Vai al contenuto

flower

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2977
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di flower

  1. .... sono iscritto da prima di te... i veri fiattari... qui sul forum, non ci sono più. 😄
  2. ... esatto. Non si possono mettere le reazioni ai moderatori... tanto sarebbero tutti bravi e abbracci. 🤪
  3. ... anche a me pareva strano che Toyota abbandonasse il segmento A... proprio in questo momento dove, praticamente, di auto nuove in questo segmento non ne vengono piú prodotte.... e, secondo me, fanno benissimo a continuare con la aygo.
  4. ... io avevo le tue stesse necessità e, quando non c’era il maledetto super bollo, mi feci una Impreza Sti hatchback. Ci andavo ad Ikea a caricare gli armadi... ci uscivo con gli amici e, quando nevicava o volevo divertirmi... altro che Giulia.
  5. flower

    Consiglio moto nuova "entry level"

    ... concordo assolutamente. Sopratutto per il fatto che ero un grande appassionato del marchio Triumph.. e, usare il nome Trident per costruire in Tailandia un moto così anonima, mi mette tristezza. Avessero almeno messo il doppio faro cromato della mitica Speed.
  6. ... alla fine l'ha presa un mio conoscente... lui è una vita che guida Golf e non vede altro. Ma è vero che la climatizzazione è solo touch, non illuminata e vicino al touch del volume radio? Mi dice che con i guanti non funziona... è vero?
  7. ... io non so perché si debba scrivere cose del genere. Senza avere tempo e voglia... le prima due Yaris del 2017. https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-3-serie-active-benzina-bianco-4e9ceb10-73f9-4339-a75f-d7aac19dc59c?cldtidx=1&cldtsrc=listPage https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-1-5-hybrid-5-porte-active-elettrica-benzina-163dcb3f-430a-4f67-ae7e-4a11bf22b98d?cldtidx=2&cldtsrc=listPage ... ma dove sono le 2500€... addirittura 3000€ in più per l'ibrido?
  8. ... in effetti... chi è che compera un 2000 a nafta per farci 5000km all'anno?
  9. ... senza nulla togliere alle scelte personali, ci mancherebbe, ma perché vuoi farti così male con gasolio e, per di più, dsg?
  10. ... più la vedo e più mi piace. Chissà da guidare che spasso.
  11. ... scommetto una cena che la 8 è sicuramente migliore di tutte le altre golf.
  12. ... io trovo che sia una tecnica inutile. Forse, ma forse, se proprio uno vuole, cambiare colore, ma per preservare la vernice basta un po’ di cura nei lavaggi e una lucidatura fatta dal carrozziere ogni 3/4 anni. Perché dovrei vendere/ rottamare la macchina con la vernice di serie intonsa perchè l’ho ricoperta di plastica?
  13. ... si, lo so... piaceva molto anche a me lo Stelvio, ma purtroppo non lo producono da un po’. La 850 non é che non abbia cavalli, ha proprio un erogazione monotona.
  14. ... però se ti piacciono le moto con carattere e non con erogazione lineare... con Moto Guzzi non ci siamo.
  15. E' la moto migliore... chiaro che dipende... se sei 1,65cm e sei uno smanettone... non va bene. Per quello che devo fare io, è la migliore. ... ad esempio io la 850 di BMW mai e poi mai la prendei in considerazione. Se devo pagare di più... mi devi dare delle cose in più o, quantomeno esclusive... e sul GS 850 non ci vedo nulla di esclusivo. I GIapponesi, popolo che amo per le loro costruizioni motoristiche, hanno abbandonato il settore delle enduro stradali. C'è podo da fare... Honda non fa più la CrossTourer, Yamaha la Supertenerè. Cosa rimane... Suzuki e Kavasaki nemmeno si sono cimentati ad un 1200cc. Ducati adesso ha fatto un missile terra aria da un milione di cavalli e costo ancora più alto di BMW. Considerando che quando uso la moto la media di apertura valvola a farfalla gas è del 10% e ho 125cv... non oso immaginare cosa mi possano servire 170cv su una moto del genere. KTM ha 4 concessionari in croce... è scomoda e scalda come una stufa... moto da corsa a manubrio alto. RIpeto... chi vuole un enduro turistico e usarlo per lo scopo per cui è stato progettato, ha pochissime scelte. L'unica vera alternativa potrebbe essere la Tiger 1200cc... ma costa praticamente come un GS.... e non ha la stessa affidabilità e rivendibilità. Insomma... questa è la situazione attuale.
