Vai al contenuto

slego

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4952
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di slego

  1. su questo argomento si potrebbe aprire una discussione interessante. è capitato a me qualcosa di molto simile (in realtà molto peggio), e direi che il tizio non si è affatto reso conto che stava sputando su una potenziale vendita da 30mila euro. mica roba di lusso, ma insomma...
  2. stavo postando la stessa... come rendere ancora più triste un'auto che era già triste di suo!
  3. e meno male! anche perché considerando le dimensioni ormai raggiunte dalle cosidette "compatte"mi pare che spazio per ricavare un muso che sia davvero un muso e non una buffa appendice ce n'è... io direi che hanno dato un'occhio alla classe A (il posteriore è preso pari pari dal Tucson, con diverse proporzioni)
  4. slego

    Audi Q2 2016

    beh, visti i precedenti, questa non era mica scontato che ci fosse.
  5. Eh già, moriremo tutti... E io di certo andrò all'inferno! se posso scegliere però ci vado in BMW
  6. continuo a non capire il ragionamento, dato che ciò non toglie che l'auto aziendale di fatto è ripagata col lavoro e non vedo perché ci si dovrebbe vergognare di averla. ma non importa. verissimo, ma alla fine conviene all'azienda che risparmia in tasse e conviene al dipendente che non deve preoccuparsi dell'auto. detto ciò, Peugeot o BMW non vedo dove stia il problema: uno sceglie ciò che gli piace in base al proprio gusto. amen (io ad esempio con Peugeot ho già dato e un'altra non la vorrei nemmeno regalata, per dire. ma è il mio parere frutto della mia esperienza, non pretendo certo che sia verbo)
  7. questa considerazione se permetti non è propriamente corretta: l'auto aziendale mica te la regalano, se te la danno è perché la ripaghi col tuo lavoro. almeno, io di aziende che fanno beneficenza ai dipendenti non ne conosco, se tu ne conosci qualcuna segnalamela che mando il curriculum
  8. qualche giorni fa qui dalle mie parti un adolescente è volato giù da 130 metri mentre tentava di farsi un selfie panoramico... al di là dell'aspetto tragico, e al di là del fatto che mi spiace dirlo ma è una morte da pirla, non è colpa dell'app che permette i selfie se ci ha lasciato le penne: è colpa del fatto che il tizio ha disconnesso il cervello. idem per i fenomeni che si spalmano contro un albero mentre cacciano i poke-cosi.
  9. Fiat Panda Natural Power km0 a 10.700 euro (a 10 km da casa mia) ... non so però se è equipaggiata "con quello che serve"
  10. e grazie, sulla Maserati ci sta, ma il muscolo posteriore sulla Punto TA no. per me la Punto dovrebbe mantenere la semplicità e la pulizia di linee che l'ha sempre caratterizza (a parte la seconda serie che... lasciamo perdere). anche i fari posteriori, che sono un elemento tipico in tutte le versioni, li terrei più semplici, belli alti e dritti, senza svergolamenti di qua o di là. PS è un pour parler, giusto per provocarti un po'!
  11. interessante, ma ti devo bacchettare su un dettaglio: quella nervatura spezzata "ad cazzum" sulla fiancata non te la passo! quella è roba da francesi e coreane, oppure da Opel (che è coreana pure lei, infatti), ma su una Fiat una roba così non si fa, no no no...
  12. Panda è meno accessoriata a parità di prezzo perché vende comunque, i numeri son lì a dimostrarlo. che piaccia o no. e pace per gli altri che per fare concorrenza devono mettere più roba di serie, altrimenti si comprerebbero tutti la Panda. per Tipo vale l'esatto opposto: in quel segmento Fiat è bruciata da anni, l'unico modo per rientrare e fare buoni numeri è offrire un'auto completa a basso costo.
  13. la III e la V che sono in genere considerate (e io concordo) le meno riuscite... la golf I è stata un'auto innovativa e di rottura, un successo planetario. la II ha era una bella evoluzione e ha venduto un fottìo anche quando era ormai un modello vecchio e apparentemente decotto. la III ha deluso non pochi di quelli che venivano dalla serie precedente e anche come design era piuttosto banale, troppo ancorata a vecchi stilemi, pareva una II gonfiata. la IV è stata una vera rinascita per il design della Golf, su cui per la prima volta hanno osato distaccarsi nettamente dal design originale; molto apprezzata e molto bella ancora oggi. la V è stata un mezzo flop, goffa e rotondetta, tant'è che è quella che è durata meno. con la VI (che di fatto era una V e 1/2) hanno posto rimedio ridisegnando un'auto completamente differente benché fosse sempre la stessa. con la VII sono riusciti di nuovo a fare un'auto diversa e moderna pur disegnando di nuovo l'ennesima "solita" Golf.
  14. direi il periodo più nero di VW dal punto di vista del design. quelle boccone tonde (e cromate!), i fari tondi dietro, tutte quelle forme pastose... per me tutta la gamma era da bocciare. con la Golf VI hanno fatto un mezzo miracolo, considerando la base di partenza.
  15. "The joy machine"! Mi piaceva un sacco, ero pure andato a vederlo per comprarlo, poi ci sono salito e m'è passato tutto l'entusiasmo... Aveva degli interni da utilitaria, una roba imbarazzante.
  16. ne stanno vendendo a carrettate, per un motivo credo abbastanza semplice: è gradevole (a meno non piace e lo trovo piuttosto banalotto, ma brutto non è, di certo molto meglio di iX35 che era davvero goffo), è grosso e spazioso e con una dotazione completa viene via a prezzi piuttosto buoni. è la soluzione perfetta per chi vuole il suv grosso che faccia la sua discreta figura e costi poco. (sulla "sostanza" ho una mia idea ma non mi esprimo)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.