondo perchè dopo Croma e 939 forse si è capito che qualcosa non andava.
  10. la notizia mi sorprende non poco... non azzardo alcuna ipotesi sul motivo per cui De Meo abbia lasciato ma mi limito ad analizzare i dati a mia disposizione. 1)Alfa non riesce a rialzare la testa perchè la gamma non è completa, la famiglia 159 è stato un verò flop (ora lo si può dire apertamente penso) e ha una rete distributiva estera che si è andata sempre più ridimensionando negli anni. Anche se son convinto che con Mito riuscirà a recuperare un pò di mercato penso che ciò non sia sufficente, ci vorrebbe un'iniezione di modelli ben più consistente unita ad un grosso sforzo all'estero, sia a livello di rete distributiva che di marketing, il che vuol dire una valanga di soldi. 2)Il mercato dell'auto (e non solo) è in piena crisi e si prospettano nuove fusioni/aggregazioni all'orizzonte. 3)De Meo in qualche modo era già stato declassato quando fu mandato all'Alfa, dove inoltre visto il congelamento della maggior parte dei futuri modelli dovuto alla crisi in pratica aveva veramente poche opportunità di lasciare la sua impronta. Vedremo come si muoveranno le cose nel 2009, vedremo come andranno le vendite di Mito e come verrà fuori 149, solo a questo punto potremo capire dove può arrivare Alfa Romeo. Personalmente penso che aver abbandonato l'impronta stilistica di 159 sia stata una scelta azzeccata perchè, benchè si dica spesso il contrario qui su AP, evidentemente la macchina oltre a non essere stata scelta per motivi tecnici (vedi motori un pò obsoleti) è anche piaciuta poco a livello estetico altrimenti un pò di più avrebbe venduto.
  11. A parte tutto il discorso più che condivisibile della crisi e del fatto che questa accellererà i processi di aggregazione tra gruppi automobilistici e quindi porterà ad una maggiore omologazione e standardizazzione delle tecnologie, ma sta storia che SM dice che gli piacerebbe solo vestire le auto non mi piace molto. Vogliamo come paese dire qualcosa nel campo della tecnologia o vogliamo ridurci a fare i sarti delle tecnologie altrui? (con tutto il rispetto per i veri sarti) poi magari fra qualche anno viene fuori che quello che facevamo così bene c'è qualcun'altro che può farlo meglio e a costo più basso perchè i nostri prodotti non si basavano su alta tecnologia... e giù licenziamenti e grida e lacrime. Bisogna iniziare a puntare e investire sull'alta tecnologia, quella è la strada... e non vale solo per gli investimenti privati ma anche per quelli pubblici... ma con il governo di m*** che ci troviamo...
  12. dopo aver visto i dati di Alfa all'estero (soprattutto in UK, anche se li non è ancora stata lanciata la Mito) mi son sentito di venire a riaprire questa discussione. Non c'è che dire Alfa in questo momento si trova proprio a mangiare la polvere e ci vorrà tempo e tanto lavoro per farla rialzare. Purtroppo però a mio avviso era tutto molto prevedibile visto che manca la base di tutto, i prodotti. Continuare a vendere ancora 147 e gt per me è un suicidio, non tanto per il valore intrinseco di queste auto ma perchè ormai sono percepite dal pubblico come auto vecchie e c'è poco da fare. Proprio oggi ho letto su mi semra autocar una recensione sulla gt quadrifoglio verde, che dire una pena in pratica si dice che al prezzo di 20£ non può neanche essere presa in considerazione rispetto alle rivali e nemmeno rispetto a chi dovrebbe stare sotto come la scirocco. Sinceramente non capisco ne condivido la lentezza di alfa nel rimpiazzare certi modelli chiave e coumnque penso sarebbe stato meglio fare uscire prima di produzione auto come le suddette che, quadrilatero si o quadrilatero no, non hanno più niente da dire nei confronti delle le rivali, invece di continuare a fare uscire tutte queste serie limitate che servono veramente a poco e comunque comportano costi di marketing e non solo. Speriamo che Mito e "149" riescano a fare rialzare la testa ad Alfa... ma quel che è certo in futuro non ci si potrà più permettere di avere tempi così lunghi.
  13. Da AutoCar: Autocar - Lancia: the relaunch is off che dire, probabilemente visti i tempi non è una mossa così sbagliata... Ho letto anche i commenti dei lettori e non erano molto lusinghieri... nemmeno uno è dispiaciuto e tutti concordano che la Delta non sia la macchina giusta per il rilancio sia per l'estetica che per il fatto di essere una Fiat ricarrozzata. A parte i discorsi sul ricarrozzamento, che come si è già ampiamente detto su questo forum ormai riguardano un pò tutti i gruppi automobilistici, si può dire che è proprio vero che questa Delta è una macchina che va vista dal vivo per piacere ed oltre tutto è talmente particolare che sicuramente non piacerà a tutti, speriamo che da qualche parte piaccia anche fuori dall'italia...
  14. condivido pienamente! è da tanto che dico che dovrebbero spicciarsi a rimpiazzare multipla e a lanciare bravo station wagon, in quei segmenti Fiat sta perdento mercato velocemente. C'è tanta carne al fuoco dal segmento b in giù mentre sopra nebbia fitta, capisco che per fiat quelli siano segmenti più facili però non si può nemmeno essere cosi pachidermici nei segmenti superiori. Fiat Idea, Fiat Multipla, Stilo Multivagon sono tutte auto piuttosto vecchie (chi più chi meno) e assolutamente imparagonabili a buona parte delle concorrenti mentre Croma pur essendo tecnicamente valida è piuttosto brutta (mi chiedo ancora cosa aveva mangiato Giugiaro quando l'ha disegnata). Detto questo mi sta bene la topolino, mi stanno bene le auto low cost, ma bisogna veramente darsi una mossa nei segmenti superiori... nessuno ha notato che dopo l'uscita di 159 (mi sembra 2005) il gruppo fiat non ha tirato fuori nessuna nuova auto sopra al segmento C ? che stiano aspettando il c-evo per lanciarle tutte in una volta? se si quanto ci vuole per mettere a punto sto c-evo?
  15. miiii che brutta che è sta panamera! certo che Porsche ha proprio una bella fiducia nelle sue capacità di attrarre clientela a prescindere dall'appetibilità prodotto. Sarà la volta buona che gli acquirenti abbandoneranno Porsche costringendola a cambiare rotta in fatto di design, o sarà un'altra brutta auto dal grande successo tipo Cayen?
  16. forse deludente non è l'aggettivo giusto, daltronde si era già intuito dali spy che non sarebbe stata un gran che...
  17. io la trovo molto riuscita... a parte qualche esegerazione tipica delle concept
  18. fosse così il posteriore sarebbe stupendo... ora aspettiamo eventuali conferme da chi sa
  19. vedi come sono diversi i gusti... io ne ho vista una bianca parcheggiata e mi ha fatto un'ottima impressione! di fiesta ancora non ne ho viste per cui non commento.
  20. hahaha mi fanno veramente ridere questi inglesi... ancora non se ne sa nulla e già la lodano
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.