  16. ... io ho fatto tappe anche di 1300km in un giorno... sempre in coppia. Afalti non curati, pioggia, vento, grandine... ne ho passate di tutte... e, il GS non ha mai fatto una piega. Chiaro, non è la moto perfetta, ma per quel che mi riguarda è il miglior enduro stradale in commercio di alta cilindrata. Cardano, Boxer e Tele-Paralever sono un trio vincente.
  17. ... il turismo lo fa il motociclista e non la moto... si può fare del turismo con una Vespa 50cc e si può fare con un K1600cc. Cambia solo come si vuole fare del turismo. Vado in moto da una vita e ne ho posseduta tantissime... Da enduro monociclindriche, sport touring, naked e, attualmente sono a terzo GS. Perchè il GS? Molto semplice... passano gli anni... abbiamo scelto di sostituire la sparata domenicale con dei viaggi sempre più lunghi e impegnativi e avere una moto come il GS ti permette di fare tutto quello che la tua mente riesce a progettare con uno sforzo minore rispetto alle altre moto. Poi la si usa per un sacco di chilometri e avrà sempre il suo mercato... la si rivende sempre. Discorso moda... se fosse solo quello il GS avrebbe fatto la fine di tante cose che sono andate solo di moda, ma senza qualità... un anno... e si cambia... e, invece il GS sono un fracco di anni che è la moto più venduta. Un motivo ci sarà pure. Costa, per di più uno sproposito... saranno veramente tutti abbinadolati dall'elica e si indebitano come dei matti per possederla? Può essere, ma per fare le rate, ci vanno i soldi, un lavoro sicuro e, per di più, se finisci nel sistema mini rate-maxi rate, non ne viene più fuori e non hai mai in mano niente. O può essere che il GS è semplcimente unica e che quindi, i motociclisti la apprezzano per il telelever- paralever, per il confort, per l'affidabilità, per l'erogazione del boxer, per le frocerie che BMW monta ad ogni restyling e che fanno andare in disibilio i bimbominkia un po' cresciuti? Gli stessi produttori di moto hanno abbandonato questo segmento proprio perché BMW li ha sempre stracciati... Honda, Yamaha... mica Kimko o Benelli, hanno abbandonato questa tipologia di moto proprio perchè contro il GS non c'è nulla da fare. NESSUNA MOTO OFFRE QUELLO CHE OFFRE IL GS... c'è poco da fare. E' agile, per via del baricentro basso, il boxer ha una coppia ed è lineare come un motore elettrico, è comoda, la si può caricare come un mulo, è rivendibile, ecc.ecc. Per chi usa la moto veramente, queste sono cose che contano... non che fa figo. Poi, come in tutte le cose, ogni testa ogni idea. Moto Guzzi... gran bella moto, ma il motore è veramente da Moto Guzzi...
  18. ... e, soprattutto, come si comporteranno gli accumulatori dopo un po' di anni e cicli di ricarica.
  19. ... senza ombra di dubbio... o, al massimo, di ibrida vera. E' impensabile spendere tutti quei soldi per una elettrica nella speranza di risparmiare. Per non parlare della plug in. Forse, e ripeto, forse, giusto se a casa si ha la possibilità di ricaricare gratuitamente grazie a pannelli fotovoltaici.
  20. ... a me piace parecchio la firma luminosa posteriore dell'attuale... fa un po' il verso alle vecchie Renegade, ma mi piace.
  21. ... assolutamente. Infatti, come ho scritto prima, sono due auto completamente differenti... per esigenze e necessità differenti.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.