Vai al contenuto

Davialfa

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4217
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    38

Tutti i contenuti di Davialfa

  1. Mah... non mi pare che Giulia quando è uscita avesse un abitabilità tanto diversa da una serie 3 o chissà quali differenze di altezza dal suolo... Se veniva fatta con meno particolari nella meccanica si sarebbe detto che era chiaro che non vendesse in quanto non una vera alfa. Per me la realtà è un altra e sta nella forza del marketing inteso nel suo senso più ampio : dalla comunicazione, al posizionamento, dalla rete vendita alle capacità di vendita. I 3 premium brand tedeschi negli anni hanno saputo vendere modelli che qualsiasi altro brand avrebbe fatto fatica anche solo a venderne 1 ( cosi come hanno fatto modelli ottimi). Se Giulia avesse avuto davanti il logo della doppia elica avrebbe venduto come una serie 3... Non è certo il problema che gratta ovunque o il mi nonno non ci sale o che derivi dalla quadrifoglio. Si poteva essere fatto sicuramente qualcosa di più a livello di infotainment o di lista accessori, ma se pensate che il problema sia nel prodotto per me dbagliate proprio. Mettiamoci anche che forse è il periodo più buio per le berline e il gioco è fatto. all‘ estero le auto italiane sono per lo più o per che vuole un auto economica o utilitaria oppure le super sportive. Ma se si vuole auto di rappresentanza o della classe media semplicemente si guarda altrove... mettendoci anche il fatto che fca non ha semplicemente la forza di fuoco commerciale ad esempio delle tedesche.
  2. Io non sono un appassionato di cellulari, però diversi anni fa se entravi in un negozio di elettronica e telefonia vedevi modelli diversi, riconoscibili. Oggi se mi capita di entrare in un reparto telefoni o un negozio di telefonia, io che ripeto non sono ne esperto ne appassionato di telefoni, vedo oggetti tutti uguali, schermi neri appoggiati su dei supporti ... riconosco la marca solo dal cartellino attaccato accanto. Ecco questo è quello che intendo quando dico rovinare il mondo dell‘auto e anche se non fossi appassionato di auto, credo che avrei lo stesso sentimento... come appunto sui telefoni
  3. Non ho detto che necessariamente è un problema loro (anche se comunque tanto puliti non sono, vedi cartelli tedeschi, vedi dieselgate etc)... dico solo che per me uccidono il mondo dell‘auto, qundo uscira‘ la t–sport per me sarà l‘ennesimo ricarrozzamento di qualcosa gia visto, l´ennesima variante golf piu o meno alta...insomma zero interesse e mi dispiace che vedendo e una penserò che ha preso il posto di qualcosa di diverso, di qualche altro brand Io di recente ho guidato un arona come rent car.... na cacata e non ci ho avvertito nessuna differenza con un cassonetto della spazzatura. E comunque io parlo anche di design interno ed esterno.. prendi i vari q2 e q3 con gli equivalenti vw, skoda, seat ... saranno anche le stesse macchine vestite diverse peró nel senso che una è vestita di giallo con l‘etichetta trasparente e l‘altra vestita di giallo con l‘etichetta nera
  4. BASTAAAAAAAAA Vi prego fermate i tedeschi, soprattutto Vag... per come la vedo io stanno veramente rovinando il mondo dell'auto, forse ancor di più dell'avvento dell'elettrico. Io capisco chi si lamenta di Fca che fa uscire prodotti con il contagocce e capisco anche che è abbastanza assurda la lineup di modelli Fca. Però per me è ancora peggiore quello che stanno facendo le case tedesche, saturando ogni cavolo di nicchia possibile. C'è chi dirà che è solo un vantaggio per il cliente avere più scelta, io al contrario penso che soffochi solamente gli altri brand, andando a rosicchiare i margini per i singoli modelli (quindi poi si deve fare compromessi su qualità o materiali), andando a soffocare e abbattere le quote di mercato di altri brand uccidendo la diversità e le peculiarità di marchi storici. Cosa cavolo mi frega di vedere 1000 modelli VW tutti simili da loro e poi replicati praticamente uguali da Audi, Skoda o seat. Perché deve esistere e rubare fette di mercato un brand come seat ad esempio? Auto identiche a quelle degli altri brand della casa, finte sportive, senza Heritage, senza niente? Va bene la concorrenza nel mercato, anzi benissimo, ma non così, non producendo cloni su cloni su cloni o modificando il tettuccio di un auto in mille altezze diverse per avere lo stesso cavolo di modello declinato in 400 varianti, con stessi interni, stessa meccanica, stesso pianale, stesso colore, stesso tutto ma forse con il tetto 5 cm sopra o sotto . Ingenuamente speravo che il dieselgate avrebbe dato una calmata a Vag, invece la reazione è stata tale da aver portato la situazione ancora più esasperata, mi sembra di vedere la guerra dei cloni (potete immaginare in un paese come l'austria dove i tedeschi vanno alla stra grande e vedi VW-audi- Skoda e seat girare a migliaia e quasi tutte veramente simili.
  5. niente da fare, rimango della mia idea... Panda Trussardi non se po' vedere
  6. No ma scusa eh, Cherokee (per me vettura comunque modesta) è al 6 anno di produzione... cazzo ci mancherebbe anche se le vendite non si fossero stabilizzate o non fossero in flessione... Dai su non scherziamo, ne hanno vendute parecchie rispetto anche a quello che secondo me era il suo potenziale
