-
Numero contenuti pubblicati
2604 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Bosco
-
Risultati tremendi a livello di gomme oggi nei test da parte della Ferrari. Stint effettuati con gomme Medie "precedenti" (quelle non mercedes ?) e il degrado è stato davvero importante, con risultati peggiori di quelli riscontrati nel GP di domenica. Possiamo quindi archiviare definitivamente il gombloddo visto che il problema era l'auto (e set-up) e non le nuove gomme.
-
Problemi meccanici "noti" (deduco visto che è il secondo che perde la trasmissione) sicuramente fanno incazzare. Ieri mi sono soffermato ad analizzare un Master del 2015 fermo in cantiere notando diverse leggerezze che solo il tempo può portare a galla. Binario centrale esterno porta laterale con vernice lucida spellicolata (il binario è in acciaio verniciato di nero), allineamento porte non eccellente con effetto casseruola quando vengono chiuse, luce stop posteriore in posizione ridicola, cerchi in ferro già spellicolati (come succedeva con i vecchi master d'altronde) . Poi ..... il frontale è proprio brutto ?
-
Personalmente metto al primo posto il Daily, poi il Ducato e in fine gli altri. Spiego più sotto il perchè. Certamente tra i furgoni a scocca portante il Ducato ha troppe peculiarità che lo rendono il migliore Tra i due il prezzo fa la grossa differenza (ballano sui 5mila pari allestimento), ma Iveco con l'ultimo Daily è riuscito a rende il suo prodotto realmente concorrenziale con il Ducato. Il Daily 2014 ha sempre una telaistica di derivazione camionistica, ma non è più "grezzo" come il predecessore, esteticamente nasconde molto bene la presenza del telaio a longheroni ....... che mostra i sui "limiti" solo aprendo le porte e vedendo il pianale svettare 10cm più alto (alzando a sua volta il tetto) Il Ducato è più automobilistico, lo si vede dalle sospensioni anteriori ma soprattutto dalla plancia e dalla miriade di accessori, molti dei quali inspiegabilmente non presenti sul Daily. In confronto a quest'ultimo per alcuni dettagli viaggia un paio di generazioni avanti all'Iveco. La plancia del Ducato è più bella e pratica, a discapito dello spazio interno soprattutto per chi siede al centro. Un palmo di differenza alle ginocchia tra i due mezzi. Purtroppo a tanta praticità non segue un'altrettanta qualità. Diverse parti dopo qualche anno si staccano, o creano tante vibrazioni. Un buon modo per testare la bontà della scocca è fare qualche metro nel vano di carico. Sembra ridicolo ma ti fa capire tante cose. Sul Ducato entrano spifferi d'aria dalle porte, si sente molto più rumore di rotolamento, e lamiera che schiocca. Sul cugino Daily no. Motore inutile parlarne, intoccabile. Sul Daily ho lo stesso motore del Ducato (il 2.3) ..... al netto dei grossi limiti di un moderno €5, eroga cavalli e non pony. Un collaboratore passato da un Ducato 2.3 ad un *** Jumper 2.2 (PSA) ha notato differenze nel tiro. Il Citroen meno scattante ma anche un po meno assetato, ma d'altronde la potenza la si fa con il gasolio. Poi il Fiat non scalda mai, il PSA in estate con o senza clima spara alto il ventilatore già dopo 10 min. Comunque in conclusione il tutto si riduce maggiormente a mio parere ad una questione di soldi e prospettiva. Se vuoi un ottimo mezzo e spendere il giusto in rapporto alle caratteristiche prendi il Ducato, se hai una flotta prendi il Ducato, ma se sei un autonomo e vuoi un compagno di lavoro genuino il Daily è un'ottima alternativa. Il gruppo Fiat è l'unico ad offrire una solida ed efficiente gamma commerciale che nessun competitor più vantare .... partendo dal Fiorino per arrivare al Daily .... chi altro fa coesistere un Daily e un Ducato sotto lo stesso tetto? Nemmeno Renault ci è riuscita, sostituendo il Mascott con un "banale" Master TP. *** Il Jumper trattato gli è costato sui 3mila in meno del Ducato .....
