Vai al contenuto

Melone

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2814
  • Iscritto il

Tutti i contenuti di Melone

  1. https://www.instagram.com/p/CJ-te8uH1Yw/?igshid=1cqkawkhylx3v Appena l'ho vista ho pensato che potrebbe essere una buona base per la Delta... no? (In realtà è da vedere la fiancata...)
  2. Per la posizione di guida, vista l'età, la 500L sarebbe ottima. In alternativa a quelle già citate ti aggiungo la Clio Sporter. Intorno ai 30-40mila km, benzina, dovresti riuscire a trovare qualcosa col tuo budget (e con i costi di gestione di una clio normale, sostanzialmente).
  3. A me di recente per una vecchia diesel di 15 anni al massimo mi facevano il favore di "regalarmi" la rottamazione. Poi ho trovato da un grosso concessionario uno che me l'ha presa in permuta e ha vinto. Bisogna anche dire che sono andato a fine novembre, mese in cui (girando per i conce) ho capito che erano si aperti ma con i venditori a rotazione in cassa... quindi forzando un po' la mano ho trovato chi mi è venuto un po' incontro. Poi vabbè, che a vendere usato ci si perde lo sappiamo tutti... diciamo che il limite forse sono i 3 anni in cui quello che si perde è più o meno il valore di un usato non recentissimo ma messo bene e si riesce ad avere una permuta accettabile anche in concessionario.
  4. ti conviene venderla da privato... magari non ci fai tutti gli 8-9000 che vorresti, però magari intorno ai 7 riesci...
  5. A primo colpo mi piaceva più la vecchia, questione di abitudine. Questa però la vedo molto in stile ammerigano degli ultimi tempi, quindi avranno ragione loro.
  6. Una bella famiglia di nonnette e vecchie zie tutte agghindatea festa... quindi 500L abbandona completamente gli ultimi paraurti urban?
  7. Di Tipo sw se ne trovano diverse a km0 già gasate dal rivenditore col 1.4 95cv e stai ben sotto il tuo budget. Io l'ho scartata perchè al contrario di te cercavo un turbo col gpl. Sempre con l'aspirato c'è la Kia Ceed SW (che a me era piaciuta parecchio anche come interni) col 1.4 96cv e l'impianto GPL di serie (la coppia non è altissima ma l'auto non è troppo pesante: devi capire quanto pesano le 1100 valige che porteresti 😄 ) : sulla Urban che è l'allestimento base hai più o meno già tutto di serie e tra una promo e l'altra dovresti stare nel budget comprandola nuova.
  8. Tieni conto che di solito le case fanno più sconto se finanzi, anche importi piccoli. Se finanzi, meglio senza servizi accessori, poi puoi estinguere anticipatamente e perdi sostanzialmente solo le spese di apertura e imposta di bollo... può valerne la pena se il finanziamento ti da accesso ad uno sconto aggiuntivo di 1000/1500 euro.
  9. Io avevo più o meno le tue esigenze e alla fine ho optato per la Captur: esternamente è lunga il giusto (422cm), dentro più o meno misure da seg. C , forse un pelino meno ma recuperi sul bagagliaio che di base è 420L alla cappelliera e arrivi fino a 536L grazie ai sedili scorrevoli (considerando le gambe di due bambini a circa 500litri dovresti arrivarci). Tieni conto che senza abbattere i sedili è pure più grande di quello della Kuga che è 40cm più lunga). Buona dotazione di adas già dalle versioni base, finiture gradevoli (parti dalla Intens), ampia lista di optional. Se ti può piacere come esterni prova a fare un test drive con la motorizzazione che ti interessa...
  10. Sarò ripetitivo, però avevo individuato la Twingo elettrica proprio perché con gli incentivi la vendono allo stesso prezzo* della benzina Duel2 (versione intermedia) ed è pure meglio equipaggiata. *stesso prezzo del preventivo che mi avevano fatto. In ogni caso di solito per avere gli incentivi va rottamata un'auto che sia di proprietà di un convivente che figura nello stato di famiglia. Poi da marchio a marchio aggiungono clausole tipo "proprietario da almeno 6 mesi" o anche periodi maggiori... Il problema si può anche risolvere contestando l'auto...
  11. Nei 3 anni non credo che dovresti avere grossi problemi con la batteria, a meno di difetti di fabbricazione... in ogni caso io mio ero fatto l'idea di cambiarla dopo 3 anni grazie al finanziamento con v.f.g. proprio perché son sicuro che in 3 anni l'auto è perfetta... e dopo 3 anni se l'esperimento elettrico ha funzionato sicuro trovi modelli ancora migliori sotto tanti punti di vista. Ti lascio il link a quella discussione, c'erano spunti interessanti... Non so perché il link fa vedere un'immagine che non c'entra niente 👀