  7. ci sono troppe variabili. Dipende anche dalle tue entrate e se sono stabili o prevedi in futuro di andare a migliorare/peggiorare. Le cose positive sono : -)Ancora i tassi dei mutui sono molto bassi -)Dipende molto dalla città, però ad Eccezione di Milano e poche altre città, in Italia prezzi delle case dopo la crisi immobiliare continuano ad essere bassi, quindi chi acquista senza vendere in questo periodo è avvantaggiato (anche se rimane un'incognita il prezzo futuro delle case in un paese un po' incasinato come l'Italia). -) Comprare casa è un investimento ed un modo per destinare soldi che al contrario potrebbero essere spesi non per cose che rimangono nel tempo. Ti consiglio 1) definire il budget a disposizione, se devi aprire un mutuo verificare quanto sarebbe la disponibilità iniziale e quanto da ottenere in finanziamento (confrontando poi la rata con le tue entrate) 2) capire se una seconda casa di proprietà (considerando anche quella che ti verrà dalla famiglia, quando?) è una tua priorità. C'è chi se ne sbatte ad esempio di essere proprietario di case e preferisce spendere soldi per altro o chi al contrario giudica la casa un investimento imprescindibile. 3) Hai parlato di una compagna, acquisti solo te? Acquistate in due? (attenzione perché questo può essere sempre rischioso, sopratutto se non si è sposati stabilmente). 4) essendo giovane, probabilmente questa non sarà la casa della "vita".. pertanto ok acquistare qualcosa che piace, ma valuta molto bene anche l'acquisto in ottica rivendibilità. Qualcosa che mantenga valore e che sia facilmente vendibile (in tempi contenuti e senza calarsi le braghe).
  8. Ma parli di Maserati o anche degli altri brand? Cioè anche Tonale è in Hold? Cioè io davo per assodato Tonale Giulia e Stelvio My + Giulia e stelvio MCA 500e 500 MCA Panda MCA D-suv maserati GT maserati
  9. perchè hanno usato le cinghe del motore per fare gli stivali di eva? comunque quindi la 500x sport è sicuro che è ibrida?
  10. esattamente... ne ha postati diversi ma vengono da appassionati
  11. per i 120 anni dovrebbe essere previsto l'MCA della Giulietta
  12. credo che ci dovrebbe essere anche il Grand Cherokee nuovo.. o è nel 2021?
  13. Anche a me piacciono molto gli interni, ma non capisco se lo schermo davanti al passeggero riproduca le stesse cose disponibili negli schermi del guidatore.
  14. Beh spero bene che i criteri cambino col tempo... cioè valutare la sicurezza nella stessa maniera tra un auto degli anni 80 , 90 o ora mi sembrerebbe un tantino criminale.
  15. Ma dai... Panda è probabilmente l’auto piu vecchia nel suo segmento, manca di tantissime accessori ( anche importanti, sopratutto in ambito sicurezza) di serie o persino optional... Ma è il caso di ingaggiare testimonial internazionali, fare collaborazioni con case di moda, girare spot etc per un Auto che all’estero attualmente è sinonimo di pericolosità?
  16. Non capisco se è un pesce d’aprile ad agosto o meno... Panda trussardi? No dai è uno scherzo, passano da una comunicazione dove te la vendano al kilo a una nuova vita nonostante i suoi mille anni, con versioni finte modaiole tipo 500? Non può essere vero
  17. Wrangler era già uscito e non era messo quindi come novità in uscita. Nel piano Renegade FL non veniva nemmeno presentato, piuttosto c'era il brand new renegade che immagino uscirà nel 2022. Gladiator sta arrivando ma non ancora arrivato. I phev ad oggi non sono ancora usciti, quindi siamo a 0/10 phev e 0/9 jeep Quindi in totale riconfermo 0 su 28 rispetto alle novità previste nel piano. Comunque la mia, so che sembra strano, ma non voleva essere una provocazione, quanto una constatazione che, se il piano sarà mantenuto, nel giro di questi 3 anni dovrebbero uscire questi 28 modelli. p.s. per jeep per capirci i 9 modelli presenti sono : new b suv, new renegade , Mca compass, new cherokee, low d 3 row , gladiator, grand cherokee 2 row, SUV e segment 3 row, Grand wagoneer
  18. Beh oddio, non credo che Manley sia da meno per quanto riguarda jeep
  19. Comunque per adesso rispetto al piano industriale 2018-2022 (che era stato anche confermato successivamente) se non sbaglio per la parte dove è compresa la zona Emea la situazione è l'attuale Jeep 0/9 del piano attuato ma in arrivo in Europa la Gladiator e 2020 grand Cherokee Maserati 0/10 del piano attuato, ma confermati per 2020 3 restyling + alfieri (metà 2020) Alfa Romeo 0/7 piano attuato, ma in arrivo nel 2020 restyling Stelvio e Giulia Fiat 0/2 del piano attuato . Ma in arrivo primo semestre 2020 500e ( il piano citava solo inizio 2020 500 e + restyling 500 ice e 500 giardiniera entro 2022 + 3 modelli latam). Quindi nel quinquennio considerato per ora siamo ancora a 0 su 28 modelli disponibili anche per Emea... Se tutto va bene nei prossimi 3 anni ci dovrebbero quindi essere parecchie presentazioni.
  20. Il posteriore lo trovi veramente pasticciato... Il resto è fin troppo elaborato ma ci sta per una versione del genere, però il posteriore non lo riesco a digerire
  21. Sapevo che saremmo arrivati all'alfa romeo Doblò (non trovo l'immagine postata tempo fa)... ma non credevo così in fretta
  22. Rimane il fatto che non vorrei vedere un derivato Panda per Alfa
  23. MA quindi non un suv low cost.. Comunque sinceramente spero di non vedere un Suv Alfa segmento B derivato da un suv low cost fiat prodotto in Serbia
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.