- Scelte strategiche IVECO Group
- Fiat Professional Ducato 2024
-
Iveco S-eWay BEV & S-eWay FCEV 2024
La stessa, ma pesantemente rimaneggiata. Oltre a rinforzi strutturali, è stato completamente riprogettato il sistema di sospensioni della cabina. Il cambiamento più iconico è stato l'abbandono delle storiche portiere, finalmente Comunque Iveco è l'unica ad avere un unica cabina modulare tale da carrozzare telai da 75 q.li (Eurocargo) in su. Altri costruttori hanno almeno due cabine differenti, a loro volta modulari (per chi ci parte da 75 q.li ... ).
- 25 risposte
-
-
- 1
-
-
- bev
- elettrico
- fcev
- idrogeno
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Iveco S-eWay BEV & S-eWay FCEV 2024
Le dimensioni della cabina modulare. AD (ActiveDay), AT (AciveTime), AS (ActiveSpace). Infatti prima ho fatto errore inserendo la AT tra le larghe. La prima è stretta (2,30 circa) e corta, la seconda stretta e lunga, la terza larga (2,50circa) e lunga. Di conseguenza cambiano gli interni. Sempre seguendo lo schema classico Iveco, dove prima erano Eurotech per lo stretto e Eurostar per il largo. Ancor prima rispettivamente Turbotech e Turbostar.
- 25 risposte
-
-
-
- 4
-
-
- bev
- elettrico
- fcev
- idrogeno
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Iveco S-eWay BEV & S-eWay FCEV 2024
Normale che gli interni siano questi, perchè questa è la cabina stretta (AD), mentre sia il Nikola che l'ultimo S-Way AS/AT montano quella larga da 2,5mt.
- 25 risposte
-
-
- 2
-
-
- bev
- elettrico
- fcev
- idrogeno
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Renault Master, Master E-Tech & Master H2-Tech 2024
Ma quell'antenna rigida, in quella posizione, quanto può durare? Troppo esposta, alla prima ramaglia o fronda seria passa al creatore. Anche la telecamera posteriore non scherza in quanto a esposizione. Con un frontale così alto, continuo a trovare scomodo lo scalino sul paraurti sdoppiato, posto agli estremi. Molto più pratico sul Daily, centrale.
-
Iveco S-eWay BEV & S-eWay FCEV 2024
Riguardo lo sterzo, è meccanico con servosterzo elettrico. La posizione abbastanza verticale lo tiene gli Scania. Iveco con questo ha migliorato abbastanza, ma più lo metti verticale e più spazio hai bisogno, ergo toccherebbe riprogettare per bene quella zona della cabina, con relativi costi.
- 25 risposte
-
-
- 1
-
-
- bev
- elettrico
- fcev
- idrogeno
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Iveco Daily & eDaily MY 2024
Sono gli specchietti a braccio lungo, per allestimenti più larghi.
-
Iveco Eurocargo 2024 (Spy)
Il "problema" delle cabine Iveco e che mantengono dalla serie Eurostar/Eurotech anche la struttura base della plancia, e soprattutto l'inclinazione dello sterzo che a confronto di alcuni concorrenti rimane ancora troppo orizzontale. Il pavimento oramai è divenuto quasi piatto, con uno scalino del tunnel centrale trascurabile. Derivando la cabina appunto dall'Eurostar, ha ancora un tunnel motore largo sulle misure del fu V8. Certamente il vantaggio che hanno queste cabine, a confronto della concorrenza, è l'alta modularità .... e non parlo solo di altezza (che è la cosa più semplice). Con la stessa struttura escono cabine con tre larghezze differenti, permettendo di allestire tutta la gamma dopo il Daily. Comunque, la terza foto riguardante gli interni, nel primo messaggio, riguarda il restyling del prossimo S-Way, non dell'Eurocargo.
- Il Carry Over nel mondo automotive
-
Nuovi acquisti per le Forze dell'Ordine
I Daily minibus fino al 2014 erano tutti marchiati solo Irisbus, anche quì in Italia. Iveco ufficialmente non aveva a listino minibus in quegli anni. Nel prima e dopo Irisbus, e nelle versioni miste, solo marchio Iveco ..... anche in Francia PS Anche in Inghilterra hanno Daily nella Polizia
- [USA] Dodge Hornet 2023 (Spy)
- Alfa Romeo Tonale M.Y. 2025
- Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
-
F1 2021 - GP Abu Dhabi
Mikyyyy!!! 😄😄 https://streamable.com/8s7ox1