Vai al contenuto

slego

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4942
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di slego

  1. se ci devi lavorare davvero e l'uso su terreno impervio non è saltuario ti serve un fuoristrada. Renegade è un SUV: seppure abbia doti più che buone per l'offroad leggero - soprattutto la versione TH - non ha la robustezza telaistica e meccanica di un fuoristrada: se le "scampagnate" sono occasionali è un conto, ma se le fai quotidianamente o quasi lo demolisci (vale per qualunque SUV). il rovescio della medaglia è - ovviamente - che su strada il Jimny ha molti più limiti, oltre al fatto che pure da usato tiene quotazioni alte essendo un unicum nel suo genere, molto ricercato sia per uso lavorativo che da diporto.
  2. direi che è ormai dipanato ogni dubbio sul fatto che la 4xe sarà BEV pura. come è logico d'altronde: la soluzione ibrida delle altre Jeep 4xe nasce dall'esigenza di elettrificare piattaforme che in nuce sono ICE, qui avendo giù una base BEV 2WD non avrebbe nessun senso quel tipo di impostazione.
  3. ha molto senso. e volendo richiamare un modello del passato meglio quello che andare a toccare nomi ben più sensibili. che poi - trattandosi in sostanza di riciclo di robe altrui - si poteva magari riesumare Arna
  4. certo, mi riferivo alle aziende (tedesche) clienti, quelle che acquistano Passat. mica dico che ci rimettano (non lo so ovviamente, i conti li fanno loro). però è probabile che i margini siano minimi - ed è il motivo per cui il nuovo modello sarà strettamente imparentato con Superb e prodotto in est Europa. poi può avere comunque senso mantenerla in vita, se fa numeri bastanti, anche solo per tenere quote e clienti, far lavorare fabbriche, vendite e assistenza, ecc.
  5. ha mercato interno. e VW ha ancora potenziale per prodotti che non hanno magari ricaduta economica diretta, ma permettono di tenere quote importanti di mercato, anche solo per immagine. in attesa che le aziende in quel di Crucconia si convertano totalmente allea nuova gamma ID.
  6. B3 è roba di oltre 30 anni fa, eh? ben lungi dall'arrivo dei SUV. all'epoca era esplosa la moda delle SW e VW aveva azzeccato il modello giusto nel momento giusto. ma era appunto una tendenza, non un'esigenza (poi sono arrivati i monovolume, poi i SUV)
  7. ecco, io andavo a sentimento ma tu mi confermi i dati. un'auto ormai destinata quasi solo alle flotte (ma credo che il discorso valga per tutte le auto della stessa tipologia). e immagino che tra i privati - almeno in Germania - ci sia un nutrito numero di dipendenti VW che acquistano con scontistica stellare.
  8. questa vende orami soprattutto in Germania: auto per aziende e flotte, per cui il listino è virtuale. privati... boh, chi se la compra più una Passat?
  9. sì per la batteria va bene qualunque powerbank, in genere (basta verificare le eventuali specifiche) su consigli non mi sbilancio, è un settore dove davvero si trova di tutto e di più: cerca machi noti o comunque venditori che siano affidabili (dicono molto bene ad esempio delle giacche Xiaomi, ma non ne ho mai toccata una, IRL). esempi: https://giaccariscaldata.it/ https://zero-termico.com/ oppure aziende specializzate in abbigliamento per moto / ciclismo / sport invernali
  10. scaldare scaldano, tutti. qualche consiglio. - comprane uno di qualità, magari spendici due spicci in più, perché molti di questi affari sono fatti con il cul sedere e si sfasciano in pochi mesi. - per qualità intendo anche qualità di tessuti, cuciture e cerniere: ci sono robe economiche che sono pesanti, o hanno cerniere del cavolo, o non sono traspiranti. - per l'uso che dici tu secondo me è meglio un gliet che una giacca: gli elementi riscaldanti in ogni caso sono nella zona torso/collo e un gliet è più pratico e e versatile: all'aperto lo puoi indossare sotto la giacca e al chiuso (sul lavoro) risulta più comodo e meno ingombrante. - assicurati che gli elementi riscaldanti siano a infrarossi e non a serpentina (più efficienti e durevoli e consumano meno energia, quindi hanno più autonomia a parità di batteria). - in linea di massima è meglio un modello senza batteria inclusa, che accetta qualunque alimentazione PD, perché quelli con batteria inclusa potrebbero poi non funzionare con altro tipo di alimentazione (el a batteria inclusa in genere è in ogni caso di bassa qualità). ci sono anche venditori specializzati, con descrizione dettagliata dei prodotti. cercherei lì.
  11. la risposta è nel link che hai postato tu stesso. "prezzo medio" vuol dire tutto e niente: in Cina il mercato elettrico è spostato verso le auto economiche, in EU al momento si vendono soprattuto elettriche di fascia medio/alta. e il trend in aumento è dato dal fatto che inizialmente in UE le elettriche erano auto medie o piccole con poche eccezioni, poi c'è stato il boom delle varie Tesla & CO che di certo hanno prezzi medi ben superiori a quello delle ICE. poi c'è la faccenda dell'industria delle batterie - e della loro tipologia - a pesare ulteriormente.