-
Qualche giorno fa, per ovviare ad una inspiegabile quanto assurda mancanza progettuale da parte di Fiat/Iveco, ho dovuto realizzare un punto di aerazione nel vano di carico per non ritrovarmi a lungo andare con le porte in mano. Ad ogni chiusura il vano andava in compressione, obbligandomi a chiudere con viulenza ogni volta le porte altrimenti rimanevano mezze aperte. Buffamente il modello precedente del Daily era dotato di "sfiato" in corrispondenza dello stop superiore, il Ducato li ha dietro i fanali posteriori ....... non si sa perchè in questo si sono scordati ? Il punto meno invasivo a livello estetico lo individuato lateralmente di fianco al gradino di salita, in cui ho praticato dei fori da d53 e poi coperto con due griglie. Ovviamente ho dovuto forare mio malgrado anche il sotto scocca e parte del lamierato di risvolta del pianale. Ho toccato il meno possibile il lamierato, tanto non mi serviva aprire tutta la griglia ...... Comunque più passa il tempo e più sono contento di questo mezzo, che al di la delle non poche "leggerezze", si conferma a mio parere il miglior veicolo commerciale "grande" (?) del mercato.
- 131 risposte
-
- 3
-
-
- daily
- daily 2014
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Che ti devo dire? Io parlo per esperienza diretta, e la differenza qualitativa tra il Daily e il Ducato me lo hanno fatto notare anche proprietari dei vari Ducato (Fiat e Citroen) una volta saliti sul mio. Certamente se vedi l'estetica della plancia sembra abbastanza curato ...... ma facci qualche mese su poi mi dirai della loro tenuta. Il Ducato è leader nei camper di certo per altri fattori chiave (modularità della piattaforma) ....... poi se mi dici che gli altri furgoni hanno interni meno curati, ti sbagli alla grande. Ripeto, Ducato forse il miglior veicolo commerciale d'Europa, ma non parliamo di qualità superiore ad altri ...... provali prima ..... detto da chi ci lavora ...
-
In Germania una grossa fetta delle vendite lo fa l'allestimento nudo da camperizzare. Poi ripeto, il Ducato ha tante qualitá ma sicuramente non quello della qualitá (di nuovo ) degli interni (e non solo). Nell'era delle pippe mentali dove conta solo schermetti, plastiche arrapanti e accostamenti al capello, chi andrebbe a spendere 25mila per un Ducato 9 posti per ritrovarsi un veicolo con.la stessa qualitá di una vettura dei primi 2000, piu rumoroso, scomodo, assetato e ingombrante. I furgoni di oggi superano i 2 metri di larghezza oramai, come dimensioni non ha piu niente a che spartire con il vecchio Ducato Talento.
-
La versione cassonata (non pickup) appunto esiste sia per Ducato che per Daily. Se si vuole un mezzo più piccolo e "leggero" c'è anche il Doblò versione cassonato. Il Wrangler pickup non avrà nulla a che spartire con il Daily. Il primo è stato concepito per caricarci ogni tanto qualcosa, il secondo viaggiare a pieno carico in ogni condizione sempre. Poi appunto il Wrangler è un fuoristrada, il Daily un veicolo prettamente commerciale. Ci sono appunto i pickup RAM ad essere paragonabili, oltre all'ottimo Fullback (sui pickup i giapponesi possono solo insegnare).
-
Indubbiamente, ma ho constatato di persona (e mi hanno fatto notare viceversa) che ad esempio il Daily MY2014 è più curato in generale, meno rumori, meno spifferi, meno "imperfezioni". Nulla toglie che è tra i migliori furgoni se non il migliore su mercato.
-
Si ma consideriamo anche che in confronto ad un'automobile é qualitativamente inferiore di un paio di spanne. Non so se siete saliti su un Ducato ultima serie con giá un paio di anni all'attivo .... Un concerto di scricchiolii, rumori e parti dell'abitacolo che si staccano. Uno standard che può andar bene su un veicolo commerciale, ma di certo non se lo si vuole usare come "auto". E le dimensioni poi? In molti parcheggi dovreste uscire dalle porte posteriori ....
-
Prolungare la "riserva" dell'urea a che vantaggio? Consumo dell'additivo piu alto della concorrenza o autonomia dello stosso troppo limitata? Che buffoni
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Ma Grosjean é stato talmente buffo da andarsi a schiantare in rettilineo, il camion in quella zona non era pericoloso. Poi l'autocarro si é mosso a pista vuota uscendo prima che la sc rifacesse il giro. Invocate le bandiere rosse solo perché a rimetterci sotto SC é stata una delle due Ferrari? Chissá a parti invertite ...... Quindi ogni volta che succede un incidente ci vuole bandiera rossa? Fammi capire, una SafetyCar in pista (mentre rimuovevano due vetture da una via di fuga quindi fuori dalla pista ) crea pericolo? Sul serio?
