Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bosco

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. FPT non so davvero come lo risolveranno. Oltre che per la gamma commerciale Iveco, fa motori per Asta e IDV (cedute a Leonardo) e per tutta la gamma CNH, oltre a vari clienti terzi. Davvero un gioiellino.
  2. La stessa, ma pesantemente rimaneggiata. Oltre a rinforzi strutturali, è stato completamente riprogettato il sistema di sospensioni della cabina. Il cambiamento più iconico è stato l'abbandono delle storiche portiere, finalmente Comunque Iveco è l'unica ad avere un unica cabina modulare tale da carrozzare telai da 75 q.li (Eurocargo) in su. Altri costruttori hanno almeno due cabine differenti, a loro volta modulari (per chi ci parte da 75 q.li ... ).
  3. Le dimensioni della cabina modulare. AD (ActiveDay), AT (AciveTime), AS (ActiveSpace). Infatti prima ho fatto errore inserendo la AT tra le larghe. La prima è stretta (2,30 circa) e corta, la seconda stretta e lunga, la terza larga (2,50circa) e lunga. Di conseguenza cambiano gli interni. Sempre seguendo lo schema classico Iveco, dove prima erano Eurotech per lo stretto e Eurostar per il largo. Ancor prima rispettivamente Turbotech e Turbostar.
  4. Normale che gli interni siano questi, perchè questa è la cabina stretta (AD), mentre sia il Nikola che l'ultimo S-Way AS/AT montano quella larga da 2,5mt.
  5. Ma quell'antenna rigida, in quella posizione, quanto può durare? Troppo esposta, alla prima ramaglia o fronda seria passa al creatore. Anche la telecamera posteriore non scherza in quanto a esposizione. Con un frontale così alto, continuo a trovare scomodo lo scalino sul paraurti sdoppiato, posto agli estremi. Molto più pratico sul Daily, centrale.
  6. Riguardo lo sterzo, è meccanico con servosterzo elettrico. La posizione abbastanza verticale lo tiene gli Scania. Iveco con questo ha migliorato abbastanza, ma più lo metti verticale e più spazio hai bisogno, ergo toccherebbe riprogettare per bene quella zona della cabina, con relativi costi.
  7. Sono gli specchietti a braccio lungo, per allestimenti più larghi.
  8. Il "problema" delle cabine Iveco e che mantengono dalla serie Eurostar/Eurotech anche la struttura base della plancia, e soprattutto l'inclinazione dello sterzo che a confronto di alcuni concorrenti rimane ancora troppo orizzontale. Il pavimento oramai è divenuto quasi piatto, con uno scalino del tunnel centrale trascurabile. Derivando la cabina appunto dall'Eurostar, ha ancora un tunnel motore largo sulle misure del fu V8. Certamente il vantaggio che hanno queste cabine, a confronto della concorrenza, è l'alta modularità .... e non parlo solo di altezza (che è la cosa più semplice). Con la stessa struttura escono cabine con tre larghezze differenti, permettendo di allestire tutta la gamma dopo il Daily. Comunque, la terza foto riguardante gli interni, nel primo messaggio, riguarda il restyling del prossimo S-Way, non dell'Eurocargo.
  9. Il rombante Fiat 370 Cameri montava le parabole anteriori della Fiat 125 e i fanali posteriori della Fiat 132 L'elegantissimo Iveco Irisbus Domino HDH montava fanali anteriori della Fiat Idea e quelli posteriori della Lancia Musa
  10. I Daily minibus fino al 2014 erano tutti marchiati solo Irisbus, anche quì in Italia. Iveco ufficialmente non aveva a listino minibus in quegli anni. Nel prima e dopo Irisbus, e nelle versioni miste, solo marchio Iveco ..... anche in Francia PS Anche in Inghilterra hanno Daily nella Polizia
  11. Giusta evoluzione, altezza linea fari rimasta la stessa. Peccato solo per la mancanza delle gemelle al posteriore ....... 😒
  12. Mikyyyy!!! 😄😄 https://streamable.com/8s7ox1
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.