  12. Io come scrissi tempo fa in una discussione apposita, mi ero avvicinato come idea alla Twingo elettrica che nell'allestimento intermedio vantava una promo molto interessante (più che altro perché portava il prezzo di acquisto a 11500euro che per un'elettrica è roba rarissima). Il punto è che bisogna partite fin da subito con le idee mooolto chiare: che sia 500e o Twingo non stai prendendo una Tesla o una Mustang, quindi l'autonomia che ha ti permette sicuramente di spostarti agilmente e senza troppa paura nella settimana lavorativa e al limite nella gitarella fuoriporta, ma finisce lì sostanzialmente. I costi, tolto quello dell'acquisto (io farei a rate, per avere il minimo esborso possibile e per cambiarla dopo 3 anni), sicuramente sono bassi... stai dalle parti di un gpl già ammortizzato (se contiamo la rata, come da mia ipotesi)... Consiglio in ogni caso di farti un giro (anche due), io ho avuto modo di guidare la Zoe (magari farò una mini recensione) per qualche ora e devo dirti che mi ha stuzzicato parecchio. In futuro potrei anche pensarci seriamente quando sarà da cambiare anche la Evo.
  13. L'8v dovrebbe anche consumare un po' meno...
  14. Max 10000 quindi solo usata? Altrimenti è già ordinabile la nuova Sandero col 1000 turbo da 100cv a GPL già montato dalla casa (è un Landi, ovviamente lo stesso di Clio). Però magari aspettando l'anno nuovo si becca pure qualche incentivo statale...
  15. Ma come fa ad avere una abitabilità posteriore da seg. B?
  16. Guarda, io ho ritirato da pochi giorni una Captur... forse sono un po' di parte per l'entusiasmo che genera sempre il nuovo acquisto*, ma rientrando perfettamente nel segmento a cui punti un'occhiata la darei fossi in te (ammesso che tu non l'abbia già vista e scartata). Motori e potenze per tutti i gusti, adas completi, bagagliaio top nella categoria. Magari a 1000km farò un piccolo resoconto di prime impressioni.
  17. Per partito preso o perché le proposte attuali non ti piacciono?
  18. Facendo un calcolo con le promo attuali, legate al ritiro di un usato da rottamare e al finanziamento, una Stepway Comfort GPL verrebbe via al prezzo di una Twingo Duel2 grosso modo. E qui finisce ogni discorso, più o meno (resta in piedi solo quello di chi ha l'esigenza di un'auto molto piccola).
  19. Nuova da immatricolare, una pronta consegna
  20. Tutte sotto i 30 mila tranquillamente e tendenzialmente ben accessoriate. È un video comparativo non troppo tecnico, ma si concentra su aspetti più "quitidiani" però almeno ti fai un'idea su quello che fa più al caso vostro. Aggiungici la Seat Arona che qui manca e che in alcuni allestimenti è più graziosa di quello che può sembrare ad un primo impatto.
  21. Già, a leggere in giro il frullino col gpl promette grandi cose. Speriamo... 🤞
  22. Alla fine, dopo diverse valutazioni, sono arrivato alla conclusione... non ho puntato strettamente tutto sul bagagliaio, anche se quello non manca (anzi è il più ampio della categoria e si arriva oltre i 500 litri), ma mixato un po' di fattori, tra cui le dimensioni esterne contenute, una buona dotazione di adas e "optional" per il comfort di guida e di viaggio (e non ho neanche superato il budget iniziale). Sono in dolce attesa 🤣 di una Captur in allestimento Intens, ovviamente GPL (che era uno dei pallini che avevo in mente da anni). La cosa interessante è che in estate l'avevo un pochino scartata (mi ero fissato sulla riduzione estrema del budget)... ma poi durante questo lockdown, riguardandola bene e soprattutto provandola, mi sono innamorato...
  23. Mio padre ha sempre guidato automatico o semi/automatico negli ultimi 45 anni e devo dice che hanno fallito un po' tutti i marchi avuti più che altro perché -anche dietro specifica richiesta- le officine ufficiali non ci mettono mani durante la manutenzione ordinaria. Cioè non sanno neanche dove guardare per controllare che sia tutto ok. Fatta questa premessa per dire, prendi automatico usato solo da rivenditori/marchi che stra-garantiscono le loro auto o che storicamente siano affidabili e con tanta esperienza con quel tipo di cambio. Lo so, non è che sia un consiglio particolarmente originale, ma mi ricordo molto bene negli anni i preventivi esagerati per la riparazione...
  24. Ok... allora sono un po' escluso 😅 Ma infatti mi pareva strano, su alcuni siti c'era scritto "prestiti inpdap ai privati"... mi puzzava un po' di fregatura...
  25. Stavo provando ad inviarti un pm ma non riesco... casella piena? Mi racconti di più su indap? Ho trovato troppi siti... (Al limite va bene un pm)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.