  12. se è una S è comunque l'allestimento più completo. mancano il riconoscimento pedoni e il mantenimento di corsia, ma dovrebbe avere comunque CC adattivo, frenata assistita, riconoscimento segnali, sensori di parcheggio con parck assistant, avviso angolo cieco, lane assistant... insomma, non è che sia proprio spoglia di ADAS.
  13. nuovi li piazzi alle flotte, che per politiche commerciali o policy "green" delle aziende sono in qualche modo vendibili. ma il mercato dell'usato è essenzialmente quello dei privati e per vendere un PHEV a un privato lo devi allettare con un prezzo vantaggioso, stante che il ritorno economico sui consumi non è che sia eclatante. senza contare che l'acquirente ipotetico deve avere caratteristiche ben definite: uso quotidiano (tipicamente casa-lavoro) entro 40/50 km totali e ulteriore uso saltuario comunque non eccessivo, oltre alla disponibilità di piazzola/box privato per la ricarica notturna.
  14. io infatti non dico che ci sarà di certo. quel che dico è che trattandosi di Jeep faccio fatica a pensare a un modello che non abbia almeno una versione AWD, ne va dell'immagine. e quel che dico - e mi posso ovviamente sbagliare - è che su questa piattaforma sarebbe più logico (e credo più facile da implementare) un 4x4 BEV piuttosto che un ibrido in stile Renegade 4xe. proprio a livello di ottimizzazione dei costi. hai già una base elettrica FWD. se vuoi aggiungere la TI perché complicarti la vita - e aggravare i costi - con un termico + elettrico, quando puoi mettere tutto elettrico? a me pare un nonsenso.
  15. appunto. questi i numeri: peggior risultato un terzo posto, al secondo GP. poi sempre primo o secondo, con 11 vittorie su 16. poi se vogliamo raccontarcela facciamolo. ma il dato di fatto è che Ducati è la moto migliore fin dal primo GP, con ampio margine. se poi il pilota di punta ci ha messo 5 o 6 GP per svegliarsi, beh, il problema sta lì, mica nella moto: ne metti giù 8 (otto moto cavolo) e non hai un pilota davvero forte... per me c'è qualcosa che non va. Yamaha al momento tiene testa con un pilota da solo e una moto che va molto - molto - meno. strategia vincente? mah.
  16. tanta Ducati e due piloti tosti a rompere le scatole lì in mezzo. vediamo. (questo mondiale Ducati lo doveva portare a casa in carrozza).
  17. ok, ma una 4xe iso-Renegade costa tanto (troppo secondo me) e non rende quel che promette (in termini di consumi e fruibilità). se c'è spazio e modo di ficcare un elettrico al posteriore, su un'auto che nasce già in versione FWD elettrica, che senso ha proporre quel tipo di accrocchio che costa di più e rende meno? a quel punto fai un elettrico puro bimotore e buona lì. boh, mi sbaglierò, ma mi parrebbe poco sensato fare diversamente.
  18. le rotatorie in Italia sono un rebus perché non c'è una specifica norma che ne regoli la percorrenza, per cui tutto sta al buonsenso (di fatto il CdS le tratta come strade qualunque con intersezioni). secondo me andrebbero normate e gestite all'inglese, nel senso di come avviene in UK: se ci sono più corsie - e ne esistono anche con 4/5 corsie! - all'ingresso hai chiare indicazioni - segnaletica orizzontale e verticale - di dove ti devi posizionare in base all'uscita che devi prendere. poi in rotatoria ci sono corsie ben chiare, con inequivocabile segnaletica orizzontale. segui le indicazioni e vai dove devi andare, spostandoti progressivamente verso l'esterno. e se sgarri ti insultano
  19. parla di plugin, non di 4x4. il 4xe di Renegade/Compass - secondo me - è un rimedio fatto perché su quella piattaforma non si poteva ibridare diversamente un sistema AWD. su piattaforme che nascono già per essere BEV una eventuale AWD ha senso se la offri come elettrica pura - con due motori elettrici: la soluzione mezzo termico mezzo elettrico è costosa e inefficace dal punto di vista energetico e non avrebbe molto senso, soprattutto su un'auto così piccola che deve costare non uno sproposito (già su Renegade e Compass è una soluzione oggettivamente discutibile). sempre secondo me.
  20. ieri Bagnaia aveva detto più o meno "non corro per arrivare davanti a Quartararo, corro per vincere". e infatti...
  21. domani sarà un'altra storia, ma intanto MM ha piazzato la zampata. forse davvero - spero - sta tornando.
  22. sembra uno di quei mashup caserecci fatti a colpi di stucco e resine. che porcheria.
  23. credo che finché saranno supportati da Apple lo saranno anche per le app, su questo Apple è piuttosto rigida. lo stesso vale comunque per SE, perché gira voce che la prossima generazione - che dovrebbe arrivare tra circa 6 mesi, rispettando le tempistiche di rinnovo biennale - sarà basato su un diverso formato, più grande. che il Mini venga riciclato come SE lo trovo improbabile: la politica Apple è piuttosto chiara, SE deve essere un device dichiaratamente "vecchio". un Mini a 500 euro sarebbe troppo appetibile e concorrenziale rispetto al resto della gamma.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.