-
No aspetta .............. quindi questo fine settimana azzera completamente gli ottimi risultati dei tre precedenti? Pole buttata all'ultimo curvone (se non faceva la cappellata dava oltre tre decimi a Vettel) e gara compromessa oltre che dal sesto posto, dalla chiusura assurda di Ocon ....... Le soft non andavano, e probabilmente la sua vettura era danneggiata visto il passo gara imbarazzante assai strano. Da inizio anno Raikkonen si sta dimostrando veloce come il compagno se non in alcuni frangenti di più, se in Bahrein i meccanici avessero fatto meglio il loro lavoro adesso probabilmente stava secondo in classifica piloti ..... mi sembra ingiusto bocciarlo alla prima cappellata.
-
Che due sfere sta Tipo ...... La si nomina ovunque e per ogni cosa ...... Adatta a tutto, peggio di un coltellino svizzero .....
- 17587 risposte
-
- 4
-
-
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Ma la situazione è a mio modo più semplice ..... meno vetture .... meno dipendenti. Se si profila l'abbandono di vetture "razionali" da parte di Fiat, e quindi una contrazione del numero di autovetture prodotte, l'eccesso di stabilimenti e manovalanza porteranno a dismissioni e licenziamenti. La Fiat non può certo portarsi dietro l'enorme esubero a vita, prima o poi dovranno avere la libertà di ridurre la forza lavoro. E' successo ad esempio con Irisbus, stabilimento di troppo .... stabilimento chiuso ..... Mi auguro succeda lo stesso per FCA
-
Totenkopf
-
Il periodo da te citato coincide con la massima penetrazione possibile del mercato italiano da parte di Fiat, in perfetta concorrenza con gli atri produttori italiani di auto. Quindi dove vorresti arrivare? Non dimenticare poi che la Germania (ad esempio) è molto più popolosa di noi .... quindi più acquirenti interni. Altro fattore da non sottovalutare, giusto per rimarcare l'affetto verso la Fiat, e che a differenza di altri marchi europei il gruppo Fiat costruiva e costruisce tutt'ora anche camion e trattori, settori dove ha sempre avuto ed ha tutt'ora il monopolio ..... il cliente medio italiano acquistava un'autovettura, un trattore e un camion Fiat ...... Ultima cosa, si tira in ballo sempre il complesso di inferiorità riguardo il "mercato interno debole" quale causa principale dei pochi numeri FCA ....... ma visto che parliamo di multinazionale, quante FIAT vengono vendute in Europa e quindi fuori dall'Italia? Se da noi vendono poco (cosa assolutamente falsa) come mai in Europa è mooolto peggio? Si lasciano influenzare dall'esterofilia dell'italiano medio? Come sempre vi arrampicate sugli specchi .......
-
Quel che intendevo e che dove un cliente tipo si avventura con un SUV, può farlo anche con una normale autovettura. Non comprano un finto sport utility vehicle attuale per avventurarsi in situazioni estreme, non esiste proprio. I pochi che si vogliono divertire spendendo poco prendono un vecchio suzukino di seconda o terza mano. Per cui ripeto, chi compra un suv al 95% affronta percorsi che potrebbe affrontare con una normale autovettura. Poi ci sono suv e suv .... per dire il primo X-Trail molta più sostanza di un bidone attuale. Anche quel Tucson oramai fa parte del funzionale passato, aimè
- 312 risposte
-
- salone di new york
- salone di new york 2018
- (e 11 altri in più)
-
Trasporto vero e proprio
- 131 risposte
-
- daily
- daily 2014
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Test by Incompetenti
- 4878 risposte
-
- 7
-
-
-
- sondaggio
- alfa romeo stelvio 2017
- (e 8 altri in più)
-
L'auto in questione non è la mia, mi è capitato di usarla diverse volte. Sempre in garage, problema sorto dopo 5 anni. Secondo me problema di qualità (o volante fallato) perchè sui miei veicoli mai successo (e li si che stanno sempre e solo all'aperto) e sulla Croma dello stesso anno (dello stesso proprietario) no. Foto presa a caso da internet Sono proprio i materiali a non essere adatti per quell'uso.
- 266 risposte
-
- meccanica auto
- innovazioni auto
- (e 4 altri in più)
-
- 348 risposte
-
- peugeot 508 2018
- peugeot 508
- (e 8 altri in più)